• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose per contenitori

sara9

Giardinauta
:) sto meditando sull'acquisto di varietà da mettere in vaso...ne possiedo solo una: la Charles Aznavour, che si comporta MAGNIFICAMENTE, perchè oltre alle piccole dimensioni, ha un portamento allargato, che copre bene tutto il diametro del vaso
Qualcuno di voi possiede delle varietà altrettanto adatte?:slow:
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ciao Sara, le "mini rose" tipo le Meillandine, vengo straordinariamente bene in vaso, tanto che alcune le ho sradicate e messe in contenitori questo Agosto proprio perchè in terra facevano più misera figura. Una rosa antica che viene veramente bene in vaso è la Little White Pet, forse una delle migliori rose in assoluto per quello scopo, fiorendo con grande generosità anche in vasi molto piccoli e solo dopo pochi mesi dalla talea. Ho poi ammirato le foto di Astronomia di Hélène in vaso con la lobelia... ma credo che su questo argomento Hélène possa aiutarti molto meglio di me. Un'altra rosa che viene benissimo in vasi piccoli è la poco conosciuta "Rumba"

22.jpg


24.jpg


25.jpg


26.jpg




o la notissima Iceberg


:Saluto:
 

giardiniera inesperta

Aspirante Giardinauta
Ciao anch'io coltivo rose in vaso e ti consiglio la Lady Emma Hamilton, inglese profumatissima, molto resistente alle malattie, forma un bellissimo cespuglio compatto solo che in estate va un pò riparata dal sole diretto
 

doolin

Aspirante Giardinauta
Grande! un riassuntino sull'argomento è davvero quello che ci vuole! io sono inesperto di rose e avevo già rinunciato alla coltivazione in vaso. Sul forum ci sono molti consigli sul tema ma metterli insieme è arduo (ma ci stavo provando). Io adoro i rampicanti, spero che qualcuno citi delle rose rampicanti che in vaso crescono molto bene...
Elenco qualche nome preso dal forum:

Phillis Bide
la New Dawn
Gloire de Dijon
cit: Puoi puntare su Rose a portamento tendenzialmente arbustivo e che producano rami sufficientemente flessibili da essere guidati come rampicanti. Moltissime Inglesi fanno al tuo caso (se ti piacciono), specie "Teasing Georgia", "William Morris", "Abraham Barby", e così pure alcune Moschata come "Buff Beauty", "Felicia"... tra le tappezzanti molto adatte sono "Sea Foam", "Altair", "Nozomi".... Ciao!

shrophshrire Lad: delicato color pesca, più scuro al centro.
crown princess margareta: colore arancio albicocca (però molto vigorosa)
falstaff: rosso cremisi scuro.
graham thomas: giallo brillante.
teasing georgia: gialla

- Palais Royal
- Pierre de Ronsard


André Le Notre rampicante, rosa oriente chiaro, molto profumata.
- Dee Dee Bridgewater: rosa carminio, molto profumata
- Clair matin, fiori di media grandezza, color rosa chiaro.
- Rimosa Gpt, gialla, fiori medio-piccoli
- Cristoforo Colombo Gpt, aracione luminoso
- Eric Tabarly, porpora, molto bella (io ce l'ho)
- la sevillana Gpt: rosso vivace
- Papa Meilland Gpt, rosso scuro vellutato.

Ripeto che è tutto preso da altri utenti, io ho solo riassunto un elenco di rose che si possono usare come rampicanti e che dovrebbero crescere bene in vaso ( spero!)

ciao!





 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
@Sara: tutte le rose di piccole-medie dimensioni ben si adattano alla coltivazione in vaso, dalle Polyantha alle paesaggistiche,dalle antiche alle inglesi, l'importante è utilizzare contenitori di misure adeguate, piu' profondi che larghi. In vaso ho Mousseline, the Fairy e una rosa da seme nata spontanea in giardino, ma da troppo poco tempo per dare dei giudizi in merito.
@Doolin: per una buona riuscita con le piante che hai elencato tieni presente che ci vorrebbero dei vasi con altezza minima di 60cm.:Saluto:
 

sandrino

Aspirante Giardinauta
Io, dietro consiglio del forum, ho acquistato e ricevuto da alcuni giorni una Pat Austin.

E' qui da me in attesa di essere messa a dimora a fine marzo.

Saluti
 

guns'n'roses

Aspirante Giardinauta
Sottoscrivo quanto detto da il GiardinodeiPigri (belle fotografie) riguardo alla meillandina,adatta alla coltivazione in vaso,molto rifiorente,e offre anche una larga gamma di colori,ho qualche riserva sul piantare l' Astronomia in vaso,le piante che ho in giardino sono alte all'incirca 1 mt e larghe 0.80 mt (sono piante che hanno un paio d' anni)
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
eccomi !
dopo anni di morie, ho selezionato cinque rose da coltivare in vaso (almeno, io coltivo queste): astronomia (floribunda), supernova di barni (floribunda), irene watts (cinese), jacques cartier (portland) e francis dubreuil (tea), quest'ultima ancora da provare.
come principio generale, io scelgo rose che non crescano troppo alte (massimo un metro) e non rampicanti, anche se se sei bravo e hai disposizione i vasoni, puoi provare a cimentartici...

qui sotto la mia supernova, italiana molto valida ma pochissimo conosciuta:

4094695025_a4880a3373.jpg
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
In vaso vengono bene anche alcune rose antiche, come Irene Watts, Chapeau de Napoleon, Rose de Rescht, Chinensis Minima, Dagmar haartrup...
Insomma le rose medio-piccole in un vaso grande crescono bene.
Le rampicanti non le ho mai viste felici in un vaso, salvo vasi giganteschi di quasi un metro cubo come quelli che si vedono nei parchi storici, castelli, etc.
Un normale terrazzo verrebbe sfondato da un vaso del genere.

Ci sono anche rose paesaggistiche adatte al vaso, di solito non profumano però sono molto sane. Occhio che qualcuno vende da vaso le rose Knockout: in realtà sono rose che crescono molto e presto, cespugli da quasi 2 metri x 2, non certo roselline da vaso.
 

sara9

Giardinauta
:love: grazie dei consigli!!! Vado a vedere su help me find quelle che non conosco!!
Le inglesi che avete segnalato le ho in piena terra e mi sono diventate abbastanza grandine....penso che in vaso soffrano.
i vasi sono profondi 50 e larghi 50-60, spero che vadano bene..
Quando comprerò queste rose in primavera ve le posto..così vedrete i frutti dei vostri consigli:hands13:
Speriamo di trovarle tutte...mi piacerebbe andare a vedere alla fiera di Carmagnola, ci siete già stati? Mi devo informare sui vivaisti che partecipano,così ci scappa l'ordinino pre-fiera!!!:food:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
come principio generale, io scelgo rose che non crescano troppo alte (massimo un metro) e non rampicanti, anche se se sei bravo e hai disposizione i vasoni, puoi provare a cimentartici...

4094695025_a4880a3373.jpg

Anche secondo me queste sono le proporzioni giuste, al massimo un metro di altezza. Io coltivo con successo in vaso Comte de Chambord, Little White Pet, Astronomia, hermosa, Scepter'd Isle, Baroness Rothchild, una volta avevo anche Lady Emma Hamilton e Benjamin Britten. Tra le mie sarebbero anche ottime da vaso Perle d'Or, Monferrato e Glamis Castle.
Vanno bene tendenzialmente tutte le rose medio-piccole, quindi rose paesaggistiche, polyantha, molte Portland, le cinesi più piccole, le rose in miniatura...

:love: grazie dei consigli!!! Vado a vedere su help me find quelle che non conosco!!
Le inglesi che avete segnalato le ho in piena terra e mi sono diventate abbastanza grandine....penso che in vaso soffrano.
i vasi sono profondi 50 e larghi 50-60, spero che vadano bene..
Quando comprerò queste rose in primavera ve le posto..così vedrete i frutti dei vostri consigli:hands13:
Speriamo di trovarle tutte...mi piacerebbe andare a vedere alla fiera di Carmagnola, ci siete già stati? Mi devo informare sui vivaisti che partecipano,così ci scappa l'ordinino pre-fiera!!!:food:


Aspettiamo le tue foto!
Quandi ci sarà la fiera di Carmagnola? Non ci sono mai stata e potrebbe interessarmi!
 

sara9

Giardinauta
:hands13: Anche la Scepter'd Isle dev'essere bella!
La mostra-mercato di Carmagnola è dal 3 al 5 Aprile, proprio per Pasqua....l'anno scorso, nello stesso ponte, sono andata a quella di Santa Margherita Ligure...riuscissi a fare entrambe..!
 

Elena64

Aspirante Giardinauta
Da mettere in vaso io ti consiglio la Remembrance (Harkness); non e' una rosa mini, ma resta piuttosto piccola (60-70 cm)...E' di un bel rosso vivo e ogni fiore resiste sulla pianta per settimane! E' una delle varieta' che vengono usate nei cimiteri di guerra inglesi, proprio perche' e' robusta, non cresce molto e quindi non ha bisogno di tanta manutenzione...
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Anche secondo me queste sono le proporzioni giuste, al massimo un metro di altezza. Io coltivo con successo in vaso Comte de Chambord, Little White Pet, Astronomia, hermosa, Scepter'd Isle, Baroness Rothchild, una volta avevo anche Lady Emma Hamilton e Benjamin Britten. Tra le mie sarebbero anche ottime da vaso Perle d'Or, Monferrato e Glamis Castle.
Vanno bene tendenzialmente tutte le rose medio-piccole, quindi rose paesaggistiche, polyantha, molte Portland, le cinesi più piccole, le rose in miniatura...

non voglio illudere nessuno, ma ho visto rose rampicanti molto grandi coltivate in vasi non enormi, veramente bellissime! ma penso sia più l'eccezione che la regola..io metto in vaso le rose che non superano 1,30 circa.
 
Alto