Ciao a tutti i rodofili!!!!
Sappiamo tutti che le inglesi vivono un momento di gloria tra i grandi appassionati di giardinaggio, e a ragione: per la magnificenza della corolla e il profumo spesso sontuoso, altre volte delicato ma quasi sempre delizioso ma soprattutto, a mio parere, per il portamento armonioso. Che sia allargato o maggiormente eretto, le inglesi hanno un portamento aggraziato che consente di inserirle con successo nei bordi misti.
E fin qui, nulla di nuovo.
Penso che a molti di voi, come a me, sia capitato, sfogliando un catalogo, di mostrare ad un amico o un parente una rosa dal fiore di forma "antica"...a rosetta, a coppa, ecc...e di sentirsi dire: 'Naaa, questa non mi piace...ha il fiore troppo "sparpagliato"...disordinato! Mi piace quella là con il fiore classico!'
Il fiore romantico, dalla bella forma turbinata (ma forse per alcuni un po' artificiosa) delle ibride di tea è ormai entrato di prepotenza nell'immaginario collettivo, e per la massa, il fiore della rosa è il fiore della rosa ht.
E i giardini di tutta Italia lo evidenziano con arbusti dal portamento sgraziato, approssimativo, rigido.
:froggie_r Mi piacerebbe aprire questo post per creare una lista di rose che, pur avendo fiore classico, abbiano un portamento aggrazziato, con bel fogliame...rose insomma che formino un cespuglio rigoglioso. Unendo l'esperienza di tutti potremo darci spunti e consigli a vicenda:froggie_r
Penso che la strada per portare la bellezza del portamento nei giardini di chiunque, sarebbe proprio questa: la bellezza del fiore moderno unito ad una certa armonia nel portamento.
Senza ovviamente nulla togliere nulla alle inglesi, con un fascino diverso che tutti gli riconosciamo.
k07:
E fin qui, nulla di nuovo.
Penso che a molti di voi, come a me, sia capitato, sfogliando un catalogo, di mostrare ad un amico o un parente una rosa dal fiore di forma "antica"...a rosetta, a coppa, ecc...e di sentirsi dire: 'Naaa, questa non mi piace...ha il fiore troppo "sparpagliato"...disordinato! Mi piace quella là con il fiore classico!'
Il fiore romantico, dalla bella forma turbinata (ma forse per alcuni un po' artificiosa) delle ibride di tea è ormai entrato di prepotenza nell'immaginario collettivo, e per la massa, il fiore della rosa è il fiore della rosa ht.
E i giardini di tutta Italia lo evidenziano con arbusti dal portamento sgraziato, approssimativo, rigido.
:froggie_r Mi piacerebbe aprire questo post per creare una lista di rose che, pur avendo fiore classico, abbiano un portamento aggrazziato, con bel fogliame...rose insomma che formino un cespuglio rigoglioso. Unendo l'esperienza di tutti potremo darci spunti e consigli a vicenda:froggie_r
Penso che la strada per portare la bellezza del portamento nei giardini di chiunque, sarebbe proprio questa: la bellezza del fiore moderno unito ad una certa armonia nel portamento.
Senza ovviamente nulla togliere nulla alle inglesi, con un fascino diverso che tutti gli riconosciamo.