• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose al Rogo

rosasiu

Maestro Giardinauta
Cari amici Giardinauti h bisogno ancora una volta del vostro aiuto.
Le mie Ghislaine de Feligonde e i miei Gelsomini sulla rete di recinzione che mi separa dal vicino, sono state arse al Rogo!!!
Per coibentare con l'asfalto il suo Carporter, il mio vicino, mi ha bruciato tutte le piante.
Lasciando perdere il travaso di bile che ho avuto... ora che faccio? (le piante sono giovanissime, messe a dimora a luglio):

1. Aspetto fine inverno a potare, per guardare meglio i rami che si sono seccati e quelli che si riprendono.

2. Taglio quelle parti evidentemente bruciate.

3. Taglio fino al punto che il ramo è verde, cioè all'altezza del muretto!!! praticamente ricomincio da zero!!!

Inoltre come mi comporto con quei rami che sono bruciati al centro ma hanno la parte apicale, dove il fuoco non è arrivato,ancora verde e fogliosa?
Sono amareggiata, mi dispiace veramente tanto per le mie piante, e delusa di come molte persone considerino il verde un'abbellimento che si taglia, si cambia, e non come essere vivente.
Grazie

http://img688.imageshack.us/i/img6207da.jpg/
http://img802.imageshack.us/i/img6211.jpg/
http://img812.imageshack.us/i/img6214.jpg/
http://img406.imageshack.us/i/img6215l.jpg/
http://img262.imageshack.us/i/img6224.jpg/
http://img535.imageshack.us/i/img62370.jpg/
 

Green95

Fiorin Florello
ciao
secondo me una denuncia si potrebbe fare ma non dico fesserie non lo so
poi taglia tutto il secco che vedi
per i rami con la cima verde aspetterei e vedrei come si comportano
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Accidenti! Spero che tu glielo abbia fatto presente.

Io per potare aspetterei in ogni caso la fine dell'inverno, tanto il problema che hanno non è una malattia, quindi non si estende ad altre parti.
In più alla fine dell'inverno potrai vedere se eventualmente da qualche parte, anche sui rami che sembrano bruciati, delle gemme cominciano ad ingrossarsi.
Ad ogni modo io, se fossero mie, sarei per tagliare tutto ciò che è bruciato perchè preferisco dei rami nuovi totalmente sani che dei rami vecchi e danneggiati che vivacchiano....
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
provo a tirarti un po' su il morale :D
non mi sembrano proprio bruciacchiate...
forse è solo dovuto al gran calore
fuocallegro.gif
li vicino ed è normale che le foglie disidratate stiano seccando
il legno non mi pare bruciato... nemmeno i legacci in plastica si sono sciolti (a meno che tu non li abbia cambiati :confuso:)

secondo me dovresti solo accorciare un po' i rametti che appaiono più rovinati, anche
quelli che sono rovinati al centro in modo da ridurre la fatica e lo stress alla pianta
:Saluto:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Anche io aspetterei verso fine inverno per potare le parti danneggiate ed anche secondo me il danno dovrebbe essere lieve. A primavera vedi come reagiscono ma difficilmente perderai le tue piante.
 

breeze

Florello
ciao
secondo me una denuncia si potrebbe fare ma non dico fesserie non lo so

green non correre troppo,di sicuro ci sarà stato un danno involontario perchè da quel che si vede è molto limitato....e creare dissapori per un evento a sè stante crea piccole crepe nei rapporti di buon vicinato.
personalmente incomincerei a togliere qualche foglia che è più rovinata e qualche cima palesemente bruciata...poi il taglio più deciso nel periodo migliore.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
:hands13:ciao ragazzi, grazie. Il danno anche a me non sembra enorme, anche se avevo già tolto parecchi ramettini completamente bruciati prima di fare le foto, infatti quelli più "croccanti" venivano via sbriciolandosi...quello che mi ha fatto arrabbiare tanto è che mi ero raccomandata di spaccare o rompere qualsiasi cosa, ma di non toccare le piante:sgrunt:...non sapevo che quella schifezza nera si sciogliesse con il...fuoco!!! bastava che me lo dicessero, e avrei slegato tutto dalla ringhiera!!!! Però quando sono arrivata è ho visto il povero operaio con il "fiammone" in mano, mi hanno sentita cat: Il mio vicino si è offerto di riparare al danno in qualche modo, ma purtroppo non sono capace di chiedere nulla perchè siamo in buoni rapporti, e proprio per questo, lui fa un pò come vuole troppo spesso:martello2
Comunque, farò come mi avete consigliato, e vi farò sapere che succede...
Però ora che ci penso...io amo molto le mie piante...lui la sua macchina...:ciglione:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Diciamo che, come ti hanno detto, se appunto non sono rami completamente neri puoi aspettare la primavera e vedere che succede.

Per il resto posso solo dirti che con i vicini bisogna avere tanta pazienza. Se proprio non sono capitati fatti gravissimi è sempre meglio cercare di venirsi incontro...
 

Green95

Fiorin Florello
io fortunatamente non ho vicini :tupitupi: ma solo una zia che mi sta un pò antipatica ma, tuttavia, non può farmi niente alle piante :D
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Ciao Grossetana :Saluto:,
ho visto le foto e concordo con Hélène e gli altri, non mi sembra che abbiano subito un danno irreparabile, aspetta la primavera e la ripresa vegetativa e vedrai che ripartiranno alla grande :eek:k07:
Riguardo al vicino e visto che sei in buoni rapporti, non rovinarli, non penso che l'abbia fatto volutamente, la colpa è più dell'operaio :mazza::mazza: che doveva avvertirlo del possibile danno che poteva arrecare l'uso della fiamma, e quindi magari avvertirti o mettere dei pannelli o qualcos'altro appoggiati alla tua recinzione e creare una bariera di protezione per il calore sviluppato dall'uso della fiaccola
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
ciao a tutti, il vicino ormai l'ho già perdonato...per fortuna sono abbastanza allocca :baf:...poi ieri sono andata a comprare il telo per coprire il mio limone...e mi è cascata una nostalgie nelle mani:ciglione:...quindi mi sento già meglio, grazie!!!
@emanuela: sono grossetana solo da 15 anni...le mie origini sono più "suddiche":fischio:
 
Alto