Ho cercato ovunque quale potrebbe essere la causa che rende i miei fiori di loto bruttissimi dopo la fioritura, ma nulla...
Possiedo dei nelumbo nucifera nano già da qualche anno. Li tengo in un mastello del diametro di ca. 80 cm e, ogni anno, mi regalano delle discrete fioriture.
Peccato, che subito dopo la fioritura, le foglie si imbruttiscano sino a morire...Diventano gialle, poi si seccano a partire dal margine esterno e poi
Mi chiedevo se qualcuno può darmi, o quantomento tentare di darmi, una soluzione. Forse la spiegazione sta nel terreno che dovrei concimare?
Le piante sono esposte al sole pieno quasi per l'intera giornata, ma non mi pare che questo tipo di condizione sia sfavorevole per il Nelumbo.
Per il resto aggiungo solo l'acqua alla tinozza quando il livello scende per evaporazione, null'altro.
Un'altra cosa. Nella tinozza, cmq di ridotte dimensioni, non tengo pesci e quindi le alghe prolificano. Quindi le tolgo a mano circa una volta alla settimana.
GRazie fin d'ora per l'aiuto che potrete darmi.
Possiedo dei nelumbo nucifera nano già da qualche anno. Li tengo in un mastello del diametro di ca. 80 cm e, ogni anno, mi regalano delle discrete fioriture.
Peccato, che subito dopo la fioritura, le foglie si imbruttiscano sino a morire...Diventano gialle, poi si seccano a partire dal margine esterno e poi

Mi chiedevo se qualcuno può darmi, o quantomento tentare di darmi, una soluzione. Forse la spiegazione sta nel terreno che dovrei concimare?
Le piante sono esposte al sole pieno quasi per l'intera giornata, ma non mi pare che questo tipo di condizione sia sfavorevole per il Nelumbo.
Per il resto aggiungo solo l'acqua alla tinozza quando il livello scende per evaporazione, null'altro.
Un'altra cosa. Nella tinozza, cmq di ridotte dimensioni, non tengo pesci e quindi le alghe prolificano. Quindi le tolgo a mano circa una volta alla settimana.
GRazie fin d'ora per l'aiuto che potrete darmi.