• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rincoclub

vanda.f

Aspirante Giardinauta
salve,ho 3 rinco piantati in agosto tutto bene fino a febbraio quando il freddo li ha fatti seccare ,seguendo le vostre indicazioni ho potato e concimato,si sono ripresi ed hanno i rami pieni di germogli ,quanto ci metteranno a ritornare pieni di foglie ,considerando che qui (trentino)è sempre brutto e freddo? ah dimenticavo hanno anche qualche timidi fiorellino,grazie
 

Vincenzo VA

Florello
salve,ho 3 rinco piantati in agosto tutto bene fino a febbraio quando il freddo li ha fatti seccare ,seguendo le vostre indicazioni ho potato e concimato,si sono ripresi ed hanno i rami pieni di germogli ,quanto ci metteranno a ritornare pieni di foglie ,considerando che qui (trentino)è sempre brutto e freddo? ah dimenticavo hanno anche qualche timidi fiorellino,grazie

Ciao Vanda! :)
Ci vorrà un po' di tempo per avere tutte le foglie di prima.
I tuoi rinco sono giovani e quindi non hanno una forza "esplosiva" come i rinco di 5- 10 anni.
Questa estate vedrai progressi enormi ma credo che dovrai aspettare l'anno prossimo perché tutto torni come prima. :Saluto:
 

vanda.f

Aspirante Giardinauta
grazie Vincenzo,i rinco non sono proprio giovanissimi ,li avevo acquistati già grandi(tipo 2,50m)perchè avevo fretta di ricoprire il grigliato......sicuramente l'inverno prossimo oltre a riparare il vaso, nei giorni più freddi coprirò anche le foglie.Volevo chiederti un altra cosa ,vicino ai rinco ho messo 2 solanum jasminoides, per coprire un pò i buchi ,non è che con le loro asole e invadenza rischiano di soffocare i miei amati rinco? grazie e complimenti per il tuo meraviglioso giardino
 

luki87

Maestro Giardinauta
si avoja che lo sento....e non solo anche dal vivo!!!

DSCN2743.jpg

DSCN2744.jpg

DSCN2807.jpg
 

Maria42

Apprendista Florello
Che invidia! I miei sono sempre mummificati, sigh.... anche se ripartiranno, dubito molto che riusciranno a fiorire.
 

Vincenzo VA

Florello
grazie Vincenzo,i rinco non sono proprio giovanissimi ,li avevo acquistati già grandi(tipo 2,50m)perchè avevo fretta di ricoprire il grigliato......sicuramente l'inverno prossimo oltre a riparare il vaso, nei giorni più freddi coprirò anche le foglie.Volevo chiederti un altra cosa ,vicino ai rinco ho messo 2 solanum jasminoides, per coprire un pò i buchi ,non è che con le loro asole e invadenza rischiano di soffocare i miei amati rinco? grazie e complimenti per il tuo meraviglioso giardino

Anche se erano alti 2,50 m probabilmente non hanno avuto il tempo di sviluppare molto l'apparato radicale e quindi non aspettarti riprese istantanee.
Non conosco le caratteristiche del solanum jasminoides ma leggo che sopporta poco il freddo. Non temi che possa soffrire ancor più del rinco in inverno? :Saluto:
 

luki87

Maestro Giardinauta
e si e sono foto vecchie perche ultimamente tra macelli vari non ho piu tempo....domani ne farò altre!!! ;)
 

vanda.f

Aspirante Giardinauta
ciao vincenzo,i solanum non durerebbero ,in effetti sono in vasi movibili in autunno li poto e li metto al riparo(l'hanno scorso ho fatto cosi e si sono salvati)ho letto di abbinarli ai rinco per avere un pò di colore durante l'estate boh! vedremo !mi piacerebbe una clematide ma posso mettere solo un vaso non molto grande e poi qui da noi non sò se si salverebbe durante i rigidi inverni,grazie ciao
 

Jelsi

Aspirante Giardinauta
ImageUploadedByTapatalk1337936392.740690.jpg



Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1337936353.806132.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1337936353.806132.jpg
    94,9 KB · Visite: 37

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Vincenzo, con riferimento al mio post n. 161, ti aggiorno sulla situazione. Mi sono stufata di aspettare e sabato ho comprato un rinco nuovo. Ho svasato uno dei due mummificati, temevo persino potessero esserci larve di oziorrinco nelle radici (perchè ho ucciso 3 adulti nelle ultime 2 settimane) ma era tutto a posto. Ho provato a tenerlo, potandolo molto basso (gli ho quindi tolto tutte le foglie ancora vive e verdi che erano rimaste su alcuni rami). Mi ha insospettita il fatto che i rami fossero sì verdi ma tagliandoli non sia fuoriuscito il lattice bianco: possibile...?
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao Vincenzo, con riferimento al mio post n. 161, ti aggiorno sulla situazione. Mi sono stufata di aspettare e sabato ho comprato un rinco nuovo. Ho svasato uno dei due mummificati, temevo persino potessero esserci larve di oziorrinco nelle radici (perchè ho ucciso 3 adulti nelle ultime 2 settimane) ma era tutto a posto. Ho provato a tenerlo, potandolo molto basso (gli ho quindi tolto tutte le foglie ancora vive e verdi che erano rimaste su alcuni rami). Mi ha insospettita il fatto che i rami fossero sì verdi ma tagliandoli non sia fuoriuscito il lattice bianco: possibile...?

Maria, il tempo è scaduto: hai fatto bene a comprarne uno nuovo.
I rinco danneggiati ormai hanno prodotto nuovi germogli, quelli che restano ancora "fermi" non si riprendono più. :( :Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Grazie Vincenzo, lo temevo.... :(Ora dovrò sostituire anche l'altro o decisamente cambiare.... magari con una passiflora cerulea. L'anno scorso i rinco mi avevano fatta piuttosto penare perchè, per la prima volta, si erano beccati il ragnetto rosso.
ciao
Maria
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Ciao:eek:k07:, credo dipenda molto dall'esposizione del paese, qui siamo a E/NE... non certo un'esposizione mite, ecco il mio oggi pomeriggio dopo averlo ieri pulito e potato, nonostante sia sopra al paese giù son schiattati ma il mio ha retto, seppur un pò malconcio, presumo proprio perchè ben coperto come diceva anche Vincenzo:eek:k07:.

Vedi l'allegato 96527

:Saluto:

Ve lo ricordate? il 15 Marzo non sembrava poi così messo male, ma era solo apparenza, la terribile gelata di Febbraio ha lasciato il segno successivamente, su molte altre piante il disastro s'è espletato più di un mese dopo, un pò perchè Aprile è stato inclemente con frequenti brinate e 5 nevicate tardive, alla fine il rinco ha perso tutte le foglie, una decina di giorni fa ero ormai deciso a tirarlo su e acquistarne un altro, poi mi son detto.... ma si lascialo li ancora un pò... beh da qualche giorno ho notato dei cenni di vita, ho paura a dirlo ma mini buttini verdi sul tronco fanno sperare in un risveglio:love_4:...
Sperèm:eek:k07:.
:Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
In piena terra hanno sicuramente maggiori chances rispetto al vaso. Anche quello che ho in campagna (dove credo si sia arrivati ai quasi -20), piantato un anno fa, è seccato tutto ma circa 10 gg fa ho trovato 4/5 teneri rametti verdi spuntati alla base. Spero anch'io che ce la faccia!
 
Alto