• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lithops

S

soldatojane

Guest
Ciao a tutti:cool2: sono Mary e intanto vi faccio i complimenti per la preparazione e la passione per le piante, che da un po' sto provando anch'io.
Vi scrivo perchè un asettimana fa circa ho acquistato un lithops - pleiospilos nelii. Mi sono documenata e ho letto che necessita di molta luce, penombra in estate e pochissima acqua.
Ho seguito queste regole, tenendo la piantina dentro casa, dietro alla finestra, quindi in piena luce e riparta dal sole. niente acqua, tranne 2 nebulizzazioni serali ieri e l'altro ieri perchè notavo delle grinze orizzontali su una delle 2 foglie. Ebbene, oggi la foglia che presentava le grinze sembra completamente marcita e ha goccioline marroni . Cosa posso fare perchè non muoia? Grazie mille in anticipo.:love_4:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta. :)
Inserisci la tua Località nel Profilo, così avrai consigli adatti alla tua zona.

Per prima cosa le piante grasse in genere devono stare ALL'ESTERNO, non dentro casa; togli le parti che sono marcite e quel che resta :storto: mettilo all'esterno, in ombra fino a quando si riprende, poi esponilo gradualmente al sole.

QUI trovi altre informazioni. :)
 

reginaldo

Florello Senior
Personalmente, visto che dichiari che sta marcendo, oltre ai consigli che ti suggerisce l'amica che mi ha preceduto, svasa la pianta completamente, puliscila dal terriccio e poni la pianta in ombra per almeno una settimana controllandola continuamente.
Il marciume in questo condizioni dovrebbe arrestarsi e anche se la pianta si asciuga non preoccuparti, è importante che mantenga almeno la parte centrale verde.
Ripianta poi la pianta in terriccio abbastanza sabbioso senza bagnare fin tanto che il Pleiospilos da segnali di ripresa, poi trattala come pianta adulta senza mai esagerare con l'acqua, non bagnare mai le foglie.
Ciao
Reginaldo
 
S

soldatojane

Guest
ciao ragazzi

grazie del prezioso aiuto! Ho staccato dal lithops la foglia marcita e l'ho sistemato all'aria aperta e all'ombra:cool2:
La foglia sopravvissuta ha anche le due foglioline piccole (quelle che stanno racchiuse al centro delle 2 foglie grandi).... e dall'aspetto mi pare che stiano bene.
Ora come mi regolo?
Il lithops (che è adulto) è dunque asimmetrico adesso: quando posso metterlo al sole? La foglia che ho staccato, ricrescerà oppure no?
Come si evolverà la crescita del lithops adesso?
Grazie di cuore.

MARY
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Per cominciare, se è un Pleiospilos NON è un Lithops (sono due cose diverse! :eek:k07: ); per entrambi le foglie esterne piano piano seccano per fare da nutrimento alle nuove foglie (quelle interne), per cui la "mutilazione sarà solo temporanea (seccherà anche l'altra foglia esterna mentre le piccole interne crescono).
All'esterno l'hai messa FUORI dal vaso, con le radici all'aria come consigliato da Reginaldo, giusto? Lasciala così per 7 - 10 giorni, tenedola d'occhio per vedere che altre parti non marciscano, dopo rinvasa in un vaso PROFONDO in modo che le radici possano distendersi bene e con terriccio molto drenante e sabbioso. Aspetta qualche giorno e poi ricomincia con le annaffiature, da fare solo quando la terra è ben asciutta e sempre facendo scolare l'eccesso di acqua. Riesponi molto gradatamente al sole pieno; in ottobre sospendi le annaffiature (neanche un goccio di acqua!) fino a marzo.
 
Alto