...ok ci riprovo, vediamo se riusciamo a farla tornare dal mondo dei defunti....
le foglioline per ora sembrano abbastanza sane, anche se molto piccole....
ho letto le faq e vedrò di arrabattarmi con quello che ho...
sono sprovvisto di tutto quello che dovrebbe servirmi (terricci particolari etc)
Echinodorus senti un pò se così può andar bene lo stesso:
1) La tengo nel suo vaso di coccio e sul fondo metto 5 centimetri di ghiaia per separarla da qualunque ristagno eventuale nel sottovaso.
2)ho sbriciolato del polisterolo e l'ho mescolato al terriccio che faccio da me (metto in un contenitore la terra vecchia dei rinvasi e ci butto tutti gli avanzi organici.... va bene?)
3) Ci ho mescolato un pochino di sabbia, mi hanno detto che drena bene.
4) pulisco tutte le radici e tolgo quelle marce eventualmente (quando l'ho rinvasata un mese fa sembravano tutte ok).
5)Va bene l'acqua per il ferro da stiro?La faccio bollire per disinfettarla, è senza sali e decalcarizzata se non ricordo male (ho solo quella in casa).
Sicuramente non è il massimo come metodo ma vediamo come va, se si riprende poi le compro tutto l'occorrente, anche perchè ne ho un'altro di anturium che comincia ad ingiallire.
PS: gli è venuta una patina bianca sul terreno, so che è un fungo, come faccio ad eliminarlo??? Sto attento con l'acqua e non lascio ristagni (tant'è che ho tolto il sottovaso e la innaffio solo nel lavandino in modo che scoli tutto via e rimanga solo il terriccio umido)... è un problema che ho anche con altri vasi: è forse dovuto al terriccio che faccio per via del materiale organico?
Bè vediamo cosa succede, fammi sapere appena puoi
Grazie

Stev