Artebelle
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti !
Visto che sto studiando quali piante mettere sul mio balcone, e visto che sono un'amante delle rose, e visto anche che trovare piante che ci piacciono per le zone ombreggiate non è così semplice come sembra, ho deciso di condividere con voi la mia esperienza, se non vi dispiace!. :LOL:
Partendo dal fatto che le rose tendenzialmente preferiscono il pieno sole, ho scoperto, grazie a questo forum e ai vari siti di vivai, che la rosa è una pianta più resistente di ciò che molti pensano e che la grande varietà di piante, rende questa specie piuttosto adattabile. Esistono infatti molti tipi di rose che si possono adattare facilmente anche a zone più ombreggiate, anche se è davvero difficile individuarle: su internet ho trovato veramente di tutto, da elenchi di ogni tipo a testimonianze di persone che hanno rose in ogni angolo del giardino, testimonianze che spesso sono anche contraddittorie tra loro!. Insomma, il giardinaggio non è come la matematica :LOL::LOL:.
Anche trovare rose che vivono bene in vaso non è semplice, alcuni dicono che si debba cercare tipi di rose specifici, altri invece che basti mettere la pianta in un contenitore bello capiente.
Vorrei esporvi i miei risultati e condividere esperienze ed idee sulla coltivazione in vaso e di semi ombra o ombra luminosa, così intanto posto l'elenco delle rose che ho trovato.
Qui c'è la pagina del sito di David Austin sulle rose per zone ombreggiate e che si adattano al vaso:
http://www.davidaustinroses.co.uk/s...walls-and-shady-areas-pot-or-container-page-2
Avevo letto da qualche parte che anche la Jude the obscure si adatta alle zone ombreggiate, ma qui non c'è...quindi forse mi sono sbagliata io!
.
Anche la Souvenire de la Malmaison ho letto si adatti bene alla mezz'ombra ma anche qui le cose non sono chiare, alcun infatti sostengono tutto il contrario!. Barni, invece, consiglia i cespugli con fiori a mazzi, probabilmente per avere la certezza che almeno qualche fiore sbocci anche in condizioni più difficili.
Questo è un altro elenco di rose che si adattano all'ombra (o più probabile all'ombra luminosa):
The Fairy
Pearl Drift
Prosperity
Pink Grotendorst
Moonlight
Cornelia
Nur Mahal
Penelope
Buff Beauty
Ballerina
Waltz Time
Phillis Bide
Paul’ s Scarlet Clb
Parkdirektor Riggers
New Dawn
Mermaid
Golden Showers
Ghislaine de Feligonde
Danse de feu
Costance Spry
Blush noisette
Mme Alfred Carrière
Gloire de Dijon
Desprez à Fleur Jaune
Detto questo, comunque credo di aver capito che le rose abbiamo bisogno di almeno 6 ore di luce, mentre quelle "da ombra" fioriscono anche con 3 o 4 ore di luce diretta.
Ho anche scoperto (anche secondo la mia esperienza), che le rose più delicate sono le mini rose, seguono poi rose moderne e dai colori particolari, come la Black baccara.
I colori delicati invece sono il bianco ed i colori molto chiari?Boh, non l'ho capito bene.
Comunque ho veramente notato che il sito di Barni, oltre che essere ben fornito è anche quello più consigliato! Mi piacerebbe comprare da loro, anche se credo che le loro rose siano più adatte a climi caldi e asciutti come quello della Toscana.
Visto che sto studiando quali piante mettere sul mio balcone, e visto che sono un'amante delle rose, e visto anche che trovare piante che ci piacciono per le zone ombreggiate non è così semplice come sembra, ho deciso di condividere con voi la mia esperienza, se non vi dispiace!. :LOL:
Partendo dal fatto che le rose tendenzialmente preferiscono il pieno sole, ho scoperto, grazie a questo forum e ai vari siti di vivai, che la rosa è una pianta più resistente di ciò che molti pensano e che la grande varietà di piante, rende questa specie piuttosto adattabile. Esistono infatti molti tipi di rose che si possono adattare facilmente anche a zone più ombreggiate, anche se è davvero difficile individuarle: su internet ho trovato veramente di tutto, da elenchi di ogni tipo a testimonianze di persone che hanno rose in ogni angolo del giardino, testimonianze che spesso sono anche contraddittorie tra loro!. Insomma, il giardinaggio non è come la matematica :LOL::LOL:.
Anche trovare rose che vivono bene in vaso non è semplice, alcuni dicono che si debba cercare tipi di rose specifici, altri invece che basti mettere la pianta in un contenitore bello capiente.
Vorrei esporvi i miei risultati e condividere esperienze ed idee sulla coltivazione in vaso e di semi ombra o ombra luminosa, così intanto posto l'elenco delle rose che ho trovato.
Qui c'è la pagina del sito di David Austin sulle rose per zone ombreggiate e che si adattano al vaso:
http://www.davidaustinroses.co.uk/s...walls-and-shady-areas-pot-or-container-page-2
Avevo letto da qualche parte che anche la Jude the obscure si adatta alle zone ombreggiate, ma qui non c'è...quindi forse mi sono sbagliata io!
Anche la Souvenire de la Malmaison ho letto si adatti bene alla mezz'ombra ma anche qui le cose non sono chiare, alcun infatti sostengono tutto il contrario!. Barni, invece, consiglia i cespugli con fiori a mazzi, probabilmente per avere la certezza che almeno qualche fiore sbocci anche in condizioni più difficili.
Questo è un altro elenco di rose che si adattano all'ombra (o più probabile all'ombra luminosa):
The Fairy
Pearl Drift
Prosperity
Pink Grotendorst
Moonlight
Cornelia
Nur Mahal
Penelope
Buff Beauty
Ballerina
Waltz Time
Phillis Bide
Paul’ s Scarlet Clb
Parkdirektor Riggers
New Dawn
Mermaid
Golden Showers
Ghislaine de Feligonde
Danse de feu
Costance Spry
Blush noisette
Mme Alfred Carrière
Gloire de Dijon
Desprez à Fleur Jaune
Detto questo, comunque credo di aver capito che le rose abbiamo bisogno di almeno 6 ore di luce, mentre quelle "da ombra" fioriscono anche con 3 o 4 ore di luce diretta.
Ho anche scoperto (anche secondo la mia esperienza), che le rose più delicate sono le mini rose, seguono poi rose moderne e dai colori particolari, come la Black baccara.

I colori delicati invece sono il bianco ed i colori molto chiari?Boh, non l'ho capito bene.
Comunque ho veramente notato che il sito di Barni, oltre che essere ben fornito è anche quello più consigliato! Mi piacerebbe comprare da loro, anche se credo che le loro rose siano più adatte a climi caldi e asciutti come quello della Toscana.