• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Queste sono infestanti?

gianma1980

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Visto che mi sono appassionato al giardinaggio ho un sacco di domande da fare a mano a mano che guardo i cambiamenti del mio giardino. Volevo chiedere se quelle che riporto negli allegati sono infestanti oppure fa parte del mix di erbe che hanno utilizzato a suo tempo per seminare il prato. Non ho intenzione di intervenire, ammesso che sia una infestante, ma nel caso uno volesse piò farlo? Grazie
 

Allegati

  • DSCN3516..jpg
    DSCN3516..jpg
    95,6 KB · Visite: 87
  • DSCN3512..jpg
    DSCN3512..jpg
    99,5 KB · Visite: 111
  • DSCN3518..jpg
    DSCN3518..jpg
    102,8 KB · Visite: 92
  • DSCN3517..jpg
    DSCN3517..jpg
    102,9 KB · Visite: 98

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non è che sia molto chiaro il tutto a me sembra però festuca arundinacea per cui parte del mix che hai seminato, un po' verdino pallido da quanto tempo hai concimato?
 

gianma1980

Aspirante Giardinauta
Intanto grazie. Dal vivo è verde scuro, rispetto a quello che c'è intorno. Ho concimato più o meno un mese fa e adesso dovrei intervenire ancora, almeno mi hanno consigliato così
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Adesso aspetta ancora qualche giorno e poi ai primi caldi più che un concime azotato dare i un prodotto con un titolo di potassio più alto per favorire il radicamento e far affrontare meglio il caldo al prato, in concomitanza con questa operazione alzerei il taglio di almeno un cm.
 

gianma1980

Aspirante Giardinauta
Grazie Green thumb! Per caso hai qualche consiglio da darmi per un concime con il titolo di potassio a cui facevi riferimento? Sono riuscito a fare altre foto. Diciamo che questa erba cresce più velocemente rispetto al resto ed è anche di un verde più scuro
 

Allegati

  • DSCN3523..jpg
    DSCN3523..jpg
    102,4 KB · Visite: 175
  • DSCN3521..jpg
    DSCN3521..jpg
    104,5 KB · Visite: 348

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
E' sempre difficle stabilire che pianta è un'erbacea dalle foto, ma a me sembra proprio festuca arundinacea, concime adatti al prato con alto titolo di potassio ce ne sono di diverse marche dalla Anderson alla Scott allla Valagro cerca un prodotto che abbia un titolo tipo 10-5-25 o 15-0-30 non ricordo sete l'ho già chiesto da quanto tempo hai concimato e con cosa?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Un po' giallino per essere stato concimato da poco più di un mese, aspetta ancora un po' poi cerca un prodotto conun titolo di potassio più alto, in futuro non ridare quel concime non è fatto per il tuo prato
 
Alto