• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sequenza foto del mio hippeastrum

patrizia

Maestro Giardinauta
Ecco come il mio hippeastrum ha fatto e rifatto il fiore.
Data di acquisto 30 novembre, provenienza Lidl.
Dal 2 dicembre si comincia a vedere un po' di colore.
hipp1.jpg


4 dicembre
hipp2.jpg
 
Ultima modifica:

patrizia

Maestro Giardinauta
5 dicembre
hipp3.jpg


6dicembre
hipp3.jpg


Per non sovraccaricare il topic metto solo due foto per messaggio, sarà più leggero da visualizzare, intanto non ne ho molte, però è bello vederle tutte assieme, se si deve clickkare su ognuna si perde un po' l'effetto.
E poi se funziona a me che viaggio a 56k funziona a tutti credo!
 

patrizia

Maestro Giardinauta
7 dicembre
eccolo quasi sbocciato
hipp5.jpg


8 dicembre
finalmente la fioritura!
Non sono sbocciati tutti e tre assieme però, penso possa essere a causa della luce parca a cui è sottoposto, i primi due si sono aperti a distanza di poche ore, mentre l'ultimo è rimasto indietro, per aprirsi completamente solo dopo l'appassimento del più precoce.
Per non rovinare l'insieme, al momento giusto ho tagliato il fiore appassito.
hipp6.jpg
 

mazinga

Master Florello
i miei hanno cominciato ad issare gli steli fioriferi ora a giorni posterò le mie foto;se non ricordo male dovrebbero essere 4 colori differenti
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Poi ha continuato la fioritura, si sono aperti progressivamente i tre fiori, sono appassiti e ho pensato di tagliare lo stelo, intanto non avevo fatto nessuna operazione di impollinazione artificiale, quindi non mi aspettavo di produrre semi.
Ho preso il cutter e ho tagliato alla base, molto vicino al bulbo.
Ho continuato a dare acqua perché le foglie erano verdi, quindi volevo farle continuare a vegetare per ricaricare quanto possibile il bulbo, infatti sono cresciute, di solito con i narcisi le lascio almeno sei settimane.
Dopo una decina di giorni però, ho visto spuntare fra gli strati più esterni del bulbo, una punta di foglietta verde chiara, quindi ho pensato ad uno sdoppiamento del bulbo, con un nuovo ciuffo di foglie.
Invece in pochi giorni ha cominciato a crescere a dismisura, rivelandosi ben presto un altro stelo fiorale.
Alla fine di gennaio mi sono assentata per una settimana, l'ho lasciato in un ambiente chiuso, non riscaldato, vicino alla finestra per la luce.
Al mio ritorno lo stelo era alto come le foglie, anch'esse diventate lunghe al punto da piegarsi.
Ecco la situazione:

14 gennaio
hipp10bis.jpg


da notare la lunghezza delle foglie rispetto alla situazione precedente, ho persino dovuto legarle per tenerle dritte!
 
Ultima modifica:

patrizia

Maestro Giardinauta
12 febbraio
hipp15.jpg

Ecco due fiori aperti su tre, purtroppo quando si aprirà il terzo gli altri due saranno sfioriti, non riescono proprio ad essere sincronizzati, credo sia a causa della luce scarsa.
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Sì, stavolta, alla seconda fioritura, ho preso il polline dagli stami dei due fiori aperti e l'ho spalmato sullo stigma, quindi mi aspetto semi, fra un po'.
Così gli ovari si sono ingrossati progressivamente e le foglie hanno iniziato ad ingiallire e appassire.
Metterei in correlazione la mancata impollinazione di dicembre e il taglio precoce dello stelo con la ripresa della fioritura su un getto latente, mentre il sopraggiungere dell'ingiallimento con la produzione di frutti e semi, con conseguente scarica del bulbo, il quale dopo quest'impresa chiederà riposo stagionale.
può esseere?
 
Alto