• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

seme di mango....

curiosa

Giardinauta Senior
A differenza tua, come avrai visto, io l'ho tenuto avvolto con scottex bagnato fino alla comparsa della radice e poi trasferito in vaso ma il germoglio non vuole uscire...Per quando riguarda gli insettini non mi preoccuperei mentre non sono sicura che tenuto sul termosifone posso in qualche modo surriscaldare troppo la terra..creando in qualche modo qualche alterazione allo sviluppo della pianta, ovviamente sono solo supposizioni. Penso inoltre che queste piante non amano l'acqua calcarea, la tua com'e'?
 

Apprendista principiante

Aspirante Giardinauta
Come prima cosa in bocca al lupo per il tanto atteso germoglio!
Ora ho provato a spostare il mango (che sta sempre peggio...) in un balconcino di servizio chiuso, dove c'è quindi una temperatura a metà tra quella esterna e quella interna e dove prende sicuramente più luce di prima. Vediamo se serve a qualcosa...
Per quanto riguarda l'acqua non ti saprei dire, non credo sia particolarmente calcarea...
Ho letto un po' ovunque che il mango è soggetto ad attacchi fungini. Se dovesse continuare a peggiorare non avrebbe senso provare con il verderame?
 

Apprendista principiante

Aspirante Giardinauta
Uhm... non credo arrivi ai 20... A questo punto allora mi conviene tenerlo in casa in un punto qualsiasi così non ha né troppo caldo, né troppo freddo... Certo che sono viziati 'sti manghi!!
Rispetto al verderame mi sai dire qualcosa?
 

Nikikus

Giardinauta
Bhe..è una pianta tropicale, gli ci vorrebbe una temperatura media di circa 25 °C. Tiralo dentro al più presto, o la botta sotto i 20 gradi potrebbe danneggiarlo, e non poco. Riguardo al verderame so che ha azione preventiva, quindi non saprei dirti circa la sua efficacia ad attacco in corso.
 
Ultima modifica:

curiosa

Giardinauta Senior
La poltiglia bordolese ha azione preventiva per cui concordo con Nikikus sulla probabile inefficacia ad attacco in corso. I miei semi sono stati tutti pretrattati con la poltiglia ma non sono molto sicura che saranno esenti da attacchi di muffa.
 

Nikikus

Giardinauta
Non ho resistito, oggi ho comprato Avocado e Papaya (il Mango appena arriva). Il seme del primo subito messo a mollo con una versione "modificata" della barchetta, a causa della sua inconsueta forma sferica. Ora è li che fa compagnia al Cacao. La Papaya appena matura me la pappo (così come ho fatto per l'Avocado) e metto al calduccio i semi :)
 
K

kayuz

Guest
io sto provando con le lenticchie, niente di speciale ma stanno venendo moolto bene, ed in più non sono comuni ma quelle IGP di Castelluccio di Norcia :)
 

giada92

Giardinauta
Apprendista principiante è successa la stessa identica cosa a me due anni fa
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, che visti i risultati (negativi) identici ai miei di due anni fa mi ha convinto che quel modo di coltivare il mango possiamo scartarlo subito
Prova a salvarlo mettendolo in casa ma lontano da fonti di calore, anche se temo sia troppo tardi

Per gli altri "sperimentisti" :D : ho due semi freschi freschi di mango, domani li pianto e vi informo sulle condizioni ;)
Ne ho altri due che mi ha dato mio nonno ma sono dell'anno scorso (nonno li ha conservati a mia insaputa)
Non so se hanno ancora germinabilità però visto che sono ancora nel guscio legnoso, forse c'è speranza
Domani li apro e li pianto
Ho anche intenzione, con un prossimo seme, di fare una vera e propria pazzia: piantero un seme e lo mettero in serra fredda, lasciando che subisca le temperature molto basse dell'inverno milanese
E' una pianta tropicale e probabilmente non nascerà ma provare non costa nulla :)
 

luki87

Maestro Giardinauta
si prova tutto....bravo giada...io invece il mio seme di mango è immobile un po piu nero....èsempre uguale...secondo me sta marcendo...e invece l'avocado sta li immobile, speriamo che almeno lui faccia qualcosa!!
 

Nikikus

Giardinauta
Apprendista principiante è successa la stessa identica cosa a me due anni fa
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, che visti i risultati (negativi) identici ai miei di due anni fa mi ha convinto che quel modo di coltivare il mango possiamo scartarlo subito
Prova a salvarlo mettendolo in casa ma lontano da fonti di calore, anche se temo sia troppo tardi

Per gli altri "sperimentisti" :D : ho due semi freschi freschi di mango, domani li pianto e vi informo sulle condizioni ;)
Ne ho altri due che mi ha dato mio nonno ma sono dell'anno scorso (nonno li ha conservati a mia insaputa)
Non so se hanno ancora germinabilità però visto che sono ancora nel guscio legnoso, forse c'è speranza
Domani li apro e li pianto
Ho anche intenzione, con un prossimo seme, di fare una vera e propria pazzia: piantero un seme e lo mettero in serra fredda, lasciando che subisca le temperature molto basse dell'inverno milanese
E' una pianta tropicale e probabilmente non nascerà ma provare non costa nulla :)

Non so se hai notato che nebbia e che temperature c'erano questa mattina..se sopravvive magari ti è capitato il seme di un mango resistente a temperature minori..chissà, potresi far soldoni :lol:
 

luki87

Maestro Giardinauta
niente da fare....è marcito anche quest'altro....:cry: ora non mi resta che puntare tutto sull'avocado...che è ancora li immobile sul suo podio...almeno non marcisce...
 

Apprendista principiante

Aspirante Giardinauta
Forza con l'avocado allora!

Il mio mango si è ripreso. Ha perso la foglia centrale, che ormai era visibilmente andata, ma il resto ha un bell'aspetto e forse ha anche ricominciato a crescere.
Quello che ho fatto è stato tenerlo in casa, ma lontano da fonti di calore e poi l'ho innaffiato con acqua dove avevo lasciato macerare dell'aglio tritato (ho letto che l'aglio è un buon antibatterico e antimicotico, anche per le piante). Ho passato la stessa acqua su tutta la pianta, soprattutto sulle foglie.
Insomma, ha fatto un po' di puzza per qualche giorno ma sembra che la cura abbia funzionato. Appena ci saranno cambiamenti apprezzabili via foto, ve ne renderò partecipi.
 

curiosa

Giardinauta Senior
niente da fare....è marcito anche quest'altro....:cry: ora non mi resta che puntare tutto sull'avocado...che è ancora li immobile sul suo podio...almeno non marcisce...
Mi dispiace per il mango!! 2 dei miei gli ho messi in terra e sono fermi, gli altri 2 ancora avvolti con la copertina oltre alla radice lunghissima stanno iniziando ad emettere un inizio di germoglio, a questo punto gli lascio cosi e non li metto in terra. Invece i 2 avocado sono mummificati....mi hanno detto che ci vuole tempo!!
 

curiosa

Giardinauta Senior
Forza con l'avocado allora!

Il mio mango si è ripreso. Ha perso la foglia centrale, che ormai era visibilmente andata, ma il resto ha un bell'aspetto e forse ha anche ricominciato a crescere.
Quello che ho fatto è stato tenerlo in casa, ma lontano da fonti di calore e poi l'ho innaffiato con acqua dove avevo lasciato macerare dell'aglio tritato (ho letto che l'aglio è un buon antibatterico e antimicotico, anche per le piante). Ho passato la stessa acqua su tutta la pianta, soprattutto sulle foglie.
Insomma, ha fatto un po' di puzza per qualche giorno ma sembra che la cura abbia funzionato. Appena ci saranno cambiamenti apprezzabili via foto, ve ne renderò partecipi.

Mi fa piacere della ripresa del tuo mango anche se penso che più che l'aglio gli ha fatto bene allontanarlo dalla fonte di calore come ti avevo suggerito.All'effetto dell'aglio non credo moltissimo o almeno in questo caso perchè a quanto so le piante tropicali sono più soggette a malattie fungine che ad altre patologie
 

Sal_PTY

Aspirante Giardinauta
Sembrerebbe proprio una radice,se posso darti un consiglio,per mia esperienza,cerca se è possibile di togliere la pellicina marrone...che di per se rallenta i tempi di germinazione.
Io i miei li facevo germinare semi-immersi nell'acqua come con l'avocado
 

gEgio

Giardinauta Senior
niente da fare....è marcito anche quest'altro....:cry: ora non mi resta che puntare tutto sull'avocado...che è ancora li immobile sul suo podio...almeno non marcisce...
Non ti preoccupare...comunque...ti do un consiglio...il mango invece che metterlo nell'acqua lo tieni in ammollo nell'antifunghino per un oretta scarsa...

L'avocado...io (modestamente :lol:) me ne intendo perchè ne ho ben 4 e tutti sono nati da semone...ti danno una soddisfazione enorme! Però l'unica cosa brutta è che devi aspettare molto prima dell'arrivo del germoglio...quindi...se non nasce e non fa niente...non buttarlo!

gEgio
 

curiosa

Giardinauta Senior
L'ultimo seme di mango che ho messo in crescita non l'ho trattato con poltiglia bordolese ne gli ho tolto la pellicola marrone e mi sembra che rispetto ai precedenti stia andando meglio...Comunque per quanto riguarda la crescita del germoglio sta continuando e sono ancora avvolti nello scottex che tengo sempre umido, non so per quanto potrò tenerlo cosi perchè a questo punto penso che dovrebbe eesere messo in terra ma ho paura che si arresti come è successo con gli altri semi che sono già piantati.
 

curiosa

Giardinauta Senior
No anche a me qualcuno è marcito ma solo dopo averlo messo in terra, ecco perchè con quest'ultimi sto tergiversando sul da farsi
 
Alto