• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riposo invernale

Paul94

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho un dubbio: le piante grasse, hanno davvero bisogno di fare il riposo invernale, oppure possono passare l'inverno in casa? Che cosa è meglio fare?
Esistono delle specie che possono non farlo il riposo?
grazie
 

floretta

Maestro Giardinauta

reginaldo

Florello Senior
Ci sono anche piante che vanno in vegetazione in inverno, per esempio Senecio articulatus
La maggior parte delle nostre ha bisogno di riposo, non solo per fiorire, ma anche per immagazzinare risorse per la nuova crescita.
Ciao
reginaldo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Poi dipende anche dalle piante che hai, alcune più delicate occorre farle svernare al calduccio (es. melocactus, euphorbie, caudiciformi...)
 

Paul94

Aspirante Giardinauta
ora non so dirvi bene le specie che ho, e purtroppo la mia macchina fotografica non va più...
Però, vi posso dire che ne ho una, che ha dei peli gialli(non spine) e sulla "testa" ha un ciuffo concentrato di questi peli gialli....sapete che specie è?
 

Paul94

Aspirante Giardinauta
ok, perfetto. Grazie.
Ne ho anche altre 2 di altre specie....le tengo in serra fredda anche loro, giusto?
 
Alto