• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quale albero in un giardino di 100 mq?

khadmo

Aspirante Giardinauta
E' un po' che cerco di capire, spero di trovare qui la risposta.
Ho un giardino dalla forma irregolare, forse non è neppure di 100 mq. Comunque è in pieno sole. Il posto è Spoleto in Umbria. Nei dintorni querce che sono dei veri e propri monumenti. In sintesi: vorrei piantare un albero che fosse a crescita veloce (ho una certa età!), che avesse una bella chioma ombrosa e che non mi creasse problemi con le radici visto che sotto il giardino in certi punti (proprio ad un paio di metri dal piunto dove sarebbe più indicato piantare l'albero!) passa la fogna. Ho già piantato un cipresso che ora è alto un tre metri circa presso il vialetto d'ingresso.
Vi ringrazio per l'attenzione
Mimmo
 

LucaXY

Master Florello
Dovresti specificare meglio... le foglie come le vuoi? I rami? Lunghi o corti? Sempreverde? Aghi o foglie?...
 

khadmo

Aspirante Giardinauta
Le palme a Spoleto non sono il massimo. La temperatura scende sotto lo zero, l'inverno scorso è arrivata a -10.
A me piacciono gli alberi grandi.. tipo quercia, leccio, ma immagino che siano a crescita lenta e poi sarebbe a tre metri dal piccolo condotto fognario. Mi preoccupa molto lo sviluppo delle radici.. non vorrei mettermi un "problema".
Grazie per l'attenzione
Mimmo
 

belvedere

Giardinauta Senior
visto lo spazio esiguo mi viene da suggerirti qualche albero da frutto, tipo melo, susino ecc che non diventano enormi e non temono il freddo.
oppure deliziosi sono gli aceri, con foglie bellissime in autunno.
Ma se abbiano radici profonde non so dirti....
 
Alto