• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati - Piante di pomodoro

marce

Aspirante Giardinauta
Quest'anno ho piantato ad inizio giugno 4 piante di pomodoro. La prima di pomodoro normale da insalata, la seconda pomodorini, la terza Sanmarzano, e la quarta cuore di bue.

Irrigate col contagocce per mezzora ogni notte verso le 3 del mattino.
L'unica pianta che ha preso acqua in aggiunta di giorno con la manighetta è la prima dato che l'ho piantata vicino ai peperoncini, e quando innaffiavo loro beccavo anche lei.
A fine stagione i risultati delle mie 4 piannte sono queste:

1) Frutti scarsi, ma buoni. La pianta non è cresciuta tanto ed ora è diventata nera.
2) Frutti buoni ed in grande quantità, la pianta è cresciuta molto bene. Nessun problema.
3) Frutti buoni e normali come quantità. La pianta è cresciuta bene.
4) La pianta è cresciuta bene, i frutti matuti sono tutti crepati, per questo li ho raccolti generalmente prima che diventassero completamente rossi. Abbastanza spesso il frutto al suo interno ha delle parti nere vicino alla parte esterna. La pianta è cresciuta bene.

Quattro piante differenti e quattro risultati differenti, mi tocca fare tutti pomodorini per la prossima stagione? Cosa c'è che non va nelle altre piante?
 

LucaXY

Master Florello
Ciao, non capisco cosa intendi esattamente per parti "nere" (si seccano le foglie? Marcisce una parte del frutto?).
Comunque le diverse qualità di pomodori esigono delle leggere differenze di trattamento.
Non ti so' dire esattamente il perchè, ma sicuramente ti suggerisco di concimare con del calcio in soluzione liquida (se è come penso io, servirà a non farli diventare "neri") ovviamente in primavera e di muovere bene la terra prima di trapiantarli o seminarli.

Per quanto riguarda le "crepe", è dovuto alla troppa maturazione (quindi, come dicevi tu, devi raccoglierli prima).
Ti do un consiglio: raccoglili quando sono ancora leggermente verdi (ma veramente poco) e poi lasciali al buio a maturare.

Eviterai sicuramente questo problema. :)
 

bob-roma

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
mi inserisco nella vostra discussione
Anche io ho avuto il problema del 'nero' sui pomodori e non so se è marciume apicale o fusariosi.
E' possibile postare una foto sul forum o bisogna inserire un collegamento ed appoggiarla su qualche altro sito?
Usare il calcio è considerato biologico?
Inoltre nonostante il trattamento di verderame iniziato da subito, le piante si sono ammalate di peronospora.

Cosa consigliate?

Saluti a tutti di nuovo
 

LucaXY

Master Florello
Ciao, devi aprire una tua discussione con titolo adatto, altrimenti i forumisti non penseranno che ci sia il tuo problema qui e non ti risponderanno... :)
 
Alto