• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quesito su semi per nuovo prato

Luca800

Aspirante Giardinauta
Non ti so dare la giusta risposta, ma ti so dire che la festuca è il filo d'erba lanceolato, cioè schiacciato; in più c'è scritto "rubra", quindi dovrebbe virare sul rosso-marrone. Ciò vuol dire che il tuo prato non avrà sempre una colorazione verde, ma, specialmente quando lo tagli, ti sembrerà che non sia folto perché la colorazione rossa la scambierai per la colorazione della terra.
A riguardo della posizione non è possibile darti una certezza perché dipende moltissimo dalla posizione della TUA terra. Per farti un esempio, io ho un pezzo di verde di circa 20 mq; la parte attaccata alla casa è coperta da un tetto posizionato a 3 mt da terra, eppure non permette che l'erba sottostante prenda la stessa acqua dell'erba adiacente, con la conseguenza che una cresce di più dell'altra. A 3 mt dal muro il terreno tende a mantenere l'acqua, con la conseguenza che potrei piantare tranquillamente calle, senza dover bagnare di sovente.
Per cui ti posso solo dire di provare a seminare l'erba e, se non va bene, tagliarla molto bassa, riseminare e spergerci sopra un sottile strato di nuova terra, anche non quella comprata, ma quella da campi; la seconda erba sostituirà la prima senza dover rigirare la terra.
Spero di non averti fatto confusione.
 

acron

Aspirante Giardinauta
Sei stato molto chiaro. Grazie!!!
Su che miscuglio dovrei orientarmi, secondo te, per avere un prato verde uniforme?
 

Luca800

Aspirante Giardinauta
Considerando che non dici dove risiedi e nessun altra informazione sul prato o sul terreno (informazioni che te le chiederanno i veri esperti), tuttavia ho trovato un link http://www.guidaprodotti.com/giardinaggio/prato-erboso.html
in cui spiegano le differenze dei vari semi; solo che non ti dicono della colorazione o dei problemi che puoi incontrare.
Solo per farti un esempio: la festuca ovina dovrebbe essere (e dico dovrebbe perché non ho trovato altri "tecnici" che mi dessero una risposta UNANIME) la probabile imputata dell'insecchimento della mia erba. In realtà l'erba non si seccava, ma le festucche di tale seme aveva mezza colorazione marrone (la parte vicino alla terra) e mezza verde (quella che continuava a prendere più sole. Il risultato era che con l'arieggiatore continuavo a togliere erba "secca" diradando continuamente i ciuffi. Era come se avessi avuto fieno in mezzo al'erba verde.
Ho trovato un altro sito che, forse ti erudisce di più sulle tipologie delle sementi da prato.
http://www.ilpolliceverde.it/web%202/in_profondit%C3%A03.htm
 
Alto