• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosellina in miniatura da interno.

peppeeteta

Aspirante Giardinauta
Salve ho da poco acquistato questa rosellina e da subito non so perché, forse lo stress ha perso molte foglie, circa il 40%, quest' ultime si staccano facilmente dal colletto e sulle punte sono flosce, in allegato ho aggiunto delle foto.
GRZ
 

Allegati

  • P_20150226_142926.jpg
    P_20150226_142926.jpg
    84,3 KB · Visite: 84
  • P_20150226_142843.jpg
    P_20150226_142843.jpg
    79 KB · Visite: 58

il-balcone-sulla-città

Aspirante Giardinauta
NON esistono rose da interno. Le rose in miniatura sono più delicate delle classiche, ma sono pur sempre piante da esterno. Ti conviene spostarle all'esterno appunto, in un luogo riparato dal vento e proteggerle in caso di gelate (con un velo di tnt). In casa, ti moriranno quasi certamente.
 

peppeeteta

Aspirante Giardinauta
il fatto é che l'avevo collocata fuori, al riparo da gelo e vento, ma perdurando la caduta l'ho riportate in casa, leggendo su un altro forum che le suddette crescessero anche bene dentro vicino una finestra lontano da fonti di calore. Seguirò il consiglio la rimetto fuori! la caduta delle foglie chissà a cosa é dovuta
 

il-balcone-sulla-città

Aspirante Giardinauta
La caduta delle foglie è piuttosto normale: si tratta di piante stressate, pompate dai vivai per avere fioriture fuori stagione ed abituate ad ambienti di serra... ma questo è contro la loro natura. Probabilmente perderanno quasi tutte le foglie, ma se supererà l'inverno (che ormai parebbe agli sgoccioli, a meno di qualche irruzione fredda) in primavera butterà fuori nuove foglie.
Inoltre, in inverno, è normale perdano le foglie in caso di freddo oppure potrebbe essere stato l'ambiente secco e caldo della casa ad indurre questa caduta... o tutte e due le cose insieme :D

Io personalmente ti consiglierei perfino di eliminare fiori e boccioli, che secondo me in questo momento tolgono nutrimento alla pianta e sono fuori stagione, ma aspettiamo il parere di qualcuno più esperto. Una cosa importante: non farle fare "dentro-fuori", perché la stressi ulteriormente.
 
Ultima modifica:

Elena64

Aspirante Giardinauta
Io penso che sia normale che queste rose una volta portate a casa perdano quasi tutti i fiori e buona parte delle foglie...Ho visto un video su come le fanno (avevo anche postato il link una volta), in pratica sono tutte talee pompate di ormoni radicanti e tenute in serre a temperatura e illuminazione controllata, per farle fiorire in tutte le stagioni...Poi subito prima di venderle le mettono in celle frigorifere (mi pare per un giorno)...Dopodichè si sorbiscono (oltre al viaggio) anche qualche giorno in vendita nei supermercati o posti simili, riscaldati e in un ambiente spesso molto inadatto...Quindi quando porti a casa queste povere piantine, ne hanno ormai passate di tutti i colori!
Io ho comprato alla fine dell'estate un vaso di mini-rose, l'ho lasciato sul balcone e ha sofferto anche lì nei primi giorni...Ho tolto le foglie secche e i fiori che appassivano (molti boccioli non si sono nemmeno aperti) e ho cercato di curare bene l'innaffiatura (il terreno sembrava torba, e quando si secca del tutto poi è difficile farlo inumidire bene di nuovo). Adesso ho separato le 4 piantine che sono sopravvissute (erano di più, ma alcune sono morte... Se guardi bene il vaso probabilmente vedrai che sono diverse piantine nello stesso vasetto; per le rose miniatura fanno così ) e le ho messe in vasi più grandi, con della terra per rose. Magari si potevano lasciare insieme, ma non mi piace avere tante piante nello stesso vaso, mi dà l'idea che si soffochino a vicenda. Comunque per ora sembrano stare bene, stanno crescendo di nuovo!
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Mi pare di riconoscerle...le ho comprate anch'io alla lidl, dello stesso colore.
Portata a casa ho proprio tolto tutti i fiori e boccioli che metteva per stimolarla a concentrarsi sulle radici e le foglie.
Mi pare che tu l'abbia rinvasata vero?
Non hai toccato le radici immagino. La mia figurati che è in un microvasetto e le radici stanno facendo capolino adesso dai fori di sgrondo; secondo me sono talee forzatissime, hanno poche radici e sono veramente molto precarie.
Stai attento alle innaffiature, se non ci sono pericoli di gelate mettila tranquillamente fuori e cerca di evitarle continui cambiamenti di posizione e temperatura.
 

il-balcone-sulla-città

Aspirante Giardinauta
Queste sono le mie "sgorbie" nane...

20150227_140607.jpg

Erano in 3 vasetti striminziti (rose kuvert gialla, rosa e rossa o arancio, non ricordo :D), con più talee per vasetto cat:

Le ho comprate questo autunno, ho tolto subito fiori e boccioli, ho separato ciascuna talea (otto talee in tutto), impiantate in vaso e le ho lasciate tutto l'inverno in serra fredda, non tanto per la temperatura quanto per l'eventuale vento (seguendo un consiglio di Paul Zimmerman).
Dopo morie varie, su 8 talee ne sono sopravvissute solo 4 (tutte le gialle sono morte). Un paio di settimane fa le ho espiantate (con estrema delicatezza) e immediatamente re-impiantate, nello stesso vaso, cercando di allocarle nel miglior modo possibile per garantire una crescita omogenea ed evitare eventuale concorrenza... avevano un mucchio di radici nuove, alcune molto lunghe! Una spruzzatina di Folicur e ora stanno buttando fuori tante foglie nuove e promettono bene! Ma onestamente non mi faccio illusioni... so che sono molto delicate...
 
Alto