• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Salvia malata

Cecilia Deedlit

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuova, iscritta da poco, proprio per cercare di salvare la mia salvietta :love:

L'ho piantata da seme, in un vaso, con drenante sotto. Sono cresciute tre piante, stavano benissimo fino a settimana scorsa, quando tutte le foglie si sono riempite di una sorta di polvere bianca... Cos'è? Come si toglie?

Inoltre, quando posso separare le tre piante e rinvasarle?

Grazie a tutti dell'aiuto :love_4:

DSCN6520.jpg


DSCN6521.jpg


DSCN6522.jpg
 

kiwoncello

Master Florello
Innanzitutto benvenuta Cecilia! Si tratta di oidio, infezione fungina cui la salvia va soggetta: prima di ricorrere allo zolfo od altro spruzzane le foglie con uno dei tanti prodotti-spray antioidio che trovi presso qualsiasi garden center attrezzato. NB, posttrattamento probabilmente le foglie già colpite cadranno, ma la pianta ne rigermoglierà di nuove sane.
 

Cecilia Deedlit

Aspirante Giardinauta
Grazie del benvenuto ^^

Ho un fungicida a base di zolfo, ma è solo per piante ornamentali e floreali da giardino, quindi me ne serve uno per piante che poi vengono mangiate... andrò a comprarlo, mi spiace dover perdere le tre piante :(
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
Bé, di preparati di zolfo in varie forme ne esiste una miriade, comunque il tempo di sicurezza è mediamente di 5 giorni dall'applicazione. Certo è che le foglie ormai molto compromesse non ridiventeranno belle verdi ed invitanti, spesso cascoleranno però si salva la pianta.
 
Alto