ciao, piu' che altro e' dato da ossidazioni, quindi mini ustioni, da cloro e/o da concime
di fatto i sali come disciolti nell'acqua possono portare ad un difetto di permeabilita' della radice nel tempo ma di fatto credo che li principalmente vi sia un composto un po' troppo assoebente e comunque lo vedo un po' troppo zuppo considerando che andiamo verso l'inverno ma lo e' a prescindere.
io lo inframmezzerei con un 60% di argilla espansa o bark (non entrambi). Il vaso e' anche cosi' a vedersi un po' troppo "nero" piu' che si va in profondita'. Spesso sono formazioni di alghe, marciumi vari che possono trasferirsi alle radici. Vedo abbastanza troppo scuro quel vaso.
per le "scottature", ormai ci sono ma ... come la tieni? e, l'hai concimata? se si come, quanto, con cosa etc ....
in ultimo osservo un nero forse non preoccupante ma non simpatico all'attaccatura del colletto con le radici ... e' troppo umido quel vaso! assolutamente non va bene !!!
ed oltre a cio' osservo uno "atrano " pisellino che' troppo verde ma troppo lungo e non e' chiaro. Non avendo la pianta in mano non so bene cosa sia! parlo di quel cosetto che dalle radici va verso l'alto e si nota in particolare nella seconda fotografia da te postata.
Puoi dettagliarlo meglio?
--------------------------------------------
questo e' quanto posso dirti! vedi cosa ti dicono altri