• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Saint Paulia - violetta africana

passion

Giardinauta Senior
Davvero bravissima!
Devo assolutamente provare la propagazione per talea fogliare.
Troppo divertente!
In inverno a che temperatura le tieni?

Ad una temperatura intorno ai 18/20 gradi! Sono loro che sono bravissime io proprio poco anzi talvolta mi dimentico anche di innaffiarle perchè sono sopra una scala ed è molto scomodo arrivarci devo mettere una scala sulla scala, si secca qualche foglia ma sono sempre in fiore. Ma lo scorso anno le ho regalate ne avevo 5 vaschette lunghe.:Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
Passion sei una maga delle fioriture! Mi spieghi come le tratti? Le mie stanno bene ma non fioriscono!
Anche io da una piantina di Santa Paulia ne ho fatte altre tre con talea di foglia che però non ho messo nell'acqua ma piantata direttamente nel terreno. Questo due anni fa. Da allora niente fiori né dalla madre, né dalle figlie.:cry:

Il segreto è nell'esposizione alla luce e all'umidità, devono stare davanti a una finestra (a nord possibilmente)in cucina o in bagno, io le ho messe sule scale perchè la mia casa è in pietra in un posto umido ho un corso d'acqua a 6 mt quindi sono a posto, sono io che ho i reumatismi!!!!:( :Saluto:
 

passion

Giardinauta Senior
18 - 20 gradi: a Varese, in inverno, di notte non li ho nemmeno in casa!

E come caspiterina fai? Io morirei di freddo, prima quando abbiamo ristrutturato la casa morivo dal freddo con il gpl e poi carissimo e ti scaldavi poco poi ho trovato una caldaia elettronica a fiamma rovesciata e con 800 Euro di legna ed un buon termostato abbiamo la stessa temperatura 22 giorno e notte, anche 24 ° se c'è molta umidità, nella scala non ho termosifoni ma si sà che l'aria calda sale e quella fredda scende, "Vincè nun te verrò mai a trovà"...so' vecchietta e mi ci vuole il caldo.:Saluto: Saluti
 

girasole*

Giardinauta Senior
Caspiterina...che piante!!!Io ho appena preso 2 piantine...una a fiori viola scuro,che tengo a casa mia...,l'altra a fiori viola chiaro,che ho regalato a mio moroso...!Il problema è che la mia sta bene...è ancora in fiore...ed è così come l'ho comprata...;quella del moroso ha perso tutti i fiori...si son tutti asciugati e ha poche foglie...che faccio?E' recuperabile???:slow:
 

passion

Giardinauta Senior
Caspiterina...che piante!!!Io ho appena preso 2 piantine...una a fiori viola scuro,che tengo a casa mia...,l'altra a fiori viola chiaro,che ho regalato a mio moroso...!Il problema è che la mia sta bene...è ancora in fiore...ed è così come l'ho comprata...;quella del moroso ha perso tutti i fiori...si son tutti asciugati e ha poche foglie...che faccio?E' recuperabile???:slow:

Forse l'ha innaffiata troppo? Si deve innaffiare dal sottovaso con acqua a temperatura ambiente 1 volta alla settimana, per capire quando farlo si mette un dito nella terra si deve sentire che è fresco ma non intriso d'acqua, se è secco si innaffia...mai sopra ricorda!!:Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
E come caspiterina fai? Io morirei di freddo, ....abbiamo la stessa temperatura 22 giorno e notte, anche 24 ° se c'è molta umidità, nella scala non ho termosifoni ma si sà che l'aria calda sale e quella fredda scende, "Vincè nun te verrò mai a trovà"...so' vecchietta e mi ci vuole il caldo.:Saluto: Saluti

Fino al 2000 ho vissuto in un condominio nel quale l'età media degli abitanti era...88 anni!!!
Risultato: 25 - 26 gradi notte e giorno! :burningma
Un tormento e un salasso.
Nel 2000 ho comprato casa e abbiamo la nostra caldaia: per scelta non mettiamo mai più di 20 gradi. Di notte, a gennaio, la temperatura scende a 17 , :sleep2: ma usiamo i piumini d'oca che un mio amico altoatesino ha fatto venire dalla Danimarca: piume del collo d'oca, le più calde e leggere.
p.s. a militare io e il mio amico abbiamo dormito per un anno a 13 gradi:eek: : da lì è nato l'interesse per i piumini -:- d'oca!
 

passion

Giardinauta Senior
Fino al 2000 ho vissuto in un condominio nel quale l'età media degli abitanti era...88 anni!!!
Risultato: 25 - 26 gradi notte e giorno! :burningma
Un tormento e un salasso.
Nel 2000 ho comprato casa e abbiamo la nostra caldaia: per scelta non mettiamo mai più di 20 gradi. Di notte, a gennaio, la temperatura scende a 17 , :sleep2: ma usiamo i piumini d'oca che un mio amico altoatesino ha fatto venire dalla Danimarca: piume del collo d'oca, le più calde e leggere.
p.s. a militare io e il mio amico abbiamo dormito per un anno a 13 gradi:eek: : da lì è nato l'interesse per i piumini -:- d'oca!

Bè dai non esageriamo, 25 26 mi sembra eccessivo, comunque se campo fino a 88 me và bene...:D anch'io ho un piumino d'oca, confezionato a mano in Svizzera è spessissimo, certi sonni:sleep2: :Saluto:

PS Comunque sei un duro te...per il freddo...:smok:
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Passion, che meraviglia non altri commenti.
La mia violetta ha più di 15 anni, ha subito 2 traslochi, e molti alti e bassi nella sua vita.
Ma da quando sono riuscito a darle le cure giuste, lei mi ricambia con due fioriture all'anno. In questo periodo a gia iniziato la prima!



APPUNTI COLTIVAZIONE SAINTPAULIA:

-da maggio a settembre porre all’esterno in mezzombra, fioriscano due volte l’anno per circa 45 giorni ciascuna
-innaffiare moderatamente per immersione quando il terriccio comincia ad asciugarsi, trascorse 2 ore togliere l’acqua in eccesso dal sottovaso
-durante la bella stagione somministrare settimanalmente un concime liquido per cactacee, NPK 6.5.11
-è necessario almeno un mese di riposo vegetativo in inverno, indotto tramite rarefazione delle innaffiature , bagnando poco ed ogni due settimane
-rinvasare ogni primavera con terriccio povero, così composto: 1 parte di sabbia, 1 parte di torba e una parte di perlite. Nell’operazione eliminare 1/3 di terra vecchia e radici. Usare lo stesso contenitore o di una misura più grande. A fine operazione il colletto deve trovarsi a filo del terriccio
-rimuovere manualmente i fiori appassiti
-rimuovere lo sporco dalle foglie usando un pennello morbido
-trattamenti fitosanitari alla comparsa di parassitosi o micosi :eek:k07:

IMG_0712.jpg


Questa è l'inizio della seconda fioritura stagionale a metà settembre.

Questo è un messaggio di qualche settimana fa ma lo inserisco di nuovo molto volentieri! :eek:k07:
 
Ultima modifica:

passion

Giardinauta Senior
Concordo con te Roberto, quasi tutto esatto tranne togliere l'acqua in eccesso tanto poi se la prendono quando vogliono e cambiare il terriccio con quella cadenza perchè ho visto (almeno le mie) che soffrono, figuriamoci eliminare parte della radice, ti dico una cosa pensa che le mie non le ho quasi mai concimate, alle volte metto dell'acqua piovana che fà miracoli da sè, forse sarà che ho un decalcificatore per l'acqua? Secondo me quando indovini la posizione già si è a metà strada,... Grazie,:Saluto:
 
Ultima modifica:

nenne46

Giardinauta Senior
Grazie Roberto per le indicazioni sulla coltivazione:hands13: .
Come detto ho tre piante, una madre e due figlie. Sono in ottima salute, le foglie belle carnose come le vostre ma niente fioritura, oramai da due anni (a parte la madre che comprai fiorita). D'inverno le tengo in una veranda fredda e d'estate sul balcone in mezz'ombra.
Non ricordo quale terreno ho usato al taleaggio ma sicuramente non l'ho più cambiato e non ho mai somministrato concime, perché avevo letto da qualche parte che ne soffrivano.
Ho capito i miei errori! :martello: Fortunatamente sono in tempo per rimediare!:hands13:
 

Papyrus

Master Florello
Ecco le mie violette :D

La viola ha 1 anno, mentre la bianca ne ha 3, la bianca inizia a fiorire a novembre e finisce a maggio, la viola, mi fu regalata l'anno scorso ad aprile fiorita, e a novembre ha rifiorito di nuovo :)
Secondo voi, ci sono varietà che fioriscono più volte oppure a secondo di come si ambientano fioriscono?
PS si moltiplicano facilmente :)
 

aseret

Florello Senior
La mia sta rifiorendo adesso, dopo la fioritura di dicembre. La tengo in un sottovaso con argilla espansa sempre umida e ca 8 ore di luce, come era stato consigliato qui nel forum.Sta funzionando.
 

Vincenzo VA

Florello
Ecco le mie violette :D
http://imageshack.us
... la bianca inizia a fiorire a novembre e finisce a maggio, la viola, mi fu regalata l'anno scorso ad aprile fiorita, e a novembre ha rifiorito di nuovo :)

Fioriture così lunghe rendono davvero interessante questa pianta!

Passion dice che sono sempre in fiore anche se le innaffia poco.

Chiedo agli altri: dopo il periodo di riposo vegetativo, riprendono subito la fioritura?
Insomma, secondo voi è possibile "programmare" la fioritura inducendo liberamente il periodo di riposo, riducendo le innaffiature?
Non è che quelli che hanno piante che non fioriscono in realtà le stanno tenendo involontariamente a riposo?
 
Alto