• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sabbia silicea

chain

Aspirante Giardinauta
UN ultima domanda, meglio 0/4 o 0/14, potendo scegliere?

Inoltre sapreste dirmi 1mc a quanti kg corrisponde?

Nuovamente grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Tra le due meglio 0-4 .. ma se trovi 0-3 o 0-2 meglio ancora. La sabbia ha un peso specifico tra 1.5 e 2 a seconda della tipologia e quant'è umida quindi 1500-2000kg per 1mc.

cigolo
 

cetty

Aspirante Giardinauta
Tra le due meglio 0-4 .. ma se trovi 0-3 o 0-2 meglio ancora. La sabbia ha un peso specifico tra 1.5 e 2 a seconda della tipologia e quant'è umida quindi 1500-2000kg per 1mc.

cigolo

sto pensando.......:confuso:
1 sacco da 25 kg costa 3.35 :squint:
1 mc circa 70 sacchi che x 3.35 fa 234 eurini:rolleye
domani vado sul Po mi metto in affari!!:hands13:
:martello:
Cetty:flower:
 
M

marcobri

Guest
3.35 euro a sacco da 25kg e' un prezzo ottimo, io ho pagato 3.50 euro per sacco da leroy merlin, certo che su grandi superfici sabbiare diventa oneroso.
 

tonio

Florello
difatti pochi predispongono il topsolein in modo adeguato ,costa........ma di vitale importanza per il proseguo...,se nò morte.......inevitabile.......
 

lucab

Aspirante Giardinauta
scusate l'ingnoranza, ma a cosa serve la sabbia?? si può usare anche x livellare un pò il terreno in un prato già esistente??
 

milos3

Aspirante Giardinauta
ragazzi ma siete fuori 3,35 euro al sacco ma avete idea di quanta ve ne serve, sabato ho portato a casa sabbia del brenta caricata con la pala dal ferramenta 1,80 al q.le!
 
M

marcobri

Guest
scusate l'ingnoranza, ma a cosa serve la sabbia?? si può usare anche x livellare un pò il terreno in un prato già esistente??

la sabbia silicea serve prevalentemente per dare porosita' nei terreni argillosi,quindi migliora il drenaggio e la qualita' del terreno e si puo' usare anche per livellare, ma senza esagerare( nell'ordine di 1-2 cm) due volte l'anno, inoltre a contrario del classico terriccio non tende ad affondare
 

Diletta

Maestro Giardinauta
scusate se mi infilo...ho cercato da leroy ma niente sabbia...il mio prato ha un mix di torba e terriccio...credo sia troppo soffice...che ci aggiungo?
 
M

marcobri

Guest
pensate che il rivenditore in citta' mi aveva venduto due sacchi da 25kg a 5 euro l'uno, roba da non credere, io credo convenga trovare una cava con prezzi concorrenziali e farsi una scorta
 

chain

Aspirante Giardinauta
Trovandola sfusa è senza dubbio meglio, il problema è trovarla ed essere sicuri di cosa sia...

Come procedo con la trasemina e la silicea? Normalmente o devo avere qualche particolare attenzione?
 
Alto