• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rouge meilland

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io metterò i semi in un contenitore di plastica chiuso con della sabbia, che manterrò sempre umida.
Lo metterò fuori al freddo, evitando però che geli.

Speriamo in bene!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Non so che sabbia si trova nei supermercati ma devi procurarti sabbia di fiume, spesso nell'edilizia usano quella di mare che contenendo sale fa solo danni (sia alle piante che alle costruzioni).
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Non so che sabbia si trova nei supermercati ma devi procurarti sabbia di fiume, spesso nell'edilizia usano quella di mare che contenendo sale fa solo danni (sia alle piante che alle costruzioni).

Dubito fortemente che si commerci sabbia di mare (mai vista una cava in riva al mare, penso sia persin vietato; al contrario ce la mettono laddove manca per gli stabilimenti balneari). Quella per uso edile se non è di fiume è di cava, ma non salina.
La vendono anche già confezionata in sacchi da 30 chili, grossolana o vagliata (costa pochi euro).

Nella riproduzione per seme si usa stratificare per 4-5 mesi al riparo dal gelo (vernalizzazione), poi si semina in primavera (in Riviera seminano già in autunno sotto vetro in semenzai formati da 1/3 di terra + 1/3 di torba + 1/3 di letame maturo e coprono con sabbia grossolana).
Ciao
 

nosferatu

Aspirante Giardinauta
a furia di aspetta gli esperti ,la natura e' arrivata prima
ma molto prima
i semi so germogliati ,adesso vediamo se qualche esperto riesce a spiegarmi cosa e' successo a quei cinorrodi
grasssssie
 

soniag78

Apprendista Florello
Premetto che non ho mai seminato semi che maturano (?) fuori casa :baf:, ma se non galleggiano perchè non provarci?
Se ne hai tanti potresti tentare diverse modalità:
1) al naturale: seminali e lascia il vaso all'aperto ma che rimanga sempre un po' umido il terriccio.
2) vernalizza in frigo: metti i semi avvolti in scottex umido in frigo, controlla che rimanga umido, aspetta fino a metà gennaio e poi seminali oppure aspetta se germinano direttamente in frigo ( come fa Lorenzino).
3) usa le maniera forti: shock termico: 15 min freezer, 45 min frigo così di seguito per tutto un buon pomeriggio, poi lascia il tutto in scottex in frigo come sopra.
*) in realtà io non uso scottex, anche se credo sia il metodo di vernalizzazione più comune. Metto direttamente i semi (che vanno a fondo) in vasetti di yogurth li spruzzo con un po' d'acqua ( eventualmente anche con un antifungino MOOOOOOLTO diluito), chiudo i vasetti dentro ad un sacchetto di nylon, metto in frigo, aspetto metà gennaio e semino.
Sono curiosissima... se nascono posta foto e tutto il resto! Ciao.




ho raccolto dei cinorrodi da una rosa da arredo urbano e vorrei provare a usare tutti e tre i metodi...

una delucidazione però, che terriccio è meglio utilizzare?
forse terra di campo con terriccio ed un pò di sabbia?
 

nosferatu

Aspirante Giardinauta
terriccio

a me mi hanno consigliato torba e sopra sabbia
mentre un altro solo sabbia
li ho provati tutti e 2 tanto di semi ne vengono un botto
cmq l'importante che drenino bene
 

luisangela

Giardinauta Senior
l'anno scorso ho messo i semi, vernalizzati, in una miscela di terriccio universale e sabbia di fiume, e ho ricoperto la superficie con sabbia di mare ( che avevo appositamente prelevato d'estate appunto al mare...)(circa 1 o 2 mm ).
Ho letto questo non so più dove ... e servirebbe a diminuire l'incidenza di marciumi al colletto che spesso colpiscono le nuove nate.
Mi sono trovata bene, quest'anno ripeterò così, da metà gennaio. Ciao.
 
Ultima modifica:

luisangela

Giardinauta Senior
bella la piccolina!
mi raccomando, adesso devi fare la mamma!
Non farle prendere troppo sole, meglio un posto in ombra molto luminosa, max 1 ora di sole del mattino, poi mano a mano che cresce puoi aumentare, non farle mai mancare l'umidità nel terriccio...le piccoline si seccano subito e muoiono!, poi stai pronta con uno spruzzino di antifungino preparato con una soluzione leggermente più blanda di quella che solitamente si fa per le piante adulte, ma se l'oidio colpisce, spruzzala quasi ogni altro giorno!
Tutte queste informazioni...hanno un prezzo....devi metterci le foto, sopratutto quando fiorirà/nno!!!!!!!!!
 

nosferatu

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio delle info anche se ho fatto scuola da Lorenzino prima di mettermi a fare rose cmq meglio ripeterle sempre le cose che dimenticarle.
Adesso non so quando fioriranno ma visto che le stagioni so cambiate credo tardi ciao :)
 
Alto