• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rampicante e siepe: quali usare?

agnese

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!!
ho bisogno del vostro aiuto!Finalmente avrò la mia casetta col mio giardino...:love: .
Abitando nella bassa pianura padana con umidità elevatissima d'inverno e 200 gradi d'estate:martello: sono alla ricerca di consigli su cosa usare come siepe abbastanza alta per delimitare il mio giardino, ma che sia anche bella folta sempre d'inverno e d'estate sotto il sole cocente. Mi sapreste dare un'idea?Magari anche qualcosa di spinoso...sapete com'è...per tenere alla larga i mal'intenzionati:fifone2:

Altra richiesta di aiuto è per la scelta del rampicante:confuso: : avrò un portichetto di legno come posto auto. Sui tre lati del portico vorrei mettere le griglie (si chiamano così??) per rampicanti in modo che d'estate e d'inverno la macchina rimanga più riparata rispetto ad avere soltanto tetto in legno. Che rampicante mi consigliate? Pensavo a qualcosa di carino, ma che non facesse fiori troppo odorosi ne che mi dia troppo da fare per sporcizia (bacche, resina, foglie secche a volontà, ecc):eek:k07: .

Grazie mille a tutti intanto.:love_4:
 
Ultima modifica:

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

Per la siepe hai esigenze di profondità?
Bella alta veloce spinosa a me viene in mente la pyracantha
Sarebbe bella anche una siepe di rose, ma in inverno non sono uno spettacolo granchè bello (nonostante le bacche rosse)

Tieni comunque presente che le siepi spinose aiutano a tenere a alla larga soprattutto gli animali randagi, non gli esseri umani (volendo entrare o passano dal cancello o con le cesoie ti distruggono la siepe!).

Sennò che ne diresti di una bella siepe mista invece? Per la mia nuova casa quando sarà il momento (tra qualche anno temo!) credo proprio che sceglierò una siepe mista: oleandri, rose, viburno palla di maggio, pyracantha, nandina domestica ecc, in modo da poter diversificare fioriture/bacche.

Per il rampicante passo, mi viene in mente solo il falso gelsomino ma profuma molto

Ciao
Anitka
 

agnese

Aspirante Giardinauta
Ok, anche a me piaceva l'idea di fare un misto, ma il mio ragazzo me l'ha bocciato... Le rose non sono il mio forte, ma vedo che pyracantha risquote successo!Grazie mille!!!!!

Scardan hai qualche suggerimento su quale edera usare? A me piaceva molto quella con foglie piccole variegata verde e bianca, mi dici che nome ha? Secondo te può andare?
 

Joy

Giardinauta
Potrebbe essere la Gold heart o Jubilee ma é più adatta al vaso in quanto cresce lentamente e poco forse 1 m. Molto bella é l'Hedera helix Gloire de Marengo verde con macchie gialle. Per la siepe suggerisco l'osmanto variegato che ha foglie simili a quelle dell'agrifoglio e altrettanto pungenti (Osmantus heterophylla). Puo anche essere potato in forma.
 
G

gigi48

Guest
Ciao!
Come siepe ti consiglio l'Abelia, ha delle belle foglioline verde scuro ed in autunno bronzate, ha una fioritura lunghissima da giugno a novembre, resistente al freddo ed ai parassiti.
Come rampicante io userei il falso gelsomino (ryncospermum), non si attacca al muro e non lo rovina come fa invece l'edera.
E' spettacolare nella sua fioritura, è verò che profuma ma non per tutti il profumo è cosi intenso da dare fastidio.
Ciao!

Gigi
 

agnese

Aspirante Giardinauta
Luca, è stupenda la clematide!!!!! Davvero bellissima:hands13: , ma ha un fogliame folto? E mantiene le foglie anche d'inverno? Ho bisogno di un rampicante che mi protegga la macchina sia d'estate che di inverno (soprattutto di inverno...). In mancanza di autorimezza mi sto ingegnerizzando per trovare riparo alla povera macchinina...e cosa c'è di più bello che poter sfruttare una sfortuna per aumentare il mio "parco piante"...:ciglione:
Mi spiego meglio per farvi capire le mie intenzioni: il portico in legno lo farei all'inizio del giardino, e su 4 lati è aperto (nel senso che non è appoggiato al muro della casa), per cui metterei 3 griglie per rampicanti per chiuderlo su tre lati e per non farlo sembrare uno scatolone in legno. Inoltre sapendo che i rampicanti spesso e volentieri sono infestanti, e dove faremo il posto macchina metteremo una pavimentazione, ho deciso di tenere la pianta in vasi.
Secondo voi quelle che mi avete consigliato vivono in vaso (grande, s'intende) e riescono a espandersi bene fino a coprire l'altezza di 1,8 m di altezza?
 

Luca800

Aspirante Giardinauta
Dalle note descrittive direi proprio di si. Non mi è rimasto in mente se ho guardato anche in questo forum al riguardo; prova tu a fare una ricerca.
Mi ricordo, cmq che inquesti ultimi 30 gg (diciamo) una persona ha chiesto infromazioni a riguardo della sua clematide perché non sapeva se potarla o cosa fare, perché la sarebbe piaciuto ricoprire anche un altro arco del suo porticato. Le hanno risposto di potare tranquillamente perché sarebbe creciuta ancora più rigogliosa. Provo a fare una ricerca se riesco a trovare la discussione.
 

gebbino

Aspirante Giardinauta
Ciao Agnese,
come rampicante io ti potrei consigliare l'hardenbergia.... rampicate sempre verde... con fioritura nei periodi che pochissime piante sono fiorite.. cioè , febbraio -marzo..... molto veloce nella crescita..
colori viola e bianco.. c'è anche una specie rosa ma la vegetazione tende ad essere meno folta..


ciao
Gabriele
 

davoust

Giardinauta
Queste le siepi sempreverdi che ti suggerisco:
ottimo il Pyracantha, in autunno è uno spettacolo di bacche, purché tu possa non potarlo troppo, altrimenti togli l'attrazione principale. Ha anche le spine quindi è ok
ottimo l'Eleagnus ebbingei se vuoi una siepe "moderna", dal colore un pò glauco-metallico, che soffre poco la sete;
ottimo il Cupressocyparis leylandii, se vuoi un vero e proprio muro verde.

Come rampicanti:
io voto per il glicine.
 
Alto