Allora: le schede sono firmate da uno scrutatore e poi bisogna mettere il timbro sezionale.
Io in questa elezione ho solo le Europee, quindi non so bene come si regolino quelli che hanno anche le provinciali o comunali.
Voi in pratica scrutinate subito le schede delle Europee e il giorno dopo, alle 15 quelle delle amministrative.
Io avrò due buste.
Alle 22, prima di cominciare lo scrutinio devi mandare via la busta contenente le liste degli elettori e i registri delle tessere.
E per quello sei a posto, perchè i registri sono gli stessi per entrambe le votazioni.
Devi poi mandare via anche le schede
- non vidimate
- le schede vidimate e non utilizzate.
Secondo me ti chiedono le schede di entrambe le votazioni.
Prima di mandarle via devi già esserti segnato tutti i numeri che ti serviranno
- schede non vidimate per ogni votazione
- Schede vidimate e avanzate
- votanti uomini e votanti donne per ogni votazione.
Il calcolo del totale puoi farlo prima che portino via tutto, in maniera che sei poi sicuro e vai avanti tranquillo.
Certamente è meglio se, durante le giornate, ogni due ore, fai un controllo sommando schede vidimate rimaste + votanti. In questa maniera, se i conti non tornassero, fai molto in fretta a capire dov'è l'errore, che per forza sarà tra le persone venute nelle ultime due ore.
Per questo tipo di conteggi è utile dividere le schede in mazzette da 50, contate almeno due volte prima di essere riposte nelle scatole. In questa maniera il conteggio si fa velocemente, contando il numero di pacchetti e le schede rimaste "sciolte".
Mi raccomando di segnare la sera del sabato i votanti uomini e i votanti donne che sono venuti, perchè poi nel verbale lo chiede.
Anche importante ricordarsi di sigillare bene e firmare l'urna delle schede la sera del sabato...