• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Serbatoio in giardino

Ivan68

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio,
sono nuovo del forum e sto cercando di barcamenarmi in questo settore per me del tutto nuovo. :D

Ho appena traslocato e nella casa nuova ho un giardino di circa 600mq, con impianto di irrigazione già presente. E' diviso in 4 aree, con 4 o 5 irrigatori per area.

La cosa che non mi convince è la presenza di un serbatoio. Capirei se raccogliesse l'acqua piovana, ma non è così. Si riempe con l'acqua della rete, con un galleggiante che aziona la valvola. Insomma, non mi convince e non credo nemmeno sia permesso. Pensate sia possibile eliminarlo? O modificarlo per fare in modo che raccolga l'aqua delle grondaie? :confuso:
 

Marcello

Master Florello
ciao,

perchè dovrebbe essere vietato? i tetti di molte città sono pieni di serbatoi se mancasse l'acqua.

Hai visto se è collegato all'impianto di casa?

nella caso positivo,dovresti chiederti se in quella casa,o in quel comune dove sei adesso,manchi l'acqua talvolta.

Per raccogliere l'acqua piovana,basta che colleghi la grondaia valutando pero' quanta acqua puo' contenere il serbatoio e quanta se ne giunge dal tetto nel caso di pioggia persistente per molto tempo,potrebbe allagarsi la zona circostante una volta riempito.Potresti anche far confluire fuori l'acqua in eccesso.

e chiedere a chi abitava la casa?
 
Ultima modifica:
Alto