Dani&Gea
Giardinauta Senior
Ciao a tutti...
Volevo domandare cosa fare in questo momento dell'anno per la prevenzione anti ragno rosso....
Quest'inverno ho spruzzato ad intervalli cilcici per ben tre volte tutto quello che coltivo nel balcone con olio bianco addizionato con acaricida.....
Ho innaffiato il substrato con un prodotto anti ragno rosso che dovrebbe fare miracoli, (ci credo poco, in pratica dovrebbe far diventare disgustosa la pianta trattata per il palato del ragnetto) il prodotto si chiama Pireco, in vendita da Bakker...insomma le ho volute provare tutte.. perdonatemi anticipatamente! :ros:
Adesso si può ancora fare un trattamento con l'olio bianco + acaricida o è meglio lasciar perdere??
E' meglio aspettare armati di acaricida il momento in cui potrà riapparire??
In estate pensavo di darmi anche alle nebulizzazioni fogliari con macerati di ortica.....dato che bagnare spesso la pagina inferiore delle foglie l'anno scorso mi ha aiutato a tenerlo sotto controllo pensavo di provare anche con la "fitoterapia fai da te" in abbinamento.....
Quale strategia è meglio adottare al momento???
Tenete conto che qui è super umido e non vorrei già picchiarmi a breve anche con le malattie fungine!
Volevo domandare cosa fare in questo momento dell'anno per la prevenzione anti ragno rosso....
Quest'inverno ho spruzzato ad intervalli cilcici per ben tre volte tutto quello che coltivo nel balcone con olio bianco addizionato con acaricida.....
Ho innaffiato il substrato con un prodotto anti ragno rosso che dovrebbe fare miracoli, (ci credo poco, in pratica dovrebbe far diventare disgustosa la pianta trattata per il palato del ragnetto) il prodotto si chiama Pireco, in vendita da Bakker...insomma le ho volute provare tutte.. perdonatemi anticipatamente! :ros:
Adesso si può ancora fare un trattamento con l'olio bianco + acaricida o è meglio lasciar perdere??
E' meglio aspettare armati di acaricida il momento in cui potrà riapparire??
In estate pensavo di darmi anche alle nebulizzazioni fogliari con macerati di ortica.....dato che bagnare spesso la pagina inferiore delle foglie l'anno scorso mi ha aiutato a tenerlo sotto controllo pensavo di provare anche con la "fitoterapia fai da te" in abbinamento.....
Quale strategia è meglio adottare al momento???
Tenete conto che qui è super umido e non vorrei già picchiarmi a breve anche con le malattie fungine!