• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semina di Nelumbo Nucifera a gennaio

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Per i tuoi Nelumbi aspetta ancora un po' di tempo per la Ninfea anche subito visto le temperature.Che capacità ha questa vasca e le sue dimensioni? Per il primo anno penso che ti possa bastare un vaso sui 20 cm circa ma se vuoi puoi metterlo già più grande cosi non lo rinvasi l'anno prossimo.Io uso della terra magra(da campo,orto,giardino)mischiata a terriccio universale ma senza esagerare.Ti serve un po' di sabbia.Prendi il vaso di plastica tappi i buchi del vaso con qualche pietra poi la riempi con la miscela di terra che hai fatto in percentuale 1 parte terriccio universale 2 parti di magra poi pianti il rizoma (fagli ancora una foto ravvicinata dalla parte dove c'è il taglio questa per l'identificazione della tua Ninfea)lasciando fuori dalla terra le foglie che ti son già spuntate e poi ricopri con 3 cm di sabbia per evitare il galleggiamento della terra nel vaso e poi immergia pian piano ed è fatta;vedrai che è facilissimo.

DSCN3955..jpg DSCN3958..jpg DSCN3956..jpg DSCN3957..jpg Allora Maz il contenitore ha una capacità di 15 litri c.a.,comprato a pochi soldi a Brico,pensi che vada bene?in allegato trovi anche la foto del rizoma di Ninfea,vedo che inizia a crescere,forse il terriccio per acquari non è molto consigliato perchè secondo me fa in modo che si formino delle alghe,quindi dovro' cambiare...quanta terra metto nel contenitore?ma immergo cosa?parli del rizoma?non dovevo piantarlo nella terra?
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
DSCN3961..jpg DSCN3962..jpg DSCN3960..jpg DSCN3959..jpg
Maz questi sono invece i Nelumbi,come ben potrai notare ho messo le bottiglie all'interno di un secchio (tipo quelli per vernice) tutto procede per il meglio,e fuori si trovano molto bene ovviamente se dovessi notare che la temperatura scende troppo di notte provvedero' a portarli in casa...cmq vada sara' un esperimento per sapere se a queste latitudini il nelumbo puo' essere messo all'aperto gia' da metà marzo...
Senti ti è arrivata la mail riguardo ai terrari e alla vermicoltura?
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
ho un taglio sull'indice sinistro di 6 cm :cry::cry:
al massimo vedo... al massimo li compro da te pero' me li tagli tu :lol:
Mark solidarietà per il dito,anche io ho trovato difficoltà per incidere i semi cmq come dice mazinga un coltello a seghetto,un po di pazienza e attenzione e vedrai che tutto sarà facile..buon divertimento
 

mazinga

Master Florello
queste immagini le ho prese da internet per fati vedere che non ci vogliono contenitori eccessivamente grandi e per me il tuo va benissimo.Il voso che hai messo nel mastello è già quello finale?

ninfee202007.jpg


7952_12.jpg
 
Ultima modifica:

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
queste immagini le ho prese da internet per fati vedere che non ci vogliono contenitori eccessivamente grandi e per me il tuo va benissimo.Il voso che hai messo nel mastello è già quello finale?

No maz è quello iniziale ed è piccolino penso....quindi devo mettere tutto in un vaso e poi immergerlo nel mastello....?
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Prendilo di plastica è più leggero e va benissimo ugualmente va bene anche un secchio

,mmmm difficilmente riesco a trovare un secchio cosi' piccolo da poter mettere dentro il mastello...piacerebbe anche a me mettere tutte le piante assieme come nelle foto,vedo che ci sono anche dei papiri,ma pensi che sia meglio separare il tutto?ovviamente servirebbe un mastello piu' grande...ma ci si puo' arrivare con il tempo...
 

mazinga

Master Florello
Inizialmente potresti inserire si le piante assieme ma ognuna con differente vaso per evitare che si soffochino l'una con l'altra
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Per rispondere a tutti quelli che mi hanno contattato non preoccupatevi me ne sono rimasti ancora alcuni ma fra circa 10-15 giorni mi arriveranno queste varietà a fiore doppio e rare
http://s920.photobucket.com/albums/ad49/mazinga_photo/Semi Nelumbi ultimi/
belli vero? come al solito se siete interessati contattatemi privatamente.


Maz,dopo pasqua trapianto la ninfea,senti una cosa ma come faccio a cacciarla dal vecchio vaso senza rompere niente?Sai che pensavo e se al posto del vaso metto ,sai quei contenitori per la ricotta?dici che il terriccio passa attraverso i fori?è assurdo ma chissa....
 

mazinga

Master Florello
Potrebbe andare anche bene ma secondo me dovresti svasarla e ripiantarla in un vaso con la terra;tranquillo non si rompe niente al massimo qualche foglia.
 

fabiocaffo

Aspirante Giardinauta
semi di nymphaea e di nelumbo

ciao a tutti....volevo chiedervi alcune cose io ho un po di semi di queste specie:
nymphaea coerulea
nelumbo nucifera lute
nymphaea blue
nymphaea pink

devo trattarli tutti come i semi di nelumbo?

Inoltre ho anche dei semi di questa pianta acquatica carnivora: UTRICULARIA VOLUBILIS, la conoscete?
Grazie mille
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Apro un nuovo aromento sulla semina delle Ninfee per non creare confusione in questo
Maz innanzitutto buona pasqua passata,senti i nelumbi iniziano a mettere il secondo stelo...tutto procede anche se le temperature sono scese di nuovo alla grande toccherà ripararle ancora un po senti ma hai altri semi di piante acquatiche a parte le ninfee e i nelumbi=?
 
Alto