Ciao, quella pianta fa cadere le foglie! Dicasi Caduca.
I fiori e' possibile che sia sfiorita semplicemente.
poi non so! non dici ne vedo nulla...
Come ti hanno detto e' un Dendrobium Nobile
http://www.agraria.org/piantedavaso/dendrobium.htm
Descrizione genere:
comprende circa 900 specie, per la maggior parte epifite, a foglia caduca o sempreverdi. Possono presentare dimensioni ridotte con pseudobulbi a 1-2 fiori o notevoli, senza pseudobulbi e con fusti che portano decine di fiori. Questi ultimi sono costituiti da tepali isometrici, pur presentanto quelli interni maggiore larghezza, e labello, solitamente concavo, che può essere frangiato, lobato o semplice. Sono specie adatte alla produzione di fiori recisi. A seconda della provenienza risultano adatte alla coltivazione in serra calda o fredda, anche se alcune specie possono essere coltivate anche in appartamento.
[...]
Dendrobium nobile: specie che presenta pseudobulbi alti 60 cm. dai quali si formano le belle foglie lucide. Da febbraio ad aprile produce fiori con tepali dalla base bianca e dall’apice sfumato di malva. Il labello invece presenta la gola marrone circondata da una zona bianca o gialla. Anche questa specie, pur preferendo la serra calda o tiepida, può adattarsi alla coltivazione in appartamento, purché in posizione calda e luminosa (ad esempio vicino a una finestra esposta a sud).
http://www.orchids.it/2007/05/07/dendrobium-star-class/
Più volte abbiamo portato alla ribalta i
Dendrobium su questo blog, trovo molto attuale un vecchio post scritto in collaborazione con Chiara e quindi lo riprendo e lo ripropongo all’attenzione anche di Axo.
Solamente una postilla, prima di procedere con la lettura del post: i
Dendrobium che richiedono il riposo fresco e secco vivono due fasi distinte, una di pieno sviluppo che si conclude con il blocco della formazione di foglie sugli pseudobulbi e l’altra di vivacchiamento in clima fresco e secco fino alla caduta di tutte le foglie degli pseudobulbi maturi.
Il dendrobium Nobile come il PIERARDII etc sono a foglia caduca.
se poi ci fai delle foto capiamo meglio. Le canne sono "dure"?? sono verdi??
Facci vedere dove e come lo tieni e se ha sottovasi e quali.
Ciao!.