• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sansevieria cylindrica

Aria**

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, non riesco a capire se la mia piantina è marcia o secca.. l'ho presa da meno di un mese e le ho dato l'acqua appena presa perché la terra era totalmente secca e poi non gliel'ho più data. La tengo in casa in un punto luminoso e protetto dalle correnti d'aria. Potete aiutarmi?
(È una sansevieria)
 

Allegati

  • IMG_6533.JPG
    IMG_6533.JPG
    889 KB · Visite: 14

Elarsus

Aspirante Giardinauta
Ciao, io possiedo due Sansevieria, una cylindrica e una trifasciata. Nella trifasciata ogni tanto una foglia si secca e la taglio alla base, dove prima o poi ne ricresce una nuova. Con la cylindrica non mi è capitato, ma immagino possa succedere ugualmente.
Se non innaffi scriteriatamente secondo me potrebbe essere normale. L'importante è che il terriccio dreni bene l'acqua
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la tua pianta è "giusta così".
Si bagna quando il terreno è asciutto. Sopporta lunghi periodi di siccità. Meglio una bagnata in meno che una di troppo.
Quando bagni (fallo fino a quando l'acqua non esce da sotto) fai attenzione al controvaso. L'acqua in eccesso che esce dai fori di scolo del vaso deve essere buttata, non deve rimanere dentro al controvaso.

Se la abitui gradualmente, la puoi mettere all'aperto, in pieno sole. La pianta avrà uno sviluppo rigoglioso e rapido.

Ste
 
Alto