• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Saint Paulia - violetta africana

S

stefy78

Guest
l'ho comprata pure io! vedendo i vostri messaggi mi è venuta voglia di provare a coltivarla, seguendo tutti i consigli che avete postato! ecco la mia new entry!

 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
passion, concordo sulla posizione, sul mantenere l'acqua nel sottovaso, sono contrario, molto dipende dalla qualità del drenaggio, io preferisco che l'acqua non ristagni. Sulle concimazioni prsonalmente ho visto la differenza, con e senza. Senza mi fiorivano a malapena e di breve durata. La quantitàdi concime utilizzata è di 1/3 di quella consigliata sulla confezione.
Per il rinvaso io consiglio caldamente la sostituzione al momento dell'acquisto io preferisco la terracotta perchè la pianta soffre meno del ristagno idrico. Per il cambio annuale mi sono accorto che la pianta sviluppa più in dimensioni, oro la mia sta in una ciotola di 28 cm.
Comunque il rinvaso è operazione molto delicata, bisogna sempre mettere in conto la perdia di qualche foglia basale.:eek:k07: .

Vincenzo VA, trovo fondamentale per la fioritura il riposo vegetativo, prima non lo rispettavo e non fiorivano!:D
Almeno la mia appena ricomincio a darle un pò più d'acqua e la prima dose di concime, dopo una settimana caciano i bocci. La mia rimane a stecchetto da inizio gennaio a marzo, le do acqua solo quando comincia ad avere sintomi di stress idrico, circa ogni 20-25 giorni.

nenne46, se non fai il riposo vegetativo, manco il caffè doppio e concentrato le sveglia:lol:
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
La mia adesso è in piena fioritura (foto iniziale), quando termina la lascio a secco :sleep2: per un paio di mesetti e poi vediamo se riesco a farla fiorire :flower: di nuovo.
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Vincenzo, il riposo vegetativo va fatto nei mesi invernali!
Non puoi decidere quando forlo a tuo pacimento.
Le fioriture sono due di circa due mesi settimana più o meno. Una in aprile e l'altra in settembre.
Naturalmente come riferimento il mio clima fiorentino. Al sud ed al nord si potranno avere periodi leggermente diversi. Ma sempre due all'anno devrebbero essere.
 

Vincenzo VA

Florello
Vincenzo, il riposo vegetativo va fatto nei mesi invernali!
Non puoi decidere quando forlo a tuo pacimento.
Le fioriture sono due di circa due mesi settimana più o meno. Una in aprile e l'altra in settembre.
Naturalmente come riferimento il mio clima fiorentino. Al sud ed al nord si potranno avere periodi leggermente diversi. Ma sempre due all'anno devrebbero essere.

Purtroppo credo che sia vero anche per Varese.
Il fatto che Passion le abbia sempre fiorite mi fa pensare che in opportune condizioni la pianta sia in grado di fare diversamente.
Se ci pensi, una specie che rchiede 16 - 18 gradi di notte non è tipicamente varesina! La poveretta forse si adegua alla triste situazione climatica.
 

passion

Giardinauta Senior
La mia adesso è in piena fioritura (foto iniziale), quando termina la lascio a secco :sleep2: per un paio di mesetti e poi vediamo se riesco a farla fiorire :flower: di nuovo.

Sei matto Vincè, ma che te lasci a secco? Ma guarda te che roba! Ma tu mangi e bevi io non dico di concimarla ma l'acqua gliela devi dare, altro che "la lascio a secco per un paio di mesetti!!:martello2 :martello2 Ciao:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Purtroppo credo che sia vero anche per Varese.
Il fatto che Passion le abbia sempre fiorite mi fa pensare che in opportune condizioni la pianta sia in grado di fare diversamente.
Se ci pensi, una specie che rchiede 16 - 18 gradi di notte non è tipicamente varesina! La poveretta forse si adegua alla triste situazione climatica.

Bravo, mò sì che ragioni bene!!!:hands13: salutoni:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
X Tutti

Ho uno zio in Missione in Africa e mi ha detto che le Saintpaulia sono sempre fiorite e sono enormi questo dimostra che la temperatura, la luce, l'umidità se sono costanti favoriscono le condizioni ottimali per una vigorosa crescita. Ciao a tutti:Saluto: :Saluto:
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Ho uno zio in Missione in Africa e mi ha detto che le Saintpaulia sono sempre fiorite e sono enormi questo dimostra che la temperatura, la luce, l'umidità se sono costanti favoriscono le condizioni ottimali per una vigorosa crescita. Ciao a tutti:Saluto: :Saluto:

Non dobbiamo dimenticare che sono piante tropicali, e qui da noi vivano esclusivamente se trattate come tali.:eek:k07:
 

nenne46

Giardinauta Senior
Non ho ben capito sta cosa del riposo vegetativo:sleep2: :confuso:
D'inverno le tengo in una veranda fredda e le annaffio quando il terreno è quasi secco (al solito per immersione). Le lascio a mollo per un paio d'ore poi le tolgo.
Ora le metterò sul balcone a mezzombra e le annaffierò col solito sistema quando sentirò il terreno quasi secco, il che in estate significa dare più acqua rispetto all'inverno.
Credo che la mancanza di fioriture sia dovuta al fatto che non le ho mai concimate, perchè per il resto le piante appaiono sane e in buona salute.
Ora le concimo come avete detto (concime per piante grasse) e poi vi dirò i risultati.
 

aseret

Florello Senior
Ciao, Nenne,le violette sono piante brevidiurne, hanno bisogno di solo otto ore di luce e di umidità esterna,tipo orchidee.
Grazie a queste attenzioni anche le mie mi sono fiorite.
 

Vincenzo VA

Florello
Sei matto Vincè, ma che te lasci a secco? Ma guarda te che roba! Ma tu mangi e bevi io non dico di concimarla ma l'acqua gliela devi dare, altro che "la lascio a secco per un paio di mesetti!!:martello2 :martello2 Ciao:Saluto:

Ma cosa hai capito? Per un paio di mesetti "a secco" come fai tu che con lo sgabello poggiato sulla scala, poggiata sulla sedia, poggiata sul tavolo, la innaffi quando ci arrivi senza cadere! Ah ah ah.
A parte gli scherzi, voglio dire: dopo la fioritura la innaffio poco per due mesi e poi ricomincio a bagnarla normalmente sperando che quella poverina si risvegli e fiorisca di nuovo.
Tra parentesi: Frosinone ha un clima lievemente diverso da quello di Varese!
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Ho uno zio in Missione in Africa e mi ha detto che le Saintpaulia sono sempre fiorite e sono enormi questo dimostra che la temperatura, la luce, l'umidità se sono costanti favoriscono le condizioni ottimali per una vigorosa crescita. Ciao a tutti:Saluto: :Saluto:

Il periodo di riposo, secondo me, è una cosa che vale perchè non siamo ai tropici. Al caldo la pianta fiorisce sempre.
 
Alto