• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

scambi di idee sul Large Hadron Collider (LCH) del CERN di ginevra

Nikikus

Giardinauta
Mannaggia il diavolo, sarà pure corretto, ma non si capisce niente, mi si incrociano gli occhi...va spiegato più semplicemente, come cacchio si fa a parlare di energia di planck a chi non sa niente di fisica?
E poi..una virgola..un punto.
Prendila come critica costruttiva, non come attacco personale :)

PS: occhio agli errori di ortografia, sono orridi, se poi uno fa già fatica a comprendere il significato e ci si aggiungono gli errori ortografici..;)

Se no si rischia di fare questa fine:

[video=youtube;03GoPIyJvfo]http://www.youtube.com/watch?v=03GoPIyJvfo[/video]
 
Ultima modifica:

dany96

Aspirante Giardinauta
ho modificato qualcosa ma di piu non posso fare ,devo assolutamente spegnere il pc o mamma mi fa vibrare con la scopa! per la correzione completa dovrete aspettare domani quando avrò abbastanza tempo.

ciao
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
favorevolissimo a tutto ciò che studia la fisica.

anzi vorrei davvero essere fra quelli... però sono stato uno zuccone e non sono laureato in fisica, con mio immenso dispiacere...
 

belpa

Master Florello
sarà dura ma tentero.
l'universo è composto da quark ed elettroni ed è governato da 4 forze: interazione, foerte interazione debole ,elettromagnetismo e gravità.
il modello standard descrive le prime tre forze e tuttte le particelle a noi note, la gravità resta esclusa perche a livello atomico è irrilevante. tuttavia quando si scende a dimensioni pari alla lunghezza di planck ovvero 10^-35 metri
(0,0... 34 zeri e poi 1) non puo essere trascurata. la gravità trova una spiegazione grazie alla relatività di einstain( su scale astronomiche masse giganti e distanze enormi) dove è descritta come incurvamento dello spazio tempo. ma il modello standard non dice niente della gravità cosidetta quantistica. inoltre non spiega: perche le forze hanno una certa intensità? e perche le particelle sono dotate di massa? e perche hanno proprio quella massa?. quindi si cra un conflitto fra meccanica quantistica e la relatività . un esmpio di ciò è la descizione di cosa avviene all'interno di un buco nero : la massa è enorme e quindi dovremmo utilizzare la relatività ma le dimensioni sono minuscole e quindi quest'ultima entra in conflitto con la meccanica quantistica dando risultati senza senso. per rispondere alle domande sopra citate ci sono due teorie.
-la teoria delle stringhe
-il meccanismo di higgs
la teoria delle stringhe nasce quasi per caso un fisico, Veneziao G. , scopre che la funzione beta di eulero descrive l'nterazione forte e che questo funziona se le particelle sono stringhe vibranti. questo nel 1968 ma la teoria resta ignorata fino all' 85 anno in cui due fisici dimostrarono che la teoria era valida. in sostanza essa sostiene che i costituenti elementari della materia non sono particelle puntiformi, ma stringhe vibranti come le corde di un violino. il modo in cui vibrano determinano le cariche e le masse delle particelle. una stringa vibra ovvero è percorsa da onde, per la m. quantistica queste devono essere costituite da una quantità minima di energia: l'energia di planck, questa equivale a 10^9 joule un valore enerme. quindi il numero di onde devessere un numero intero e quindi l'energia di una s. invibrazione è un numero intero moltiplicato per l'energia di planck .ora come è possibile che le stringhe che sono le particelle abbiano cosi tanta energia e quindi massa? la risposta ci viene dal principio d'indeterminazione di heisemberg. ogni stringa è soggetta a fluttuazioni quantistiche che hanno un energia negativa, che sommata a quella della stringa la riducono fino ai valori conosciuti.
quindi una stringa che vibra con piu violenza possiede piu energia e per E=mc^2 piu massa e questa è responsabile della gravità. siamo giunti ad una teroia quantistica della gravità. in realtà il meccanismo che genera la massa di una stringa è di gran lunga piu complesso ma spegato in modo semplice è questo.
la seconda teria è il meccanismo di higggs. Il bosone di higgs crea intorno a se il campo di higgs il quale è il responsabile della massa delle particelle.
questo è il dilemma quali delle due è corretto?lhc serve a questo.

da ricordare che la teoria delle stringhe prevede 10 dimensioni :9spaziali e una temporali come è possibile noi conosciamo tre dimensioni s. piu una temporale! la risposta è che le sei dimensioni in piu sono arrotolate e incredibilmente piccole e eono fondamentali per la teoria stessa perche è grazie a loro se le stringhe vibrano in modo da produrre quark ed elettroni.

ciao ora smetto perche mi si fondono le dita sulla tastiera la spegazione è ancora lunga quindi se ti serve altro fammi sapere!
ho financo messo gli occhiali e ho superato il mio limite delle cinque righe. . . GRAZIe, sopra ogni cosa per averci provato!
 

elena_11293

Master Florello
non so dare nemmeno io una descrizione più semplice e comprensibile a quanti se ne sono incuriositi, ma ho pensato di regalarvi questo (nato come omaggio a sagan e altri divulgatori scientifici):

[video=youtube;PpQet-r57xM]http://www.youtube.com/watch?v=PpQet-r57xM[/video]

a tutti....buon viaggio, esploratori!!! :D
 

elena_11293

Master Florello
e se volete iniziare a divertirvi un po' scoprendo qualcosa del territorio in cui si muove la quantistica provate questo cartone animato:

[video=youtube;LXf35olSYcw]http://www.youtube.com/watch?v=LXf35olSYcw[/video]


ps: ciò che viene mostrato e detto è 'parzialmente' corretto....
ma tanto in quest'universo è vero tutto e il suo contrario!
 

Olmo60

Guru Master Florello
da ricordare che la teoria delle stringhe prevede 10 dimensioni :9spaziali e una temporali come è possibile noi conosciamo tre dimensioni s. piu una temporale! la risposta è che le sei dimensioni in piu sono arrotolate e incredibilmente piccole e eono fondamentali per la teoria stessa perche è grazie a loro se le stringhe vibrano in modo da produrre quark ed elettroni.
sei dimensioni in più...oltre le tre che conosciamo...!!! Non ce la farai mai ...mai .......a farmi capire un'acca..!!! stanotte si che la passo in bianco!!!!!!
 

elena_11293

Master Florello
sei dimensioni in più...oltre le tre che conosciamo...!!! Non ce la farai mai ...mai .......a farmi capire un'acca..!!! stanotte si che la passo in bianco!!!!!!

be', se parliamo di altre dimensioni, c'è un cartone anche riguardo a questo (l'avevo già postato nel thread sulle immagini stereoscopiche, ma avevo scelto un'altra versione che però è un po' troppo di parte.. questa purtroppo è l'unica altra in italiano, con doppiaggio non proprio fantastico):

[video=youtube;RnhLCzxuBOo]http://www.youtube.com/watch?v=RnhLCzxuBOo[/video]

lì parla di come può essere diverso il 3D dal 2D, ma il concetto per confrontarsi con altre dimensioni resta lo stesso.

cmq, è vero, bisogna stare attenti a entrare in questi mondi, c'è rischio di non dormirci la notte... o di risvegliarsi nel mondo di alice (il paese delle meraviglie)!
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Contanto che si è solo danneggiato ma non è esploso. E contando che una commissione esterna di scienziati ha escluso il pericolo dei buchi neri..

no dico.. hai visto le foto del danneggiamento???? ok magari non era un'esplosione tipo 8 kg di tritolo ma era un bello scoppio!!! poco ma sicuro!! (forse troppo sicuro non lo era neh)

:D

per la cronaca.. io sono a favore della ricerca scientifica,... ma mi piace anche fare i conti, prima e dopo

e hai anche sentito quanto è costato ripararlo?... giusto per..(non mi ricordo la cifra.. ma mi si erano raddrizzati in botto i capelli.. e sono molto lunghi e per nulla lisci normalmente!!)
 

dany96

Aspirante Giardinauta
sei dimensioni in più...oltre le tre che conosciamo...!!! Non ce la farai mai ...mai .......a farmi capire un'acca..!!! stanotte si che la passo in bianco!!!!!!

lo so lo so ci ho provato a spiegarle nl modo piu semplice, ma è difficile. allora,noi percepiamo tre dimensioni spaziali e una temporale l'hai presente? bene secondo la teoria delle stringhe sono 9 + una temporale. quindi ci sono 6 dimensioni in piu. dove sono? sono arrotolate e talmente piccole da non riuscire a vederle ne percepirle. ti faccio un esempio i cavi dell'alta tensione sembrano linee, ovvero hanno un unica dimensione ma da vicino essi risultano bidimensionali perchè possiedono una superficie. la dimensione in piu è "arrotolata". spero di essere stato piu chiaro.
 

belpa

Master Florello
purtroppo non sempre si riesce. ma cosa non hai capito, tutto?

qualcosa ho capito, ma per me già la corrente elettrica è una cosa misteriosa! ma son convinta che prima o poi la lampadina si accenderà anche per me. . . sei stato assolutamente carinissimo perchè spiegato come hai fatto è decisamente più accessibile come argomento.
 

dany96

Aspirante Giardinauta
me ne compiaccio, se ho ben capito ha fatto il classico vero? se è cosi sei stata fin troppo brava queste non sono cose che si capiscono con poca preparazione fisica (non del corpo) e matematica.
ciao
 

pollice blu

Giardinauta Senior
....uauuuuuuuuuuuuuuuuuu...che scivolate....

A suo tempo avevo cercato qualcosa di più comprensibile (per me, per i non addetti ai lavori o semplicemente per chi non è fresco di studi...)

Leggo:

La speranza è riuscire a risolvere uno dei più grandi rompicapo della fisica contemporanea, ossia perchè al momento del Big Bang la natura ha «preferito» la materia ordinaria all'antimateria. Entrambe sono state infatti prodotte nella stessa quantità (in modo simmetrico) e di conseguenza avrebbero dovuto cancellarsi a vicenda; tuttavia questo non è successo perchè una certa quantità di materia (calcolata in una particella ogni 10 miliardi di particelle di antimateria) è riuscita a sfuggire e grazie a questa rottura della simmetria si è formato il mondo in cui viviamo. Che cosa sia successo effettivamente è ancora un mistero, ma adesso i fisici del Cern hanno strumenti senza precedenti per fare un po' di luce.

.....ed ancora:

Come nel romanzo «Angeli e demoni», nel Cern di Ginevra è stata prodotta e imprigionata l'antimateria, ossia la materia «specchio» nella quale le particelle hanno la stessa massa ma opposta carica elettrica rispetto alla materia ordinaria. «È però impensabile portare l'antimateria a spasso in una bottiglia, come accade nel romanzo», osserva il fisico Andrea Vacchi, dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). È infatti sufficiente che un atomo di anti-idrogeno venga a contatto con la materia ordinaria, ad esempio con un gas o con le stesse pareti del contenitore, perchè avvenga una gigantesca esplosione. Entrando a contatto, infatti, materia e antimateria si annullano (o annichilano) a vicenda. La cosa importante del risultato annunciato oggi dal Cern, ottenuto dal gruppo di Jeffrey Hangst, è che adesso è possibile produrre l'antimateria e «parcheggiarla» con una grandissima precisione. :)storto:)

.....e con un altro salto acrobatico...:)fifone2:) :

....e ovviamente a questo punto proprio l'idea o la teoria che l'antimateria provenga dai buchi neri apre ulteriori scenari che potrebbero rinforzare l'ipotesi secondo cui i buchi neri altro non sono che 'smagliature' nel tessuto dell'universo che aprono le porte verso 'altri universi' (infiniti ?) probabilmente paralleli ai nostri, dove appunto potrebbe abbondare l'antimateria.

....Vengono chiamati in causa gli universi paralleli, di cui il "buco nero" quuindi, è una porta di accesso ad essi.
L'ipotesi è affascinante e suggestiva.
Si può immaginare un Big Bang in cui, da una parte -la nostra- vi sia stata un'eiezione di materia, e dall'altra, una eiezione di materia "di segno opposto".
E se gli universi sono infiniti, li si immaginano come copie universo-antiuniverso, materia-antimateria che, a volte, si compenetrano.


...io ci ho tentato......:ciglione::ciglione:
 
Ultima modifica:
E

elicriso

Guest
Dany, se ci spieghi anche il paradosso del gatto ti propongo alla nomina di fisico ufficiale di g.it.
images
 

dany96

Aspirante Giardinauta
Come nel romanzo «Angeli e demoni», nel Cern di Ginevra è stata prodotta e imprigionata l'antimateria, ossia la materia «specchio» nella quale le particelle hanno la stessa massa ma opposta carica elettrica rispetto alla materia ordinaria. «È però impensabile portare l'antimateria a spasso in una bottiglia, come accade nel romanzo», osserva il fisico Andrea Vacchi, dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). È infatti sufficiente che un atomo di anti-idrogeno venga a contatto con la materia ordinaria, ad esempio con un gas o con le stesse pareti del contenitore, perchè avvenga una gigantesca esplosione. Entrando a contatto, infatti, materia e antimateria si annullano (o annichilano) a vicenda. La cosa importante del risultato annunciato oggi dal Cern, ottenuto dal gruppo di Jeffrey Hangst, è che adesso è possibile produrre l'antimateria e «parcheggiarla» con una grandissima precisione.

si annichiliscono a vicenda liberando energia secono E = mc^2
capirai che una sola particella di anti idrogeno la puoi benissimo tenere in mano non crea una grande esplsione ;) ma l'energia resta enorme dato che siamo a scla microscopica. basta pensare che è sufficente annichilire mezzo grammo di anti materia per liberare la stessa energia della bomba atomica di Hiroscima !!!

ciao
 
Alto