• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose sfiorite e ragnetti

girasole*

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti!Un paio di domande(forse a molti sembreranno sciocche...:embarrass )...quando le rose sfioriscono sulla pianta,è meglio toglierle tagliando via il gambo(fino a dove?) o devo aspettare che appassisca?Altro....ho scoperto su una piantina di mini-rosa un ragnetto...non so che ragnetto è...è chiaro e tondo,con le zampe davanti più lunghe rispetto alle altre...:confuso: ieri lo cercavo,ma non lo trovo più...e non ha lasciato nessuna ragnatela...forse non le fa proprio!Beh,volevo sapere se i ragnetti(di qualsiasi tipo),possono danneggiare le mie roselline...o possono aiutarmi nella lotta contro gli acari???Dunque...lo lascio o lo tolgo?
 

seya

Master Florello
io le mie dalla disperazione (attacchi fungini, muffa bianca, e ragnetto) le ho potate tutte!
ciò i tronchetti sul balcone...
sigh...quando le rose mi sfioriscono di solito taglio via il pezzo di gambo fino al primo nodo, faccio una sezione obliqua.il ragnetto, se è quello rosso non è così ben visibile, credo :) è piccinissimo e cicciotto di un rosso vivo quasi arancione.
un ragnetto non credo sia dannoso per la rosa.
piuttosto contro gli acari sono molto più in gamba le coccinelle, ma a trovarle in questa stagione...
io ho i balconi pieni di cimici ....ma quelle se le spupazza la milou.
:)
 
Alto