• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

RIPRISTINO PRATO

Aspirantegiardiniera2019

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, come detto nel topic sulle presentazioni sono nuova di questo forum,sono da poco proprietaria di una casa con un grande giardino e non ho nessuna esperienza in merito al giardinaggio... so solo che vorrei un bel giardino curato ed ordinato.
Da alcune settimane mi sto dedicando a organizzare come più mi piace il giardino, ma c'è una quantità di lavoro da fare... ho tagliato molte siepi e ancora alcune sono da togliere, ho cercato di estrarre le radici e con un rastrello ho cercato di togliere le radici più sottili (ho purtroppo anche una infestazione di edera) e vorrei piano piano arrivare a sistemare anche il prato che è in buna parte secco e ingiallito, oppure... ci sono le zone che rimangono più in ombra completamente ricoperte di muschio... siccome il giardino è molto grande non so come organizzarmi... siamo ormai a metà febbraio e non vorrei perdere il momento migliore per sistemare... quindi come mi suggerite di comportarmi?
Devo prima dare un concime? E di che tipo? E poi dovrei riseminare? O dovrei fare altro?
Che tipo di prato dovrei scegliere? Vorrei qualcosa che sia di facile manutenzione e non richieda tagli continui, che mi dia un tappeto erboso bello... degli amici mi consigliano la gramigna...
E per le zone piene di muschio? Come posso comportarmi?

Grazie per i vostri suggerimenti
 
Ultima modifica:
Alto