• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Saint Paulia - violetta africana

passion

Giardinauta Senior
Per Laura Bosso

Ma come si trova bene questa piantina da te, si vede che scoppia di salute, complimenti,... a casa tua si deve stare proprio bene!!:lol: cari saluti:Saluto:
 

micheee

Aspirante Giardinauta
una domandina...
i fiori sbocciati per prima stanno chiudendosi :storto:
come faccio a prendere i semi di questa pianta ?
anche la sanitpaulia come le viole fa le capsule dopo che i fiori sono appassiti, e poi posso prelevare i semi ?
grazie
 

Vincenzo VA

Florello
Ragazzi, ieri ero in un garden e ho visto delle nuove varietà di Saint Paulia! Erano stupende :love: , con fiori a strisce bianche e viola (in senso radiale) e fucsia e viola!
Una cosa stupenda...tranne il prezzo: € 5,90.
C'erano anche quelle normali.
Sapete cosa c'era scritto sul cartellino stampato dalla ditta produttrice?
Luce: qualsiasi.
Acqua: non lasciare mai ascugare il terreno.
Ma...allora?
 

Robe

Guru Giardinauta
Ragazzi, ieri ero in un garden e ho visto delle nuove varietà di Saint Paulia! Erano stupende :love: , con fiori a strisce bianche e viola (in senso radiale) e fucsia e viola!
Una cosa stupenda...tranne il prezzo: € 5,90.
C'erano anche quelle normali.
Sapete cosa c'era scritto sul cartellino stampato dalla ditta produttrice?
Luce: qualsiasi.
Acqua: non lasciare mai ascugare il terreno.
Ma...allora?
L'ho vista anche io ieri!!!!!! Che beeeeelllaaaaa!!!! :love:
da me costava addirittura 7.90€!!!!!!!!!!! :eek:
Per le indicazioni scritte sul foglietto, io mi fiderei mooolto più di quelle di Passion perchè hanno alle spalle l'esperienza di anni!! :love_4:
Certo che nei cartellini a volte ne scrivono di tutti i colori!!!:lol:

una domandina...
i fiori sbocciati per prima stanno chiudendosi :storto:
come faccio a prendere i semi di questa pianta ?
anche la saintpaulia come le viole fa le capsule dopo che i fiori sono appassiti, e poi posso prelevare i semi ?
grazie
Ciao!! :Saluto:
Il tuo quesito interessa anche a me!! :food: Perchè pure io ho qualche fiorellino che si sta sciupando e sta sfiorendo...
PAAASSSIOON??? Sai qualcosa sui semi!?!?!?!?!? :hands13:
Come dobbiamo trattare i fiori sfioriti?? help!
Ciao!!:Saluto:
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Ok, ho messo una foglia in acqua ed adesso ha le radici. :D
Unico dubbio:

Nel terreno adesso la poggio in orizontale e copro le radici con un pò di terra o la devo infilare in verticale? :martello: :martello:
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Lidia, leggo che la Saint Paulia gradisce temperature notturne alte.
Come cresce in Sicilia? Ne vedi tante?

Scusa se leggo la domanda solo adesso! :rolleyes:
In Sicilia vive strabene, è veramente facilissima da coltivare e fa un sacco di fiori:eek: , ma in generale non è una pianta amata dalla gente perchè la compra inizia ad innaffiarla da sopra o addirittura la tengono fuori sotto la pioggia e quindi marcisce :storto: :squint: .
Purtroppo in questo senso c'è una grandissima ignoranza e una pianta facilissaima diventa impossibile! :(
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Posso dirvi la mia esperienza da siciliana,
qui le temperature sono tropicali, la mia violetta comprata ad ottobre non ha mai smesso di fiorire, in inverno aveva una ventina di fiori, ora circa 50 (10 steli con almeno 5 diramazioni per stelo). Sta scoppiando!

Scusate la domanda, ma qual è la dimensione massima della violetta?
intento come diametro.............
 

aseret

Florello Senior
In alcuni rari casi può formare una capsula allungata con i semini.
La talea che ha radicato la metti in verticale nel terreno, coprendo le radichette con la terra, facendo attenzione a non rovinarle.
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Ma come si trova bene questa piantina da te, si vede che scoppia di salute, complimenti,... a casa tua si deve stare proprio bene!!:lol: cari saluti:Saluto:

Sembra proprio di sì...:) Guarda ora come sta la mia adorata violetta africana:

http://i156.photobucket.com/albums/t26/lara333_photos/aprile07.jpg
http://i156.photobucket.com/albums/t26/lara333_photos/aprile072.jpg

..e tieni conto che i primi 2 anni che l'avevo non ho MAI concimato e fioriva già così!!! E il primo anno che uso concime...

Mi sa che sente, come secondo me, tutte le piante, l'amore che nutriamo per loro...:love:

Ciao ciao :Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Sembra proprio di sì...:) Guarda ora come sta la mia adorata violetta africana:

http://i156.photobucket.com/albums/t26/lara333_photos/aprile07.jpg
http://i156.photobucket.com/albums/t26/lara333_photos/aprile072.jpg

..e tieni conto che i primi 2 anni che l'avevo non ho MAI concimato e fioriva già così!!! E il primo anno che uso concime...

Mi sa che sente, come secondo me, tutte le piante, l'amore che nutriamo per loro...:love:

Ciao ciao :Saluto:


Che carina!!!E poi è molto brava con te, vedi come tiene su i fiori con aria sostenuta:lol: molto bella e vigorosetta....!!!:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
x Robe

Se tutti i fiori di uno stelo sono sfioriti, li elimino togliendo lo stelo (si senteun "tic") dalla base con delicatezza lo ricurvo fino a farlo staccare da solo, se si rompe a metà dovete rifare di nuovo, basta una leggera pressione di un dito: Per i semi non sò nulla, conoscevo un floricultore che mi diceva che è una pratica molto delicatae riservata a quelli del settore, io sò che la moltiplicazione di questa pianta avviene (x certezza) per divisione delle piantine dalla madre e per talea di foglia, di più non sò. Saluti:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Ok, ho messo una foglia in acqua ed adesso ha le radici. :D
Unico dubbio:

Nel terreno adesso la poggio in orizontale e copro le radici con un pò di terra o la devo infilare in verticale? :martello: :martello:

Devi fare un piccolo buco nella terra del vaso e la infili verticalmente non profonda max 1 cm, 1cm e mezzo, se la foglia non si tiene puoi appoggiarle sotto un sasso, un pezzo di polistirolo, qualcosa insomma che la sostenga. Cari saluti:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Posso dirvi la mia esperienza da siciliana,
qui le temperature sono tropicali, la mia violetta comprata ad ottobre non ha mai smesso di fiorire, in inverno aveva una ventina di fiori, ora circa 50 (10 steli con almeno 5 diramazioni per stelo). Sta scoppiando!

Scusate la domanda, ma qual è la dimensione massima della violetta?
intento come diametro.............

Ti posto la foto di una delle mie, questa non è molto vecchia, cmq la grandezza è quella anche perchè arrivata a questo diametro, emettono nuove piantine dalla base, infatti le mie sono piene sotto di nuove mini piantine, e non sò più dove metterle, e bello che voi pensate di riprodurle dal seme, lasciate perde, la natura fà da sè. Cmq l'ho misurata è 40 cm di diametro e sotto ha tre nuove piante Cari saluti:Saluto:

Immagineortofosso037.jpg
 
Ultima modifica:
Alto