ladybug
Giardinauta
Da quando sono ritornata qui mi sento chiacchierona! :froggie_r
Sono curiosa di chiedervi se nei vostri giardini/balconi avete rose che considerate eccellenti e molto affidabili... insomma, varietà su cui sapete di poter sempre contare, che non vi deludono mai con una crescita stentata e gracile o soccombendo alle malattie (ovviamente se sono trattate adeguatamente), e che vi gratificano sempre con la bellezza della loro fioritura!
Naturalmente bisogna tener conto di tutte le variabili (specialmente il clima: le mie antiche rose Tea sono tutte rachitiche, ma ogni inverno si beccano una mazzata con il freddo, quindi non posso pretendere!), ma mi piacerebbe comunque fare questo piccolo sondaggio
Comincio io con le mie rose indistruttibili... il mio giardino è in provincia di Varese, molto vicino alla Svizzera: in inverno si va sotto zero, d'estate si toccano raramente i 30°C, primavera e autunno sono molto piovosi (tanto per dare un'idea del clima).
- Roseraie de l'Hay (rugosa)
- Mutabilis (chinensis)
- Cardinal de Richelieu (gallica)
- Belle de Crecy (gallica)
- Duchesse de Montebello (gallica)
- Gloire Des Mousseux (muscosa)
- William Lobb (muscosa)
- Rosa Alba Maxima e Rosa Alba Semiplena (alba)
- Felicite Parmentier (alba)
- Belle Amour (alba)
- Celsiana (alba)
- Louise Odier (bourbon)
- M.me Lauriol de Barny (bourbon)
- Ispahan (damascena)
- La Ville de Bruxelles (damascena)
- Botzaris (damascena)
- Village Maid (centifolia)
- Ferdinand Pichard (ibrido rifiorente)
- Comte de Chambord (portland)
- Lady Hillingdon clg. (tea rampicante)
- Golden Celebration (inglese)
- Pat Austin (inglese)
- A Shropshire Lad (inglese)
- Mary Rose/Redoute/Winchester Cathedral (inglesi, 3 varianti dell stessa varietà)
- Jayne Austin (inglese)
- The Dark Lady (inglese)
- The Countryman (inglese)
- L. D. Braithwaite (inglese)
- Falstaff (inglese)
- Radio Times (inglese)
- Teasing Georgia (inglese)
- Brother Cadfael (inglese)
- Sophy's Rose (inglese)
- Nostalgie (ibrido di tea)
- Queen Elizabeth (grandiflora)
- Suni (floribunda)

Sono curiosa di chiedervi se nei vostri giardini/balconi avete rose che considerate eccellenti e molto affidabili... insomma, varietà su cui sapete di poter sempre contare, che non vi deludono mai con una crescita stentata e gracile o soccombendo alle malattie (ovviamente se sono trattate adeguatamente), e che vi gratificano sempre con la bellezza della loro fioritura!
Naturalmente bisogna tener conto di tutte le variabili (specialmente il clima: le mie antiche rose Tea sono tutte rachitiche, ma ogni inverno si beccano una mazzata con il freddo, quindi non posso pretendere!), ma mi piacerebbe comunque fare questo piccolo sondaggio
Comincio io con le mie rose indistruttibili... il mio giardino è in provincia di Varese, molto vicino alla Svizzera: in inverno si va sotto zero, d'estate si toccano raramente i 30°C, primavera e autunno sono molto piovosi (tanto per dare un'idea del clima).
- Roseraie de l'Hay (rugosa)
- Mutabilis (chinensis)
- Cardinal de Richelieu (gallica)
- Belle de Crecy (gallica)
- Duchesse de Montebello (gallica)
- Gloire Des Mousseux (muscosa)
- William Lobb (muscosa)
- Rosa Alba Maxima e Rosa Alba Semiplena (alba)
- Felicite Parmentier (alba)
- Belle Amour (alba)
- Celsiana (alba)
- Louise Odier (bourbon)
- M.me Lauriol de Barny (bourbon)
- Ispahan (damascena)
- La Ville de Bruxelles (damascena)
- Botzaris (damascena)
- Village Maid (centifolia)
- Ferdinand Pichard (ibrido rifiorente)
- Comte de Chambord (portland)
- Lady Hillingdon clg. (tea rampicante)
- Golden Celebration (inglese)
- Pat Austin (inglese)
- A Shropshire Lad (inglese)
- Mary Rose/Redoute/Winchester Cathedral (inglesi, 3 varianti dell stessa varietà)
- Jayne Austin (inglese)
- The Dark Lady (inglese)
- The Countryman (inglese)
- L. D. Braithwaite (inglese)
- Falstaff (inglese)
- Radio Times (inglese)
- Teasing Georgia (inglese)
- Brother Cadfael (inglese)
- Sophy's Rose (inglese)
- Nostalgie (ibrido di tea)
- Queen Elizabeth (grandiflora)
- Suni (floribunda)
