• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quale rose muscosa rifiorente?

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In previsione della mia visita alla Tre giorni per il giardino di Masino, sto stilando la lista delle rose da farmi portare là. Vorrei prendere rose che non ha Nino Sanremo, da cui farò poi sicuramente un ordine in autunno. Probabilmente comprerò da La Campanella.

La prima rosa che prenderò di sicuro è Tuscany. L'ho preferita a Tuscany Superb per il suo profumo. Qualcuno di voi possiede una delle due? Mi sapete dire qualcosa? Pareri? Ci sono altre rose simili (rosso scuro, con stami gialli in evidenza) che potrei prendere in considerazione? Eccola

534595805_b15eab7a6e.jpg

Ed ecco il mio dubbio più grande. Volevo prendere una rosa muscosa...ma la volevo: rifiorente, rossa o rosa scuro, profumata, con molto muschio.

La mia prediletta sarebbe Mme de La Roche-Lambert (che forse possiede RosaMundi). L'alternativa è Eugénie de Guinoisseau.

37_mme_de_la_roche_lambert_DSC_0976.jpg


Eugenie_Guinoisseau.jpg

Foto da internet

Che ne pensate...chi le possiede mi può dare un parere? grazie
 
S

scardan123

Guest
Delusissimo dalle moscose... Avevo preso due salet: una defunse e una vive ma non è rifiorente. Adesso è tutta sana ma poi so che si ammalerà.
La non rifiorenza qua ha il problema che se piove per 2-3 giorni, il che è perfettamente normale, i fiori vengono sbriciolati e poi per un altro anno resta solo quel cespuglietto malaticcio (ok, in posizione umida e senza spray, ma c'est la vie).
Oramai è grande e radicata e la stagione è avanti, ma la regalerei volentieri a chi la volesse. La salet LO SA che la osservo e che rischia...

Se vuoi una rosa colore rosa scuro e rifiorente e sana, vai sulle rugose pavement, ti fanno anche le bacche e sopratutto non sono così rompiscatole come le moscose.

roseaprile266.jpg


roseaprile238.jpg


roseaprile221-1.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Lo so Scardan che le rugose sono magnifiche, ne ho appena messe cinque e mi fanno impazzire da quanto sono belle! In autunno ne prenderò ancora una o due, forse Roseraie de l'Hay e un ibrido, Thérèse Bugnet...però mi piaceva una rosa con quel bel muschio sui boccioli!
 
S

scardan123

Guest
Sì, il muschio sui boccioli è bello, ma credimi Helene, il gioco non vale la candela :-(
Fai pure la prova, alla fine saranno 10 euro e per togliersi una voglia ci stanno, ma secondo me ci sono rose molto più meritevoli di occupare quello spazio.


PS: andrea non so quale sia, è una delle tante pavement/ roadrunner, colori in mix. Quasi tutte hanno fiori grandi grandi.
 

maxcan71

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti io ho preso eugenie a novembre da nino.sta crescendo direi bene ed ha tanti boccioli solo che non vedo il famoso muschio!le cose son due o mi hanno sbagliato la pianta o magari perche e' piccola.se riesco vi posto una foto ma mi dovete spiegare come si fa!
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Di muscose, oltre a quelle che hai detto (tra l'altro, quant'è grande la Madame lambert?) ci sono la Soupert e Notting e la Alfred de Dalmas. Ma questo lo sai già:D
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
eccomi arrivai.

Dunque la Lambert non so quanto effettivamente rifiorisca perchè l'ho presa l'estate scorsa e solo ora ha fatto molti boccioli. Ne ho appena vista una in fiore e devo dire che si presenta un pò diversa dal misero fiorellino che la mia ha fatto l'anno scorso.

In compenso ho visto la Guinoisseau fiorita in ottobre al roseto (aveva gli ultimi 2 fiori), mi è piaciuta davvero molto, ha un colore forse più profondo e intenso della Lambert, fiori più pieni e come pianta viene più grande. Penso che + o meno come rifiorenza non presentino grandi differenze comunque.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie per l'opinione...la mia questione era questa:

L'Eugénie ce l'ha anche Nino Sanremo, dal quale faccio abitualmente gli ordini, quindi anche la volessi in futuro, non avrei problemi ad inserirla tra i miei acquisti.
Invece La Madame de La Roche-Lambert ce l'ha solo La Campanella.
Mentre andavo a Masino, volevo approfittarne per prendere piante che ha solo lui in catalogo, evitandomi quindi un ordine il prossimo autunno.

Infatti volevo Tuscany, La Madama di cui sopra e forse Mousseline, che è molto profumata, rifiorente e muscosa. Che ne pensate, o voi giardinauti?

Rosier%20Mousseline.png

Ps: qualcuno sa risolvermi questo dubbio...Mousseline e Alfred de Dalmas sono la stessa rosa:confuso:?
 

gianfra

Guru Giardinauta
Lo Guinoisseau, per lo meno la mia è abbastanza stitica , ha migliorato un pò mettendola un pò in ombra, riguardo a la roche lambert è di nuopvo impianto per cui non mi esprimo al momento.

Riguardo aklle rugose, La Roseraio è favolosa , ma si sta presentando bene anche la Rose a. P.

Debbo dire che le mie sono indietro come fioriture, poca roba . Solo le cinesi sono in fiore da più di una settimana.
 
Ultima modifica:

margherita 56

Aspirante Giardinauta
io ce l' ho e te la consiglio!
ha i fiori un po' arruffati, ma profumatissima, resistente alle intemperie, ha belle foglie, e' rifiorente, nn tantissimo, ma ha sempre qualche fiore , dopo maggio.
forma un bel cespuglio diritto e pieno di vegetazione..
se devi scegliere fra molte muscose ( anche se nn ha tantissimo muschio sui boccioli)scegli lei!
 

Il Pallino

Apprendista Florello
O Moderatrice, penso che Mousseline, o Alfred de Dalmas, che dir si voglia, corrisponda perfettamente alle Vostre esigenze! Per altre informazioni non esiTi a chiedere!:D
 

margherita 56

Aspirante Giardinauta
helene, ti ho messo anche in un' altra discussione i boccioli delle mme louise leveque, qui non posso che metterti un bocciolo singolo, quando si aprira' , ti mostrero' il fiore..

fwlzf6.jpg

ciao!
 
Alto