Scusate se tiro su questo post, ma oggi una mia amica vivaista mi ha detto di concimare le rose con un concime con queste caratteristiche: NPK 12-12-12. Ho guardato su internet e in realtà ognuno dice la propria, ma diciamo che tutti viaggiano attorno questa cifra.
![Cautious :cautious: :cautious:](/styles/default/xenforo/smilies/cautious.png)
Mi ha detto che bene o male sono tutti uguali e non serve spendere nella marca, ma nella qualità. Liquido o granulare, dipende tutto dalla comodità tua.
Io ho cercato fra i miei, quello che più si avvicina a quello che mi ha detto, e mi pare sia il flortis granulare per rose, ma ha preso un colore strano! <.< Prima era chiaro, grigio chiaro o beige mentre ora è beige e marrone scuro!
![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
possibile sia scaduto? se lo do alle rose può far danni?.
Dunque,
il Flortis granule per rose è: concime organo-minerale NPK 10-10-15(12) a basso contenuto di cloro
Quello liquido della Bayer: concime organo-minerale NPK in sospensione
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
cautious:?) 5,5 - 5 - 7,5 con microelementi
Poi c'è il Compo bio con guano, che mi ha lasciata più confusa: 9-7 (3,7,5). Azoto 9%, anidride fosforica 7%, ossido di magnesio 3%, aniride solforica 7,5%, carbonio 19%.
Poi il Top colore, che pure questo non so come sia: soluzione mista di calcio e magnesio
![Cautious :cautious: :cautious:](/styles/default/xenforo/smilies/cautious.png)
.
Credo di aver capito che serva un concime che abbia gli elementi in equilibrio (il più possibile!) e che i valori non siano troppo bassi ne troppo alti, quindi presumo che quello migliore sia il Flortis? sempre che a questo punto non sia andato male
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
.