• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rampicanti

S

<sonia>

Guest
Ciao, sto facendomi costruire quei begli estensibili su misura da terrazzo, pertanto mi piacerebbe avere da voi dei consigli su che tipo di piante acquistare allo scopo.
Io vorrei una pianta che possibilmente resista anche d'inverno e che sia il più possibile fiorita d'estate,
Ciao e grazie ;)
 
R

Roberta

Guest
Sonia, non hai che l'imbarazzo della scelta tra rincospermo (falso gelsomino), gelsomino siciliano, rose rampicanti e bougainvillee.
Ciao. Roberta
 
S

Sem

Guest
Perché non provi le clematidi,
magari della specie viticella che sono molto resistenti ai funghi?

Ciao Sem.
 

alex

Giardinauta Senior
Salve a tutti, come rampicanti aggiungo anche specie come i caprifogli, sia bianchi che rosa e gialli, un'altra cosa, puoi unire le rose rampicanti con le clematis, giocando con i contrasti di colore( giallo e blù, rosa e rosso , rosso e bianco, blù e bianco, blù e rosa)sono accostamenti ottimi!
Un saluto CIAO!
 

ezio

Giardinauta Senior
Perchè non provi con la Passiflora cerulea, rampicante con foglie sempreverdi di un bel verde scuro, adattabilissima anche se non si ha molto spazio. Fiorisce da giugno a settembre compresi. :rolleyes:
 
E

elvi

Guest
Alex scusa una domanda: le Clematis resistono d'inverno ? (io abito in provincia di Milano).Ho delle rose rampicanti su una ringhiera ma essendo giovani si devono ancora allargare le ho piantate circa a due metri di distanza e volevo aggiungerne qualche altra negli spazi vuoti, non avevo pensato alle Clematis !! è una buona idea ! sperando che fra qualche anno non stiano troppo strette !! Ciao
PS non sono espertissima ma mi sembra che la passiflora a Nord soffra un po'per le gelate invernali è un po' delicatuccia.
 
L

LuciaR

Guest
Scusa Sonia, ma forse dovresti prima dirci quale esposizione ha il tuo terrazzo e dove vivi. I rampicanti non sono tutti uguali e nella scelta occorre tenere conto delle loro esigenze, per non avere poi amare delusioni. Quindi, completa la tua domanda e le risposte cosi' saranno più circostanziate. Ciao, Lucia.
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Elvi, concordo sulla Passiflora, inverni come questo tutto o.k, ma se fà veramente freddo sono guai!
Per le tue rose rampicanti, puoi piantare benissimo le Clematis, tanto si aggroviglieranno insieme,cerca di prendere quelle a fioritura primaverile se vuoi il contrasto di colore con la prima esuberante fioritura dei rosai rampicanti,la varietà Jackmanii blù-viola, ad esempio ha fioritura estiva e rischieresti una fioritura splendida ma con il rosaio senza fiori!
La President invece azzurro-blù fiorisce in maggio-giugno in contemporanea con le rose,altre tra i blù-porpora sono:
-Elsa Spath
-General Sikorski
-H,F Young
-Mrs CholmondeleyLawsoniana
BIACO:
-Edith
-Henry
-Mrie Boisselot
-Snow Queen
ROSA/ROSSO:
-Barbara Dibley(tepali rosso petunia)
-Jhon Warren(tepali rosa-ciliegia)
-Niobe(tepali vellutati rosso rubino)
SRTIATE:
-Bees Jubilee(tepali rosa striati rosa brillante)
-Dr Ruppel(tepali rosa striati rosso)
-Mrs N. Thompson(tepali blù-violetto striati rosso)
-Sealand Gem(tapali blù-lavanda striati carminio).
Scegli bene mi raccomando!
Un bacione CIAO!
-
:confused:
 
C

Cinzia

Guest
...per Alex......se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti............
sto partendo per la caccia primaverile alle CLEMANTIDi.....e non sapevo proprio cosa comperare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CIaooooooooo
 

alex

Giardinauta Senior
Grazie Cinzia, buona caccia allora , se non sei convinta di quello che ti propongono piuttosto aspetta!
Un bacione ! ;)
 
A

ALBERTO

Guest
Ciao a tutti, due anni fa ho piantato in vaso una Passiflora Caerulea e non ha mai deluso, soprattutto per il fatto che ha resistito a vento ed esposizione a sud. Ad ogni primavera però si presenta sempre con i germogli in ritardo rispetto le altre piante, ma recupera molto in fretta.
Un complimento ed un saluto ad Alex che arricchisce il Forum di cognizioni tecniche indispensabili a noi neofiti.
Oltre alla Passiflora sto aspettando la crescita di un Caprifoglio ottenuto da talea la scorsa estate. E' già cresciuto di circa 50cm e promette molto bene ...!
Un saluto
Alberto - Novara
 
E

elvi

Guest
Grazie Alex per la descrizione dettagliata sulle Clematis ! provvedero' a procurarmele e poi ti faro' sapere.
Un'ultima cosa volevo sapere se conosci la Dipladenia (spero si scriva cosi') è un bellissimo rampicante che fa dei fiori rossi a trombetta e fiorisce da maggio a ottobre l'anno scorso ho provato a metterlo in giardino ma purtroppo non ha superato l'inverno anche se non ha fatto molto freddo ! Mi avevano detto che in un posto un po' riparato sarebbe resistito ma non è stato cosi'! Tu o qualcun'altro ha mai provato a piantarlo in giardino con esiti positivi grazie !! Ciao Elvira
 
C

Cinzia

Guest
x alex......
la mia caccia non ha prorio dato risultati....nella mia citta'zero al quoto....sono andata a Cremona(dove c'e' un vivaio che mi sembra ben fornito) ma tutto quello che ho trovato sono state:
1)Madame Le Coultre (bianca)
2) Jackmanii (Blu)
3)Ernest Markham (Rossa)
..e' inutile dirti che tanto per provare le ho comperate tutte e tre (anzi due per tipo)!!! sono una vera spendacciona.........
ma le Clemantidi sono delle piantine cosi ...
come si puo dire...erbacee...e magroline????
..avevano in cambio delle grosse radicione....io un po' le ho tagliate.!!!!
quattro le ho messe nei contenitori......assieme alle mie rose rampicanti....quelle rosse contro una rete ad est....l'edera me le soffochera'???????
..come devo concimarle??????
adesso basta..giuro che per stassera non rompo piu!!!!! oltre che spendacciona sono anche chiacchierona...ciao e grazie!!!!! :rolleyes:
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao Elvi, il rampicante che mi hai descritto non lo conosco proprio, proverò a vedere in qualche giornale se lo trovo!
Per Cinzia, comunque l'importante è che qualcosa l'hai trovato, sarebbe stato meglio non tagliare le radici, ma credo non succeda nulla, se l'edera la tieni sotto controllo fino a quando la clematide si sarà aggrovigliata è un bene.All'occhio sembrano esili, ma dai rametti vedrai che confusione di germogli spunteranno già al secondo anno, in primavera danno persino l'impressione di essere seccate tutte, ma poi il miracolo.
Puoi concimarle benissimo come tutte le altre piante da giardinUn bacione CIAO!
 
Alto