buongiornoa tutti...
inizio subito con il primo intervento, cercando di avere il vostro parere.
questo è lo schizzo (perdonate ma non sono un gran disegnatore) della vasca d' entrata di un condominio, interamente rivestito in piastrelle di piccola texture in gress rosso.
La vasca, deve solo essere completata, tenendo presente che è già presistente una pianta di ginepro, di bune dimensioni, alta circa 1m dal bordo della vasca.
La zona è esposta a sole ed è protetta dal vento.
Pensavo di creare una zona in secondo piano (spazio 1) con delle piante di lavanda e di cineraria marittima.
la bordura, non è proprio idea, ma devo per forze di cose immettere delle perenni sempre verdi.
pensavo a una specie con infiorescenze bianche, da mischiare con specie perenni a fiore giallo, alte non più di 20cm e foglia larga, inserendo qua e la, tulipani, per dare il senso d' altezza anche alal bordura.
Per la bordura non posso usare specie particolarmente ricadenti.
Voi che fareste ?
inizio subito con il primo intervento, cercando di avere il vostro parere.

questo è lo schizzo (perdonate ma non sono un gran disegnatore) della vasca d' entrata di un condominio, interamente rivestito in piastrelle di piccola texture in gress rosso.
La vasca, deve solo essere completata, tenendo presente che è già presistente una pianta di ginepro, di bune dimensioni, alta circa 1m dal bordo della vasca.
La zona è esposta a sole ed è protetta dal vento.
Pensavo di creare una zona in secondo piano (spazio 1) con delle piante di lavanda e di cineraria marittima.
la bordura, non è proprio idea, ma devo per forze di cose immettere delle perenni sempre verdi.
pensavo a una specie con infiorescenze bianche, da mischiare con specie perenni a fiore giallo, alte non più di 20cm e foglia larga, inserendo qua e la, tulipani, per dare il senso d' altezza anche alal bordura.
Per la bordura non posso usare specie particolarmente ricadenti.
Voi che fareste ?