C
Constance Spry
Guest
Oddio, a parte che non mi ricordo più se ceanothus si scrive con l'acca; sono stanca, quindi lo scrivo senza.
Come Alberto ha ben capito di me, vorrei un giardino dannunziano, per quanto il suo del Vittoriale non è che mi abbia entusiasmato, in più la guida, quando ha capito che venivamo dalla Calabria (in gita scolastica), non ci ha neache fatto entrare dentro per paura che gli rompessimo qualche posacenere o gli stropicciassimo le sue belle vestagliette...
COMUNQUE, per quest'autunno ho in programma pochi acquisti ma mirati,in breve, mi è scoppiata la febbre del ceanotus che vorrei che crescesse contro una rete, ed affiancarlo ad una rosa rampicante. Premesso che le fioriture devono essere contemporanee, che rosa mi consigliate? Io avevo pensato a Jaune Desprez, ma non so in che periodo va in fiore. Una bella rosona rampicante, albicocca, o giallo zafferano chiaro, o arancio sfumato, magari rifiorente, e naturalmente con fiori pieni e doppi, che fiorisca col ceanotus...
Sentite, io me le sogno la notte queste cose.
Sapete cos'ho sognato quando mi avete tirato quel siluro di Rosemporium? Che mi moriva il platycerium biforcatum (il che non è del tutto improbabile) .
E a proposito, che tipo di ceanotus mi consigliate?
Grazie a chiunque mi voglia rispondere.
Come Alberto ha ben capito di me, vorrei un giardino dannunziano, per quanto il suo del Vittoriale non è che mi abbia entusiasmato, in più la guida, quando ha capito che venivamo dalla Calabria (in gita scolastica), non ci ha neache fatto entrare dentro per paura che gli rompessimo qualche posacenere o gli stropicciassimo le sue belle vestagliette...
COMUNQUE, per quest'autunno ho in programma pochi acquisti ma mirati,in breve, mi è scoppiata la febbre del ceanotus che vorrei che crescesse contro una rete, ed affiancarlo ad una rosa rampicante. Premesso che le fioriture devono essere contemporanee, che rosa mi consigliate? Io avevo pensato a Jaune Desprez, ma non so in che periodo va in fiore. Una bella rosona rampicante, albicocca, o giallo zafferano chiaro, o arancio sfumato, magari rifiorente, e naturalmente con fiori pieni e doppi, che fiorisca col ceanotus...
Sentite, io me le sogno la notte queste cose.
Sapete cos'ho sognato quando mi avete tirato quel siluro di Rosemporium? Che mi moriva il platycerium biforcatum (il che non è del tutto improbabile) .
E a proposito, che tipo di ceanotus mi consigliate?
Grazie a chiunque mi voglia rispondere.
