• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Regalo di compleanno....ke bonzi è??

picci

Aspirante Giardinauta
retusa

secondo me è ficus retusa, le tue foglie sono uguali a quelle del mio poi non so:confuso: non me ne intendo:D
 

Lele85

Apprendista Florello
Domanda...intorno al tronco c'era un pò di carta "velina"...l ho tolta e ora c'è sta cosa.....cos'è? sembra quasi un ramo attakkato...:confused: :confused: :confused:

 

laufi

Giardinauta Senior
ciao lele, auguri!

ma il pacchetto di sigarette era in dotazione con il bonsai? hihihihihihi :confuso:

anche a ma sembrerebbe un ficus, non riesco a capire bene dalle foto quel ramo che potrebbe essere attaccato, cmq io sistemerei un pochino la chioma, mi sembra troppo lunga e poco folta, così non si incicciotterà mai, però prima di farlo aspetta (i ragazzi) gli esperti, io sono un pochino folle, taglio e via però potrebbero restarare anche delle cicatrici, quindi vedi tu però io poterei e conterrei quelle spaventose lunghezze ciao buona giornata laufi:lingua:
 

Lele85

Apprendista Florello
ciao lele, auguri!

ma il pacchetto di sigarette era in dotazione con il bonsai? hihihihihihi :confuso:

anche a ma sembrerebbe un ficus, non riesco a capire bene dalle foto quel ramo che potrebbe essere attaccato, cmq io sistemerei un pochino la chioma, mi sembra troppo lunga e poco folta, così non si incicciotterà mai, però prima di farlo aspetta (i ragazzi) gli esperti, io sono un pochino folle, taglio e via però potrebbero restarare anche delle cicatrici, quindi vedi tu però io poterei e conterrei quelle spaventose lunghezze ciao buona giornata laufi:lingua:

eheh nono il pakketto era a parte:).
ma ke ficus è? qlk l ha capito?
cmq laufi provo a postare qlk altra foto, magari può essere d'aiuto:



Poi per la potatura nn so ...ke faccio? quali taglio...
Domanda......a me pare un pò troppo alto e slanciato...potrei tagliarlo(magari piu avanti e usando una pasta cicatrizzante) proprio dove c'è quella specie di unione tra due tronki? il diametro in quel punto è di 1,5-2 cm....non è proprio un ramettino :confuso: ...
 

laufi

Giardinauta Senior
capperi con le foto la situazione tronco-ramo si vede meglio, in realtà ha una strana unione, chissà!!!!!

non saprei proprio come aiutarti, questa è materia der sor marchese o del grande boba, cmq degli esperti, speriamo che rispondano presto perchè sono molto incuriosita da questo "curioso esemplare" (curioso in senso affettuoso! :lingua: )

ma l'hai scorciato ora? buona giornata :Saluto:

somiglia vagamente ai miei ginseng ed al mio retusa,(sono stata d'aiuto vero?!!! hi hi hi) :martello: :lol:
 
Ultima modifica:

aleda

Giardinauta
Da quanto posso vedere dalle foto mi da l`idea che qualcuno volesse fare una margotta,ossia di una pianta farne due,facendo radicare la parte superiore.
 

laufi

Giardinauta Senior
Da quanto posso vedere dalle foto mi da l`idea che qualcuno volesse fare una margotta,ossia di una pianta farne due,facendo radicare la parte superiore.


mi sà che hai proprio ragione, io avevo pensato ad un innesto però non mi convinceva il tutto, non avevo pensato a margotte varie, però rivedendo la foto, la prima del secondo gruppo, dopo quello che hai scritto tu mi sembra proprio di si ho l'impressione che ci sia proprio il taglio circolare della corteccia ed anche il colore del tronco.....................credo che la tua tesi sia l'unica attendibile per il momento bravissima :hands13: :hands13: :hands13:
 
Ultima modifica:

Lele85

Apprendista Florello
....ma l'hai scorciato ora? buona giornata :Saluto:

somiglia vagamente ai miei ginseng ed al mio retusa,(sono stata d'aiuto vero?!!! hi hi hi) :martello: :lol:

Ke intendi per scorciato ora?
Bhe quando l ho presa, quella parte era ricoperta da una specie di carta velina. Poi l ho tolta e avevo pensato anke io a una margotta o robe da esperti...xò pensavo fosse na mega stronXXXa....ma se lo dite voi...mi fido! no xkè a vista è un po bruttino....xò nn posso stare nemmeno a tagliare un tronco di 1-2 cm...

......somiglia vagamente ai miei ginseng ed al mio retusa,(sono stata d'aiuto vero?!!! hi hi hi) :martello: :lol:
ehm eheh...quindi quale dei due?
Ma domanda...ora lo dovevo concimare vero?? xkè nn gli ho ankora messo nada!:confuso:

Nemmeno io so aiutarti ma cmq....auguri anke se in ritardo!! :flower:
grazie! era il 4 ottobre cmq! :hands13:
 

Lele85

Apprendista Florello
eccomi qui......allora domenica c'era un tempo di cacca ma visto che ho una parte coperta del terrazzo mi son messo a rinvasare il ficus. morale della favola...dopo 30min, pioggia e vento si sono unite ed era come se fossi sotto la pioggia. sta di fatto che....unita alla mia taccagneria, ho usato un filo poco spesso per legare il bonsai al vaso, e alla fine intanto che lo giravo con la pinza si è rotto, allora ho provato a infilarne un altro da sotto il vaso (il vaso era gia pieno di terra e akdama), provato e grazie alla mia super taccagneria ho usato ancora il filo poco spesso e son riuscito a legarlo ma di mcacca e si muoveva un macello. allora stamattina ho fatto il rinvaso da capo....anzi ho usato la stessa terra...ma ho svuotato il vaso, messo il filo spesso e rimeso dentro tutto dentro.
ma mi sa che è andato di cacca pure questo, sono risucito a legralo al vaso, ma l akadama bagnata non è molto gestibile, e forse ho messo un pò traoppa terra nel rinvaso. Bha speriamo bene. Comunque venuto cosi....
prima del rinvaso....e dopo il rinvaso... ^_^


domanda: quando capirò che sta morendo e che ho fatto un rinvaso di merdxa?
seconda cosa.....non ho ancora capito che ficus è.....ginseng o retusa???? o altro????

EDIT: come si può notare nella seconda foto, nella parte sinistra di essa, c'è una super radice esterna e poi attaccate tante piccole radicine....mio errore che ho rinvasato forse tenendo il livello del terreno troppo basso, e quindi mi son trovato alcune radichette mezze scoperte. sperando che non muoia ma che diventino radici "aeree". :)

che ne pensate del tutto????
 
Ultima modifica:

Lele85

Apprendista Florello
Fisghez....come posso dimenticarmi di gervasio sul piatto girevole...un'immagine indelebile nella mia mente :D:D

comunque penso che tu abbia ragione ...è un ginseng. Ti devo una pizza margherita allora :)
 

aleda

Giardinauta
domanda: quando capirò che sta morendo e che ho fatto un rinvaso di merdxa?
seconda cosa.....non ho ancora capito che ficus è.....ginseng o retusa???? o altro????

EDIT: come si può notare nella seconda foto, nella parte sinistra di essa, c'è una super radice esterna e poi attaccate tante piccole radicine....mio errore che ho rinvasato forse tenendo il livello del terreno troppo basso, e quindi mi son trovato alcune radichette mezze scoperte. sperando che non muoia ma che diventino radici "aeree". :)

che ne pensate del tutto????[/QUOTE]

Se lo tieni sempre cosi bagnato vedrai che tra poco lo puoi buttare,elimina il contenuto del sottovaso,il fico non ha bisogno di tutta quell`umidita.Per conto mio il fico ginseng non esiste,è una denominazione messa in commercio per stimolare le vendite del fico,il tuo è un retusa.Riguardo le radicine se le punte delle stesse sono sotto terra non devi preocuparti altrimenti coprile con un po di terra.Pulisci le foglie e accorcia i rami lunghi del fico cosi si sviluppera non solo in altezza ma anche il larghezza.alex
 

laufi

Giardinauta Senior
Per conto mio il fico ginseng non esiste,è una denominazione messa in commercio per stimolare le vendite del fico,il tuo è un retusa [/quote]


mi sembra di ricordare un 3d nel quale anche il marchese disse una cosa del genere, però io ho anche un retusa, e le radici sono notevolmente diverse, un pochino anche la corteccia, sapreste spiegarci qual'è allora la differenza che in sintesi le rende diverse esteticamente e non nella specie?, cioè mi spiego vengono così diverse perchè indotte? o casualmente? le foglie non sono identiche almeno nei miei, nel retusa sono allungate nel ginseng più tonde fatemi per cortesia capire la differenza altrimenti continuerò nell'errore!!!! ciauzs


ciao lele, te lo ricordi il mio gervi, eh!!!!!
 
Ultima modifica:
I

Il Marchese del Ficus

Guest
allora, per quanto mi riguarda continuo ad essere convinto che il "ginseng" sia un retusa o simile trattato in modo da ingrossare il tronco. Anzi, le tue foto confermerebbero la mia ipotesi: la carta avvolta sul tronco potrebbe essere la "bendatura" che fà sì che la parte bassa si ingrossi a dismisura, come proverebbe l'ipertrofia delle radici del tuo esemplare.
Se ti interessa averlo vivo, smetti assolutamente di annaffiarlo.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
e di ficus, laufi, esistono settemila miliardi di varietà, cloni, incroci, che differiscono magari per dimensione o forma delle foglie, colore della corteccia.. in realtà, i retusa altro non sono che dei "microcarpa", specie che comprende altre sottospecie...
 
Alto