• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Radici oncidium

raffaele sorgente

Aspirante Giardinauta
Ho quardato bene le radici dopo aver tolto tutto l'intruglio che avevo messo cioe terriccio per orchi. e ho visto che le radici non sono verdi ,ma bianche devono essere cosi oppure non stanno bene? Dottore mi dica non mi nasconda niente . Grazie Raffaele trepidante.:confused:
 

alcol

Bannato
bagnale! gli oncidium non cambiano colore almeno ora pensandoci, non mi pare! allora, bagnale e poi toccale con un minimo di delicatezza e se fanno sgnac sgnac e sono soffici sono secche.

Il colore bianco e' il loro colore e mi pare non diventino verdi al contatto con l'acqua come molte orchidee.

L'oncidium non sta male con il mix orchidee basta che non vi sia anche TERRA SEMPLICE ma solo torba di sfagno, torba, bark etc...

il massimo e' solo bark fine con un 2% di medio.

scusa, la domanda e' dovuta a....... come sta la pianta?
 

Ronin

Esperto di Orchidee
L'oncidium non sta male con il mix orchidee basta che non vi sia anche TERRA SEMPLICE ma solo torba di sfagno, torba, bark etc...
veramente non sono d'accordo per nulla.
I mix per orchidee comunemente venduti, a parte che non contengono "terra semplice", cioè terra di campo (non ne ho mai visto uno così, ne' credo ce ne siano in commercio) possono andar bene, per un oncidium (commerciale) solo per qualche mese: infatti, se in una prima fase trattendo l'umidità favorisce lo sviluppo delle nuove radici, queste poi vanno incontro ad una rapida morte quando il substrato inizia a degradare, porprio per la presenza di torba o altri materiali che assorbono l'acqua.
Questo, in genere, accade nel giro di qualche mese, comunque sempre prima di un anno, perchè le sottili radici degli oncidium sono sensibili, e molto, ai ristagni d'acqua.
il massimo e' solo bark fine con un 2% di medio.
perchè il 2% e magari non il 3, o il 4,5%? Sono molto curioso, perchè non c'è nessuna spiegazione logica nel dire questo: a quella percentuale l'ipotetica miscela è nei fatti equivalente al solo bark fine (che, tendenzialmente, gli oncidium possono tranquillamente accettare come substrato), per esperienza so che salvo pochissimi casi nelle miscele varie di substrati che ho incontrato in letteratura, o che mi sono stato suggerite da coltivatori, nessuna presentava i componenti minori in percentuali inferiori a circa il 10%... qualcosa vorrà dire, credo.
 

raffaele sorgente

Aspirante Giardinauta
Rispondo ad Alcol: La oncidium sembra stare bene però i bulbi piu grossi e ne ha 6 tentono a raggrinzirsi non molto , mi sembrava che fossero piu lisci cioè piu pieni .Ti può servire per darmi una risposta piu sicura? Grazie Raffaele .
 

alcol

Bannato
ronin, una piccola percentuale di bark piu' grosso mi garantisce che vi siano delle anse e dei percorsi piu' ampi per l'areazione delle radici e che queste non siano sempre a contatto con l'umidita' appunto perche' molto sensibili come anche te dici.

il bark piu' grosso in piccola percentuale lo uso per far circolare piu' aria e, quindi, per far asciugare piu' velocemente il substrato! cosa che per altro te sottolinei importantissima!.

ora e quindi, da quanto leggo da te, cio' e' cosa buona per tale pianta... non credi?.

ha, per la definizione di bark fine e bark medio poi e' cosa molto aleatoria dato che quello che trovi in commercio e' spesso diverso da cio' che ti serve e poi un 10% lo trovo troppo ed anche un 5% anche se sino ad un 5% potrebbe essere accettabile per le funzioni che ti ho appena accennato.
 
Ultima modifica:

alcol

Bannato
anche questo e' buono! ma non ti garantisce sul core della massa del vaso e per questo io uso tale metodo anche perche' se poi devi usare il vaso per altro per morte o reinvasi ... te lo trovi magari poco adatto (ipoteticamente remoto ma...).

le due metodologie, comunque, risulterebbero in un ottimo risultato.
(almeno a parer mio)
 

marco837

Florello Senior
Per quanto riguarda l'eventuale percentuale di bark grosso comunque una percentuale del 2% non ha praticamente influenza
 

alcol

Bannato
a mio avviso no ma e' come contare i ceci in un vaso
ora calcolare effettivamente la % e' difficile ma lo scopo e' quello e preparo il mio mix per tale scopo sia che garantisca l'ancoraggio della pianta sia che garantisca un aereazione superiore al solo bark piccolo.
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
ciao raffaele, stiamo parlando sempre del bellissimo oncidium a cui dovevi cambiare il vaso?
usa solo bark, come già ti avevamo detto io e simo.
se poi ci posti in foto riusciamo a capire meglio se la pianta sta soffrendo,ma da quello che dici non credo.probabilmente ha solo sete. mettila in ammolo per una decina di minuti. nel giro di qualche giorno si dovrebbe sistemare.
anche le radici nuove del mio oncidium (quello in idroponica) sono bianche......solitamente quelle secche prendono un colore marroncino....quindi dovrebbero stare bene se sono bianche.
ma se metti fotina è meglio.:eek:k07::eek:k07:
:Saluto:betty
 

raffaele sorgente

Aspirante Giardinauta
ciao raffaele, stiamo parlando sempre del bellissimo oncidium a cui dovevi cambiare il vaso?
usa solo bark, come già ti avevamo detto io e simo.
se poi ci posti in foto riusciamo a capire meglio se la pianta sta soffrendo,ma da quello che dici non credo.probabilmente ha solo sete. mettila in ammolo per una decina di minuti. nel giro di qualche giorno si dovrebbe sistemare.
anche le radici nuove del mio oncidium (quello in idroponica) sono bianche......solitamente quelle secche prendono un colore marroncino....quindi dovrebbero stare bene se sono bianche.
ma se metti fotina è meglio.:eek:k07::eek:k07:
:Saluto:betty

http://forum.giardinaggio.it/picture.php?albumid=732&pictureid=10329 Questa è la foto recente . Va bene per capire lo stato di salute , vedere i bulbi un p'o avvizziti.
 

marco837

Florello Senior
I bulbi così sembrano stare bene, non ci vedo nulla di preoccupante...
quello che mi perplette è il "vaso"...
davvero troppo grande per questa pianta.
Un vaso troppo grande tende a rimanere troppo umido all'interno e far traspirare poco le radici.
Inoltre dalla foto sembra che sotto la pianta ci sia ancora il vecchio substrato... quando lo hai travasato hai tolto bene tutto il substrato compresi eventuali panetti di sfagno sotto la pianta o hai lasciato quasi tutto intatto?
Ti consiglio di rifare il rinvaso in un vaso più adatto ed eventualmente cambiando bene il substrato vecchio
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
raffaele, magari il mio oncidium fosse "sofferente" come il tuo!!:lol::lol:
però prima di leggere la risposta di marco anche a me era venuto il dubbio del vaso. adesso ne ho avuto la conferma....porta pazienza raffaele, rifai il rinvaso. vedrai che tanta "fatica" sarà ampiamente ripagata. :love_4:betyy
 

alcol

Bannato
Ciao Raffarele, posso dirti alcune cose?

1) prendi un vaso opaco e' uguale
2) quel nero sul fondo cosa e'?
3) sotto a quel "diciamo vaso" e' bucato?
4) nel piatto con l'argilla espansa c'e' acqua?

ora rileggo quello che scrivevi ma la pianta sta benone! ... i nuovi getti se non hai la pianta da poco sono segno di buona salute ma l'unica cosa inquietante sono 2 cose:

1) il nero sotto al vaso
2) il substrato che da quanto vedo e' il mix per orchidee di torbe varie e coconut etc

prendi un vaso normale! profondo pero' almeno 15 max 20cm
controlla che sia ben forato sul fondo
prendi del bark grosso come le testugini delle pigne dei pini (quelle con i pinoli)
reinvasa la pianta con solo quello

(le testugini delle pigne sono quei cosi che chiudono la pigna e che sotto ci sono i pinoli conficcati nella pigna... ora non mi viene se hanno un nome specifico! fai il bark di quella randezza o della meta' delle testugini)

In ultimo ma qui sono uno dei pochi che dice questo, il piatto sotto con l'acqua e' inutile! per di piu' specie con quel vaso porta a marciumi! se lo metti vicino e' uguale e poi d'estate non farai in tempo a metterla che si asciughera', portera' zanzare e non serve molto!. Meglio qualche sana irrorata sui bulbi e tutto con lo spruzzino un paio di volte al giorno MA NON LA SERA.

non so... sta diventando complicato ! meglio chiudere ed in caso chiedi! comunque la pianta sta bene e non ha neppure minimamente i bulbi gialli o anneriti (normalmente parte dalla sezione attaccata al bark a salire). I bulbi non sono molto grinzosi ma se te dici cosi' e' possibile che ci sia del marciume nella parte nera e con le radici cosi' la pianta non riesce a bere la quantita' di acqua a lei necessaria specie ora con le nuove vegetazioni.
 
Ultima modifica di un moderatore:

raffaele sorgente

Aspirante Giardinauta
oncidium radici

Il bark è solo di pura corteccia, sotto ho messo argilla espansa ma la toglierò come tu mi dici e per i pinoli tu intendi al posto della corteccia? se si lo faro al piu presto. Il nero che vedi è solo la corteccia quasi asciutta non c'è piu terriccio.
 

alcol

Bannato
no, pinoli ! era per farti capire la dimensione del bark che dovrai usare.
ha, quindi avevi messo della terra? se si, controlla le radici di quella zona e' facile che siano marcite e quello e' il problema.

si nel vaso solo corteccia e nulla d'altro e sul fondo del baso bei buconi da 1cm circa su tutta la circonferenza del vaso (gia' li vendono cosi' se guardi! non solo 3 buchi a stella e se vuoi essere perfetto anche un buco al centro del vaso intendendo sempre sotto).

se le radici non sono marcite dopo 1 settimana gli puoi dare un po' di concime tanto per aiutare la fase vegetativa. 1 volta dovrebbe essere piu' che buono. Un normale concime generico per piante verdi e non oltre il 20 20 20 come valori NPK che sono le componenti base dei concimi.

un 10 10 10 considerando i rinvasi e tutto andra' benone per iniziare a farla sentire a casa. (sempre se non ci sono marciumi... io i bulbi li vedo buoni, anzi.... ma se te dici che si asciugano, che dire)...
 

raffaele sorgente

Aspirante Giardinauta
no, pinoli ! era per farti capire la dimensione del bark che dovrai usare.
ha, quindi avevi messo della terra? se si, controlla le radici di quella zona e' facile che siano marcite e quello e' il problema.

si nel vaso solo corteccia e nulla d'altro e sul fondo del baso bei buconi da 1cm circa su tutta la circonferenza del vaso (gia' li vendono cosi' se guardi! non solo 3 buchi a stella e se vuoi essere perfetto anche un buco al centro del vaso intendendo sempre sotto).

se le radici non sono marcite dopo 1 settimana gli puoi dare un po' di concime tanto per aiutare la fase vegetativa. 1 volta dovrebbe essere piu' che buono. Un normale concime generico per piante verdi e non oltre il 20 20 20 come valori NPK che sono le componenti base dei concimi.

un 10 10 10 considerando i rinvasi e tutto andra' benone per iniziare a farla sentire a casa. (sempre se non ci sono marciumi... io i bulbi li vedo buoni, anzi.... ma se te dici che si asciugano, che dire)...


Scusa Alcol ma solo ora leggo la tua risposta :problemi in famiglia. Però la orchi va bene . Ti ringrazio e scusa ancora ciao Raffaele
 

alcol

Bannato
nessun problema! spero tutto bene! ..........
sai, io "dialogo" con una mamma invalida 100% etc......
so molto bene cosa vuol dire.....

spero tutto bene........
 
Alto