• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa con foglie annerite (?)

fffra

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, qualche settimana fa mi sono accorta che le foglie delle rose di mia mamma avevano iniziato a macchiarsi di nero, stessa cosa per i boccioli... finchè le foglie sono praticamente sparite.
Ho notato anche che le rose (che dovrebbero essere di colore rosa chiaro) sono bianco candidissimo e non lo aveva mai fatto prima!

Vi allego qualche foto cosi magari capite meglio



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us


Io personalmente non ho la più pallida idea di cosa possa essere nè di come curarlo, ma visto e considerato che mi sono data al giardinaggio da molto poco sono molto curiosa di imparare quindi... spero nel vostro aiuto :rolleyes:
Grazie a tutti già da ora
 
M

mammagabry

Guest
a me sembra malattia fungina se passa helene ti dara' sicuramente un nome di principio attivo che serve all'uopo!!
Aspetta paziente....ciao
 

luisangela

Giardinauta Senior
Secondo me, (non sono una esperta) è ticchiolatura. Se è lei...e le foglie sono molto annerite, cadono e la pianta resta spoglia...inoltre quando colpisce duramente, cadono anche i boccioli.
Ci sono molti prodotti in commercio, ti metto qui il link con le spiegazioni dettagliate che questo forum mette a disposizione a questo proposito:

http://forum.giardinaggio.it/rose/81858-malattie-difesa-delle-rose-dalle-crittogame.html

ricordati di raccogliere tutte le foglie cadute, perchè sono loro che trasmettono la malattia. Poi ti conviene bruciarle, non metterle assolutamente nel compost o nell'umido.
Spero che passi di qui Hélène, di grande competenza in materia!
Ciao.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Accidenti, è molto presa.

Guarda i principi attivi nel thread segnalato....ottimi i prodotti a base di penconazolo, perchè sono sistemici e non vengono dilavati.

posso solo aggiungere di spruzzare il prodotto anche per terra e sull'erba, in maniera da uccidere anche lì le eventuali spore.


Ricorda, però, che è meglio fare tanta prevenzione, sia con una buona posizione sia utilizzando prodotti di copertura, in questo caso a base di rame, su tutte le piante, in maniera che le spore non abbiano la possibilità di insediarsi nel tuo giardino.
 
Alto