• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quesito su ficus benjamina

S

<Sandro>

Guest
Ciao Danyela,per il tuo beniamina ti consiglio di prendere dei rametti apicali e piantarli alla base della pianta madre.Nel giro di poco tempo la parte bassa della pianta sarà bella che coperta.Eventualmente ci sono in commercio degli ormoni fogliari che stimolano le cellule meristematiche del tronco a riprendere attività vegetativa.Buon lavoro. :rolleyes:
 
D

danyela

Guest
secondo voi, nella parte bassa ormai priva di rami e foglie del ficus benjamina c'è possibilità di far germogliare nuovamente? non so, magari con un incisione o altro...
preciso che il mio benji è rigoglioso e nascono ogni giorno foglie nuove... ma non nella parte inferiore. Grazie e ciao a tutti. :confused:
 
I

imported_Alberto

Guest
Una volta che il beny ha lignificato ed ha fatto il tronco difficilemte emetterà nuove foglie dalla base salvo energiche potature rischiose sotto vari aspetti,
Io ogni anno lo poto abbastanza in moda da evitare che faccia rami filiformi e lunghissimi che poi in inverno perdono tutte le foglie.
I rami giovani perdono meno foglie e quindi è necessario obbligarlo ed emettere nuovi getti. :eek: :eek:
 
D

danyela

Guest
grazie alberto, però se non posso fare niente immagino che andrà sempre peggio... insomma tra q.che anno avrò il benji quasi spelacchiato! :eek:
 
I

imported_Alberto

Guest
La situazione non è così drammatica ,puoi anche fare una potature di ringivanimento se te la senti di vedere il Bengy semi cadaver per una stagione.
Prendi ttuti irami e amputa la parte apicale fino a circa due tre foglie dalla base del ramo. Dop questo trattamento la piante tremerà dal freddo...e si sentirà completamente nuda!
Mettila in una posizione ombreggiata e dagli del buon concime per piante verdi liquido almeno una volta alla settimana.
Se la pianta è forte e non è già semiasfittica dovrebbe in breve tempo ributtare da tutte le parti compreso da qualche parte del tronco dove trova le gemme.
Questo è un metodo.L'altro è quello di Sandro ossia lascia la pianta coem è riproduci ( cosa molto facile ) per talea la pianta arricchedola alla base.Puoi utilizzare entrambe i sitemi utilizando i rametti migliori per fare delle ottime talee e metterle in un bel vaso a parte coperto da un sacchetto di plastica perchè resto ben umido e in unaposizione non troppo al sole con terricio adatto.
Netti almeno dieci talee perchè un 25% non radicheranno probabilmente non per colpa tua ma per statistica.
Sappici dire se hai scelto la cura Corsaro Nero di Alberto o quella soft di Sandro :eek: :eek:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Per le talee, ho avuto buoni risultati ponendo i rami ricavati da un taglio di riordino dentro un vaso di vetro (da un chilo di marmellata, per intenderci) colmo d'acqua e tenuto abbastanza in luce. Ho visto formarsi rapidamente le radici; quando mi sono sembrate abbastanza forti, o meglio non troppo esili, ho trapiantato le talee in vaso. Stanno benissimo. Auguri!
 
G

Gloria2

Guest
Confesso di non averlo mai fatto con un benjamino, ma anni fa ho risolto questo problema con un ficus elastica facendo una margotta: ho eliminato in questo modo tutta la parte inferiore ormai priva di foglie.
Ciao
 
Alto