• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ragno rosso non è mai troppo presto per parlarne...

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Ciao a tutti...
Volevo domandare cosa fare in questo momento dell'anno per la prevenzione anti ragno rosso....
Quest'inverno ho spruzzato ad intervalli cilcici per ben tre volte tutto quello che coltivo nel balcone con olio bianco addizionato con acaricida.....
Ho innaffiato il substrato con un prodotto anti ragno rosso che dovrebbe fare miracoli, (ci credo poco, in pratica dovrebbe far diventare disgustosa la pianta trattata per il palato del ragnetto) il prodotto si chiama Pireco, in vendita da Bakker...insomma le ho volute provare tutte.. perdonatemi anticipatamente! :ros:
Adesso si può ancora fare un trattamento con l'olio bianco + acaricida o è meglio lasciar perdere??
E' meglio aspettare armati di acaricida il momento in cui potrà riapparire??
In estate pensavo di darmi anche alle nebulizzazioni fogliari con macerati di ortica.....dato che bagnare spesso la pagina inferiore delle foglie l'anno scorso mi ha aiutato a tenerlo sotto controllo pensavo di provare anche con la "fitoterapia fai da te" in abbinamento.....
Quale strategia è meglio adottare al momento???
Tenete conto che qui è super umido e non vorrei già picchiarmi a breve anche con le malattie fungine!
 

Maria42

Apprendista Florello
Quanto vorrei non sentirne parlare :(
Mi sembra che più previdente di così, non si possa fare! Io l'olio l'ho dato una volta sola, a fine inverno.
Stufa anch'io di inondare il balcone di prodotti chimici, mi sono comprata un bel po' di prodotti bio e quest'anno il mio maritino (che è a casa in pensione) avrà di che passare le sue giornate... :D... irrorando quasi quotidianamente la pagina inferiore delle foglie :lol:
 

Il Pallino

Apprendista Florello
io uso il metodo indice-pollice e acqua sotto le foglie. Se decidono di prendersi il ragnetto, peggio per loro!:D
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Non ho capito li togli a...dita? Cioé li gratti via? E funziona?
 

Il Pallino

Apprendista Florello
se ci sono le ragnateline le levo, se vedo i ragnetti faccio una leggera pressione sulla foglia per farli scoppiare:D
ovviamente non è un metodo veramente utile. Quando vedo sintomi di infestazione, levo le foglie attaccate se sono poche e di sera spruzzo abbondantemente la pianta di acqua.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Anch'io tolgo direttamente le foglie, però evito di irrorare troppo le foglie, perché qui da noi il clima è gia parecchio umido, soprattutto le notti d'estate. Rischierei di far venir loro qualche altro "accidente".
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per il momento per me è un problema ancora molto lontano. Ad ogni modo, a parte aumentare l'umidità, penso che molti metodi "fai da te" siano veramente poco efficaci, specie se fa molto caldo. Le piante infestate, a mio parere, vanno trattate con prodotti adatti per non rischiare di perderle. Il ragnetto rosso è davvero difficile da fermare una volta che è partito.
E' l'unica avversità che ha rischiato di farmi perdere veramente delle piante. (e pensare che qui non fa poi tanto tanto caldo...)
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...a chi lo dici!!
L'anno scorso mi ha flippato due minirose e ho avuto la Cèsar in crisi per tutta l'estate!
Comunque ricapitolando do ancora una volta l'olio bianco con l'acaricida o è meglio che mollo??
Ovviamente quest'estate se si presenterà ancora, ( mi piace pensare che potrebbe non esserci!) userò l'acaricida ma altrenando con le spruzzature a base di sola acqua spero di poterlo tenere un pò sotto controllo perchè la scorsa estate con tutta sta chimica in giro non ne potevo più.....
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
ciao dani, io ho ancora spruzzato con olio bianco e acaricida un paio di giorni fa. stai attenta perché ti brucia un po' le foglie, ma se sei così preoccupata/ansiosa ti consiglio di farlo :)
 

lill@75

Guru Giardinauta
io ho comprato tutto l'occorrente per bagnarle con gli spruzzatori invece che con il tubo gocciolante,l'ho fatto perchè l'aiuola è larga e col tubo bucato metà rimane da innaffiare e anche in previsione del ragnetto rosso che col caldo che fa qui temo sia molto più pericoloso dei funghi che in pieno sole non credo poi saranno così pericolosi,ma lo saprò solo più avanti dato che le rose e le altre piante son tutte fresche d'impianto,incrociamo le dita e speriamo di riuscire a tenere il malefico ragnetto lontano
 
Alto