• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Radici

I

Il Marchese del Ficus

Guest
... da quello che ho capito vorresti esporre il cosiddetto"nebari", cioè la parte iniziale delle radici che partono dalla base del tronco.
Il vaso va bene, anche io uso vasi bassi per i ficus senza problemi ma sull'esposizione delle radici devo farti alcune raccomandazioni. Ricorda che per ingrossare, una radice deve essere interrata, una volta esposta crescerà molto lentamente, almeno per i primi anni. Questo fa sì che si corre il rischio di farla seccare... io, una volta rinvasato, pratico delle profonde incisioni sulle radici esposte, poi cospargo di ormoni radicanti e ricopro tutto con una miscela di sfagno e pomice, formando un montarozzo alla base del tronco piuttosto consistente: a volte uso un vaso di plastica senza fondo e tagliato da un lato che pongo attorno al tronco sul quale a 'sto punto faccio dei taglietti per far sviluppare anche le radici aeree, poi riempio con pomice e sfagno e mantengo sempre umido. Col tempo, diciamo un sei-dodici mesi in condizioni ottimali, si può togliere il vaso tagliato e far sì che er montarozzo de tera ;-) si disfi col tempo. Non sarà bellissimo all'inizio, ma funziona, e le radici pian piano cresceranno e si svilupperanno.
Un saluto
 
L

Lucee

Guest
Ehmmmmmmm...come dire..tu parli difficile...comunque complimenti!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...dici a me Lucee? se parli der montarozzo de tera è semplice dialetto romanesco, ce lo dovresti da sapè! ;-) Davvero parlo difficile? ... temo di annoiarvi, allora... sob... :-(

comunque

maggica Roma!!!
 
Alto