• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

regalo semi di Pandorea

R

riverviolet

Guest
Se te ne sono rimasti qualcuno m metto in coda e ti ringrazio tanto.
Se vuoi, in cambio, posso spedirti quelli della cobea scadens, la chiccera rampicante, che con il tuo clima è perenne.
 

aulenta

Giardinauta
con piacere riverviolet, l'ultima bustina è tua.
Per favore, chi non l'ha fatto mi scriva in privato così preparo tutto e spedisco quanto prima. :)
Ammetto la mia ignoranza ma...che pianta è la chiccera?
 
M

Mary74

Guest
Aulentissima, volevo chiederti se ti era possibile aprire un post ( o continuare in questo) sulla pandorea: caratteristiche (quanto si fa grande?)potatura,cure,esposizioni, annaffiature...

Me impedita :squint:..i semini dove li trovo? Magari li raccolgo anchio e li invio alla Banca del seme.

74.gif
 

aulenta

Giardinauta
Ciao,
dovrebbe crescere per vari metri (in vaso lo sviluppo è più contenuto), io ne ho 2 in un vaso di 80x40 cm, le ho prese a maggio ed erano alte circa 1,5 metri, ora invece si sono raddoppiate. Sono però esili, delicate nei rami, per cui pochi rami lunghi non la rendono piena, leggevo infatti che ad ogni primavera andrebbero potati i rami più lunghi per farle emettere nuovi getti laterali.
E in effetti, essendo lei delicata ed io come un elefante in una cristalliera, le ho rotto praticamente tutte le punte e pure più di una volta, ma questo le ha fatto sviluppare rami laterali e le hanno dato un aspetto più pieno e florido (eh, la fortuna del principiante!).
Per cui, i rami più lunghi, se sono troppo solitari (ossia ha 1-2 rami lunghissimi ed il resto della pianta è piccolino) sarebbe meglio potarli.
Quando crescono le punte, prima si allungano rapidamente senza foglie, e poi pian piano le sviluppano, in un secondo momento (non preoccupatevi quindi se sembra allungarsi senza fare foglie sulle punte).
Per quanto riguarda i semi, penso sia una cosa non proprio frequente, poichè io ho 2 baccelli su 9 piante adulte, ma forse li farà in un secondo momento, per cui non mi pronuncio in via definitiva e vi farò sapere.
Essendo un tipo di bignonia, le foto messe sui baccelli della bignonia grandiflora rendono bene http://www.giardinaggio.it/forum/showthread.php?t=21802&page=3&pp=10 solo che i baccelli della pandorea sono solitari e più gonfi, sono maturi quando sono completamente secchi (e passano mesi...), allora praticamente si cominciano ad aprire da soli: a quel punto possono essere raccolti.
Vanno poi seminati verso marzo.
Preferisce una posizione semisoleggiata, ed un clima non troppo rigido (è di media rusticità).
 

aulenta

Giardinauta
Salve,
sto preparando le buste, ma mi mancano ancora gli indirizzi di:
Lobelia (magari per lei farò un'eccezione ed aspetterò che torni dalle vacanze)
kchia
paolaas

mi mandate i vostri indirizzi, così posso spedire tutte le buste in una volta?

grazie
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Grazia:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 
F

frensy979

Guest
X Buffalo....

buffalo66 ha scritto:
Se anche la mia farà i semi e se ci sarà qualcuno interessato ad avere questa varietà diversa li regalerò volentieri.Qui da me la temperatura minima scende anche a -9-10,io però non l'ho messa in piena terra perchè mi sono nate l'anno scorso e quindi le ho ancora in vaso per poterle riparare,penso che il prossimo anno ne pianterò una,visto che ne ho due in giardino in un posto riparato,per testare la sua rusticità

....Buffalo....se la tua varietà bianca fa i semi, me ne tieni qualcuno?....grasie :love_4: :love_4:

....manco a farlo a posta, i miei colori preferiti sono proprio il rosa e il bianco :love: ....

....allora considerami prenotata, ok? :eek:k07:
Quando sono disponibili, mi avvisi cosi ti mando un mess. privato con l'indirizzo.

In cambio poi ti posso regalare un po' di semini....ne ho un sacco e di varie piante, quando vuoi, ti faccio lo lista.... :lol: :lol:

Bacione-one.
Fra
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Io spero li faccia,ma per quest'anno mi sa niente perchè ha fiorito a primavera e poi basta,comunque se le farà te li terrò
 

aulenta

Giardinauta
grazia longo ha scritto:
se gentilmente disponi di altri semi ti sarei grata se mi li
potessi inviare e io ti invierei quelli della pianta stephanotis ciao
mandami il tuo indirizzo (in privato), vedrò se posso spedirtene qualcuno...ma sarebbero proprio gli ultimi che ho!
:)
 

aulenta

Giardinauta
Salve,
ho per voi non buone bensì ottime notizie: ho spedito oggi pomeriggio i semi a tutti coloro che mi hanno inviato il loro indirizzo, per cui tra un paio di giorni dovrebbero arrivare a destinazione. :)
Ma non è finita qui: sono passata da un vivaio di mia consocenza, dove ho visto delle SPLENDIDE pandoree rosate in fiore, mi sono avvicinata e...avevano i baccelli carichi di semi e maturi...allora ho raccontato al vivaista dei semi appena spediti a tutti voi e della banca del seme, e lui ha deciso di contribuire alla banca regalandomi 2 baccelli pieni pieni di semi maturi!!!
Un ringraziamento sentito va quindi a Giovanni, del vivaio Etna di Gravina di Catania, che è stato davvero squisito.
Per cui, per tutti coloro che non hanno letto in tempo questo topic e desiderano avere i semi di pandorea...neinte paura, ad occhio e croce penso di averne almeno altri 100 (poi li conto e vi faccio sapere).
Ed infine, l'ultima buona notizia (nel caso in cui queste non vi fossero bastate): mi ha detto che la pandorea (che si semina a marzo) ha una germinabilità dell'80%!
Penso quindi che farò le prossime bustine da 5 semi, altrimenti su 10 semi verranno fuori 8 pandoree a testa.
A presto
 
R

riverviolet

Guest
Aulenta sei di una gentilezza disarmante, grazie!
:love_4::love_4:
Vado a cercare immagini dela cobea e delle piante che potrei scambiare.
 

Mirabilis

Aspirante Giardinauta
thunbergia alata

ciao Riverviolet la thunbergia mi fa impazzire è troppo carina!!! E la tua è molto molto bella! Poichè ho appena acquistato i semi, sai darmi qualche consiglio, dato che conosco questa pianta "solo di vista"? (non so praticamente nulla.... non so neanche se seminare adesso o in primavera.... :martello: ) Grazie!
 

aulenta

Giardinauta
Ciao,
in effetti la thunbergia alata è davvero bella (mi piacciono molto questi fiori delicati e semplici)!
Ero anche stata tentata dal prenderne i semi (l'ho vista qui http://www.lasemeria.com/shop/catalogo-dettagli.asp?cod=010587 ) però ho letto che viene coltivata come annuale, e preferisco le perenni...tu da quanto tempo ce l'hai? che ci dici di questa pianta?

P.S. magari sarebbe opportuno aprire un post apposito per parlare di questa pianta.
 
R

riverviolet

Guest
Viene trattata da annuale come anche la Cobea, perchè delicata, nn sopporta il freddo come tutte le thungergie, ma da te, non avresti problemi.
 
Alto