pibo5
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Sono un po' sul "disperato".:storto:
Scusatemi se chiedo cose di cui si è già parlato, ma sono di coccio :muro: e non so come fare. La mia prima salvia è morta ormai da tre anni e non sono più riuscita a farne sopravvivere una.
Premetto che non la potavo (non sapevo che si dovesse fare!) E' invecchiata, diventata alta e legnosa e infine è morta!
Ho provato a fare piantine con talee prese dalla pianta di salvia di mia figlia e non sono mai riuscita a farle sopravvivere fino a quest'anno....ora ho due stelini, un po' legnosi (perchè erano così quando li ho tagliati dalla pianta"madre" di mia figlia), e hanno un ciuffetto di foglie sulla cima (tra l'altro le foglie sono un po' accartocciate su se stesse.....parassiti?), e mi chiedevo: ora che faccio? :confuso:Li poto? Come? :confuso:Se taglio quell'unico legnetto resto senza niente :fifone2:...che faccio?
E poi, siccome sono io che faccio giardinaggio anche da mia figlia, come mi regolo con le sue piante? Ne ha due, mai potate... una è ormai vecchietta, avrà 6-7anni e fino all'anno scorso era una meraviglia, ma quest'anno ha superato male l'inverno e la vedo con molti rami secchi e quelli che non lo sono hanno un ciuffo verde sono sulla cima. Ho letto ora che vanno potate, ma mi piange il cuore tagliare tutti i rami fino quasi alla base, mi pare di ucciderla.
Come va potata?
L'altra pianta è giovane, ha un anno, ha abbastanza foglie....quanto va tagliata, per non sbagliare tutto di nuovo? :confuso:
Mi rivolgo a voi con molta umiltà, perchè mi sento molto ignorante, e spero che qualcuno voglia spiegarmi bene come devo fare per riuscire ad avere ancora una salvia decente. :food: Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi!!!!!!!!! :flower:
Scusatemi se chiedo cose di cui si è già parlato, ma sono di coccio :muro: e non so come fare. La mia prima salvia è morta ormai da tre anni e non sono più riuscita a farne sopravvivere una.

Ho provato a fare piantine con talee prese dalla pianta di salvia di mia figlia e non sono mai riuscita a farle sopravvivere fino a quest'anno....ora ho due stelini, un po' legnosi (perchè erano così quando li ho tagliati dalla pianta"madre" di mia figlia), e hanno un ciuffetto di foglie sulla cima (tra l'altro le foglie sono un po' accartocciate su se stesse.....parassiti?), e mi chiedevo: ora che faccio? :confuso:Li poto? Come? :confuso:Se taglio quell'unico legnetto resto senza niente :fifone2:...che faccio?
E poi, siccome sono io che faccio giardinaggio anche da mia figlia, come mi regolo con le sue piante? Ne ha due, mai potate... una è ormai vecchietta, avrà 6-7anni e fino all'anno scorso era una meraviglia, ma quest'anno ha superato male l'inverno e la vedo con molti rami secchi e quelli che non lo sono hanno un ciuffo verde sono sulla cima. Ho letto ora che vanno potate, ma mi piange il cuore tagliare tutti i rami fino quasi alla base, mi pare di ucciderla.
L'altra pianta è giovane, ha un anno, ha abbastanza foglie....quanto va tagliata, per non sbagliare tutto di nuovo? :confuso:
Mi rivolgo a voi con molta umiltà, perchè mi sento molto ignorante, e spero che qualcuno voglia spiegarmi bene come devo fare per riuscire ad avere ancora una salvia decente. :food: Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi!!!!!!!!! :flower: