• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rhypsalidopsis con "pustole"

luckybamboo

Florello Senior
ciao a tutti
da un po' di tempo il mio rhypsalidopsis ha su alcune "foglie" delle pustolette che da verdi diventano marroni e poi quasi nere.
La foto:


a557b71d.jpg


scusate la sfocatura.....

non sono cocciniglie, perchè queste "pustolette" nascono proprio dalla pianta,quando iniziano sono un punto verde più scuro sulla folgia, o meglio, sembra DENTRO la foglia, poi quando seccano e diventano scure si staccano grattando con l'unghia, ma viene via anche un pezzetto di foglia, perchè partono da dentro...

cosa può essere? un fungo?

non c'è su molte folgie, ma su 4-5 ci son sempre....:squint:
 
R

riverviolet

Guest
Ed io che credevo avere le uniche ripsalidopsis, ma lo fnno anche le schlumbe, ad avere brufoli, magari da troppa ciccolata :lol:

Ma è una domanda che mi pongo anch'io, speraimo che qualcuno sveli il mistero.
Sono diverse, ma lo fanno anche le orchidee, le phal qualche volta, solo che il lorocolore è chiaro e non si staccano.
 
B

bobino

Guest
Anche la mia ripso le ha....:storto: però mi sembra che :sleep2: tranquillamente....farò ricerche...sempre che ci capisca qualcosa...:fifone2:
 

xst84

Giardinauta Senior
La rhypsalidopsis ! mi hai fatto pensare che ne ho una sepolta da mesi sotto metri di edera grassa. Devo recuperarla, sempre se c'è ancora ! E' il tempo che fiorisce :slow:
 
Alto