• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Saint Paulia - violetta africana

E-lis@

Aspirante Giardinauta
Ti posto la foto di una delle mie, questa non è molto vecchia, cmq la grandezza è quella anche perchè arrivata a questo diametro, emettono nuove piantine dalla base, infatti le mie sono piene sotto di nuove mini piantine, e non sò più dove metterle, e bello che voi pensate di riprodurle dal seme, lasciate perde, la natura fà da sè. Cmq l'ho misurata è 40 cm di diametro e sotto ha tre nuove piante Cari saluti:Saluto:
Stai troppo lontana, altrimenti già ero sulla strada per venire a prendere una delle figlie!!! Bravissima!!!!!:hands13:
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Grazie passion per i consigli!
40 cm di diametro!!!!!!!!!!!!!!!!! ma è molto grande!
ecco la foto della mia:
violettaafricana.jpg

la foto è venuta una schifezza, i colori sono falsati..........comunque è lei!
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Passion: COMPLIMENTI!!!...è ancora + grande della mia!?? E pensare che la mia con i suoi 30cm di diametro mi sembrava già enorme... :hands13:

Lidia: anche la tua non scherza!! Bellissima! :love:

Confermo che anche dalla mia è nata una piantina spontaneamente!

Ciao Ciao :flower: :Saluto: :flower:
 

Robe

Guru Giardinauta
Se tutti i fiori di uno stelo sono sfioriti, li elimino togliendo lo stelo (si senteun "tic") dalla base con delicatezza lo ricurvo fino a farlo staccare da solo, se si rompe a metà dovete rifare di nuovo, basta una leggera pressione di un dito: Per i semi non sò nulla, conoscevo un floricultore che mi diceva che è una pratica molto delicatae riservata a quelli del settore, io sò che la moltiplicazione di questa pianta avviene (x certezza) per divisione delle piantine dalla madre e per talea di foglia, di più non sò. Saluti:Saluto:

Grazie mille!!!!! :D :D :D
 

passion

Giardinauta Senior
Stai troppo lontana, altrimenti già ero sulla strada per venire a prendere una delle figlie!!! Bravissima!!!!!:hands13:

Non è detto, dovrei venire a Firenze a fare un luuuungo giro da Borgioli x le ortensie:eek:k07: , quando sarà ti mando un mp e ti porto una carretta di piantine. Grazie x i complimenti:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
x tutti

Con i vs complimenti avete reso giustizia alle mie violette che poverine... me le filavo poco..sarà che quando hai troppo..non apprezzi quello che hai: Cmq mi avete talmente contagiato con il vs entusiasmo che stamattina ho comperato una violetta bianca, appena sono arrivata a casa aveva uno stelo senza foglia, l'ho messo subito in acqua e vai!!! Aprirò un vivaio di sole Saint Paulia:lol: , Grazie a tutti Abbiate pazienza con le vs...e filatele poco, diventeranno grandi. Saluti:Saluto:
 

E-lis@

Aspirante Giardinauta
Non è detto, dovrei venire a Firenze a fare un luuuungo giro da Borgioli x le ortensie:eek:k07: , quando sarà ti mando un mp e ti porto una carretta di piantine. Grazie x i complimenti:Saluto:
Guarda che ci conto! Non sono una brava cuoca, ma se vieni ti invito a pranzo e ti faccio vedere le mie piante.
Per inciso: non so chi sia Borgioli, deve proprio valer la pena se vieni da così lontano....:Saluto:
Per tutti gli altri: com'è ch io non tovo violette africane dalle mie parti in questo periodo?!? Me ne avete fatto venir una voglia.... Anche se le fioriture non sono il mio forte.
 

passion

Giardinauta Senior
Guarda che ci conto! Non sono una brava cuoca, ma se vieni ti invito a pranzo e ti faccio vedere le mie piante.
Per inciso: non so chi sia Borgioli, deve proprio valer la pena se vieni da così lontano....:Saluto:
Per tutti gli altri: com'è ch io non tovo violette africane dalle mie parti in questo periodo?!? Me ne avete fatto venir una voglia.... Anche se le fioriture non sono il mio forte.

Contaci, contaci, io al contrario sono appassionata di cucina e dicono anche ottima cuoca, tu comperi il necessario e io cucino ...i piatti no però:lol:
Borgioli è un vivaio che coltiva solo ortensie di tutte le qualità, merita uno sguardo anche due, vai sul loro sito e vedrai....che meraviglia!!Poi tu sei a due passi...beata te, ti ringrazio ancora dell'invito, lo metto in agenda, contaci. Cari saluti:Saluto:
 

E-lis@

Aspirante Giardinauta
Riporto su questo post perchè ho trovato finalmente la violetta africana, e devo studiare tutto quello che avete scritto (ho provato a fare il copia-incolla, ma avete tutti così tante dritte....).
Appena posso posto la foto della mia bellissima!
 

E-lis@

Aspirante Giardinauta
Quasi azzurro cupo....:froggie_r :froggie_r :froggie_r Una domanda (non ho ancora finito di leggere tutto il post): se la tengo in casa di giorno e la metto fuori di notte, che dite, la uccido? Mi piace così tanto che l'ho collocata sul tavolo di cucina, giusto di fronte ad una finestra esposta ad ovest, dove prende luce tutto il giorno.:confuso:
:Saluto:
 

E-lis@

Aspirante Giardinauta

passion

Giardinauta Senior
Ecco la mia bellissima!
http://s150.photobucket.com/albums/s109/Minou_bucket/?action=view&current=SaintPaulia.jpg
E ora le domande.
1) Ho letto di concimare con il concime per cactacee. Devo seguire lo stesso consiglio per il terriccio?
2) Ho letto pure che non amano vasi grandi e sono delicate nel rinvaso. Il vaso che ha ora mi sembra giusto per lei, ma è di plastica... Che faccio, rinvaso ora?
Grazie a tutti.
:Saluto:

Come concime puoi usare quello x piante fiorite quando sono in fiore, e per piante acidofile quando non lo sono, x il terriccio io ho sempre messo quello x piante acidofile, quello giusto sarebbe 1/3 di terra normale, 1/3 di terra di foglie e 1/3 di sabbia, ma a me come hai potuto vedere sono venute enormi e belle lo stesso, x il vaso ok quello di plastica, x il rinvaso aspetta dopo la fioritura, un consiglio ricorda: la posizione davanti ad una finestra luminosa e d'inverno sempre davanti ad una finestra che abbia sotto un termosifone, se possibile, cmq la temperatura d'inverno dovrebbe essere di 22° se vuoi vederle fiorire, non metterle fuori d'estate all'ombra xchè hanno le foglie molto delicate sia per la polvere che x eventuali piogge. Cari saluti:Saluto:
 
Alto