• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sabato o domenica????

C

chiara.c

Guest
Qualcuno sa se ci si può sposare di domenica???
Non capisco perchè nessuno si sposi di domenica e perchè tutte le location siano già impegnate da qui a giungo 2008 tutti i sabati, mentre le domeniche sono tutte libere. C'è un motivo religioso??Mi sento un pò ignorante in materia. Fatemi sapere.
Saluti!:Saluto:
 

Daniela S.

Guru Giardinauta
chiara.c ha scritto:
Qualcuno sa se ci si può sposare di domenica???

parli di chiesa o comune?

comunque in chiesa si ci si sposa anche di domenica

forse negli ultimi tempi si predilige il sabato per il semplice motivo che si ha un giorno per riposare prima di partire per il viaggio di nozze, e così anche gli invitati hanno modo di riprendersi dai bagordi del sabato.
 
M

Mamma Sara

Guest
Ciao,
domenica o sabato per la chiesa non ha importanza, basta che non sia in quaresima!
Io mi sono sposata il 6 gennaio, il giorno della "befana" :D
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Chi l'ha detto che non ci si sposa di domenica?
Io mi sono sposato il 2 ottobre scorso (domenica), e tutti quelli che conosco si sono sposati o si devono sposare a breve di domenica.
Forse è una moda che dipende dalla località, ma ti assicuro che chiese, municipi, ristoranti, fotografi, fiorai e tutto ciò che ci sta attorno ci sono anche la domenica (e vorrei vedere, con quello che si paga...)
 

Mariangela1

Aspirante Giardinauta
Non sò se sia un problema organizzativo o di disposizione diocesana, ma a Bergamo ci si può sposare solo in alcune chiese e pagando profumatamente, il mio parrucchiere che anni fà si sposò di domenica in parrocchia, si è sposato durante la messa domenicale e non con una cerimonia a parte. Ora vedo che tanti si sposano di venerdì, sembra che sia molto conveniente sopratutto per il ristorante.
 
C

chiara.c

Guest
Ecco, lo sapevo...le solite mode!:burningma
Lo so, l'unico problema è organizzarsi bene...
Per i parenti ed amici lontani si prenderanno un giorno di ferie, tanto anche se fosse di sabato dovrebbero prendersi venerdi (NO???).
Se poi si risparmia...ben venga!
Si mi sposerò a giugno 2007!
Dopo 12 anni di fidanzamento e 2 di convivenza!
:love: :love: :love: :love:
Grazie per i consigli!
 

Baloo61

Aspirante Giardinauta
ci si puo' sposare anche di domenica.
se ti sposi durante la messa non ti puoi scegliere le letture perchè ti devi attenere a quelle del periodo liturgico...però puoi scegliere un orario diverso delle messe ordinarie (ad es. alle 16 ..) così in accordo con il sacerdote potete scegliere le letture ed il vangelo più adatto.

ma anche tu.....ti sposi? Che bello!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
In genere i sacerdoti propongono loro di fare una messa dedicata al matrimonio, per evitare casini tra invitati e fedeli ordinari. Io ad es mi sono sposato con una messa alle 12, dopo la consueta messa delle 11.
Poi dipende dalla disponibilità (e dalla voglia) del parroco, ma in genere fa loro piacere (non fosse altro per le laute offerte....).
Ah, da me è consuetudine lasciare una "mazzetta" al prete dopo il matrimonio....
 
C

chiara.c

Guest
A proposito di "mazzetta"...
visto che siete tutti così informati...
approfitto per farvi altra domandina: secondo voi è difficile ottenere il permesso di sposarsi in una chiesa diversa dalla propria??
Il prete che volevo celebrasse il matrimonio e che mi conosce da quando ero bimba è andato via dalla nostra parrocchia prorpio in questi giorni, ed io l'avrei celebrato lì solo per affetto nei suoi confronti. Oggi arriva il nuovo prete, con cui non ho nessun legame. Quindi non avendo legami, nè con prete, nè con parrocchia, avevamo pensato di sposarci in altra chiesa. Anche il mio fidanzato non ha legami particolari.
Avevo chiesto al mio prete di celebrare cmq il matrimonio in altra chiesa, ma lui vuole tagliare col passato, e poi mi ha detto che "E' DIo che sposa" quindi un prete vale l'altro.
Arrivando alla domanda: cosa devo fare per convincere il mio nuovo prete e il prete del mio fidanzato per ottenere permesso per celebrare in altra parrocchia???
E per convincere il prete della chiesa prescelta, basta appunto solo la "mazzetta"???
Grazie 1000!
Chiara-:-
 

Baloo61

Aspirante Giardinauta
cara Chiara
di norma la chiesa dove si celebra il matrimonio è della parrocchia della sposa o dello sposo o la parrocchia dove gli sposi andranno ad abitare.
Se voi preferite scegliere un'altra chiesa...perchè più raccolta...o più consona alle vostre esigenze....vi consiglio...parlane con il sacerdote della chiesa prescelta perchè - se non ricordo male - devi avere l'o.k. dalla tua parrocchia e da quella del tuo fidanza....ma non sono grossi ostacoli.

e x quanto riguarda la "mazzetta"..non è obbligatoria è un'offerta che si puo' dare alla fine della cerimonia.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Sì, in linea di massima uno si può sposare dove vuole, e col prete che vuole, naturalmente nel caso vuoi un prete che non sia della parrocchia in cui ti sposi, ovviamente i due preti dovranno essere d'accordo tra loro.
L'unica cosa che cambia è che occorre fare richiesta dei documenti (atto di battesimo e cresima) alle vostre relative parrocchie, perchè solo loro hanno quei documenti. Poi in caso la parrocchia che scegli sia di un'altra diocesi rispetto alla tua, allora credo che occorra un ulteriore richiesta, penso al vescovo. Ma sono tutte cose burocratiche, e non veri e propri permessi. Naturalmente sposandoti nella tua parrocchia elimini del tutto la parte burocratica.
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Ci si sposa anche di domenica, molti miei amici lo hanno fatto.
Ultimamente qualcuno tende a cambiare giorno anche perchè i ristoranti e fotografi se ti sposi in un giorno normale praticano sconti pazzeschi. Molte persone che conosco hanno cambiato giorno proprio per questo. Quando hai molte persone da invitare uno sconto 20% sul prezzo del ristorante può essere determinante.
 
Alto