Ciao a tutti.
Questo è il quinto anno che coltivo pomodori nel mio piccolo orto, ma non ho ancora imparato a gestire l'evento che tutti gli anni mi crea difficoltà a causa del sovraffollamento tra le file.
In pratica, ad un certo stadio di crescita, succede che la piantina si divida in due rami più o meno uguali.
La biforcazione può avvenire alla base
oppure a metà della pianta.
Entrambi i rami sono produttivi di pomodori, ma poichè si separano e si allontanano è difficile legarli entrambi al tutore (io di solito adotto una struttura a V rovesciata).
E' anche vero che, poichè sono produttivi, mi dispiace eliminarli (spesso ci sono fiori, quindi tagliarli significa pomodori in meno), a meno che non vi siano conseguenze positive di qualche tipo (es, maggiore produttività del ramo rimasto)
Chiedo quindi ai più esperti di me come è bene comportarsi:
1) taglio il ramo che, dei due, appare meno vigoroso o con meno fiori, sia che parta dalla base sia che parta da metà pianta;
2) lascio la pianta così com'è, e mi arrangio cercando di legare il ramo secondario in qualche modo allo stesso supporto.
Grazie
S
Questo è il quinto anno che coltivo pomodori nel mio piccolo orto, ma non ho ancora imparato a gestire l'evento che tutti gli anni mi crea difficoltà a causa del sovraffollamento tra le file.
In pratica, ad un certo stadio di crescita, succede che la piantina si divida in due rami più o meno uguali.
La biforcazione può avvenire alla base

oppure a metà della pianta.

Entrambi i rami sono produttivi di pomodori, ma poichè si separano e si allontanano è difficile legarli entrambi al tutore (io di solito adotto una struttura a V rovesciata).
E' anche vero che, poichè sono produttivi, mi dispiace eliminarli (spesso ci sono fiori, quindi tagliarli significa pomodori in meno), a meno che non vi siano conseguenze positive di qualche tipo (es, maggiore produttività del ramo rimasto)
Chiedo quindi ai più esperti di me come è bene comportarsi:
1) taglio il ramo che, dei due, appare meno vigoroso o con meno fiori, sia che parta dalla base sia che parta da metà pianta;
2) lascio la pianta così com'è, e mi arrangio cercando di legare il ramo secondario in qualche modo allo stesso supporto.
Grazie
S